Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Grossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Kurdistan separatista è già sotto attacco
IRAQ

Il Kurdistan separatista è già sotto attacco

Dopo il referendum per l'indipendenza del Kurdistan iracheno, ampiamente vinto dai secessionisti, Baghdad minaccia concretamente un intervento armato. Già ci sono scaramucce nei pressi di Kirkuk. I cristiani denunciano una nuova minaccia di pulizia etnica, stavolta da parte dei curdi. Gli Usa tentano una mediazione.


Unesco e Nuclear Deal, doppio assalto all'Iran
LE MOSSE DI TRUMP

Unesco e Nuclear Deal, doppio assalto all'Iran

Prima viene annunciato il ritiro degli Usa dall'Unesco, decisione che fa saltare la candidatura del Qatar (alleato dell'Iran) alla guida dell'agenzia Onu. Poi Trump rimette in discussione l'accordo sul nucleare iraniano, rimandandolo al Congresso. Così si rafforza l'asse mediorientale Usa-Israele-sunniti per isolare l'Iran.


Laurearsi in un paese che ha accettato il declino
GIOVANI

Laurearsi in un paese che ha accettato il declino

In Italia i laureati sono pochi, difficilmente trovano lavoro e quando lo trovano sono retribuiti peggio che nel resto d'Europa. Perché le imprese sono sotto-capitalizzate. La spesa pubblica aumenta, ma gli investimenti pubblici e privati si riducono. I laureati emigrano. Lavoratori sempre meno qualificati immigrano.


La slavina del puritanesimo sul sofà del produttore
il caso Weinstein

La slavina del puritanesimo sul sofà del produttore

Chi si scandalizza pubblicamente oggi sul caso Weinstein supera l’ipocrisia. Certe cose le sanno tutti, e da sempre. Come dimostra il libro che non fece scandalo Il sofà del produttore.


Canada: cifre sull'eutanasia legale e casi disumani
FALSA LIBERTA'

Canada: cifre sull'eutanasia legale e casi disumani

Si parla di legalizzare la morte di Stato per dare a tutti la libertà di scelta. Ma in un anno sono quasi 2.000 i morti, come a dire che la prassi efficientista fa sentire i malati in obbligo di morire. La mamma di una disabile. "I dottori volevano ucciderla".


La Consolata che protesse Torino dalle bombe
ITINERARI DI FEDE

La Consolata che protesse Torino dalle bombe

Durante il famigerato agosto 1943, quando anche Torino fu pesantemente bombardata, i cittadini affissero su usci e portoni delle case l’effigie di Maria Consolatrice, eletta a loro protettrice.  Consuetudine, questa, che in taluni casi continua tuttora.


Grygiel: «Il Rosario polacco, sfida al Padrone del mondo»
INTERVISTA

Grygiel: «Il Rosario polacco, sfida al Padrone del mondo»

"I polacchi che recitano il Rosario danno fastidio alle forze laiciste che vogliono un “nuovo ordine” nel mondo". Lo dice in questa intervista l'amico di San Giovanni Paolo II, Stanislaw Grygiel: "Chi accusa i polacchi di pregare contro gli immigrati islamici mente per ignoranza colpevole o per una ricompensa". "Curioso che l'infamia di collaborazionismo arrivi da un Paese che era alleato coi nazisti". E sui vescovi e teologi che hanno minimizzato il Rosario sui confini dice: "E' perché hanno smesso di pregare". 


In morte di Elsie, uccisa da chi vede i figli come oggetto
DIRITTI LGBT

In morte di Elsie, uccisa da chi vede i figli come oggetto

La vicenda di Elsie, la bimba inglese di 18 mesi data in affidamento a una coppia omosessuale e morta a causa di gravissime lesioni appena due settimane dopo l’affidamento, è paradigmatica rispetto a una concezione odierna del figlio come oggetto. 
 


Rosatellum bis? Il sistema elettorale che ci attende
SISTEMA ELETTORALE

Rosatellum bis? Il sistema elettorale che ci attende

Viene approvato dalla Camera la nuova legge elettorale, "Rosatellum bis", un sistema misto, per un terzo uninominale e per due terzi proporzionale. Penalizzati i grillini, che hanno volti meno noti da candidare nei collegi uninominali. Ma è probabile che porti comunque all'instabilità (sempre che passi al Senato).


La guerra contro la Croce, l'Occidente che si odia
LIDL E NON SOLO

La guerra contro la Croce, l'Occidente che si odia

Lidl, la catena di supermercati tedesca, ci ricasca e cancella le croci da una foto di un paesaggio italiano. Stavolta lo fa "per sbaglio". Ma la guerra contro le croci si diffonde: rimosse dalle maglie delle squadre di calcio, cancellate dalle parole di un'opera di Rossini, vietate sulle collane. L'Occidente divora se stesso.


Marchi, distretti, certificazioni: è in Trentino la Family valley
BUONA POLITICA

Marchi, distretti, certificazioni: è in Trentino la Family valley

Uscire dall'assistenzialismo ed entrare nel sostegno strutturale alla famiglia: è quello che dal 2004 fa la Provincia di Trento. Come? Con un sistema virtuoso a costo zero fatto di marchi, certificazioni nei bandi pubblici e distretti economici che hanno le politiche famigliari al centro. Il risultato? Il tasso di natalità più alto italiano e una tenuta interna fortissima. Che cosa accadrebbe se lo facesse lo Stato con le infinite leve a disposizione? Viaggio nella sola Family valley italiana dove la famiglia non è un costo, ma un motore.


"Ero in Polonia: ho pregato con un vero popolo cristiano"
ROSARIO SUL CONFINE

"Ero in Polonia: ho pregato con un vero popolo cristiano"

Attualità 13_10_2017

"Dopo 12 ore di viaggio abbiamo pregato per una giornata intera insieme a tutta la Chiesa polacca: ho assistito allo spettacolo di un popolo cristiano ancora vivo, giovane e cosciente della propria identità"