Soros detta l'agenda dell'immigrazione in Italia
E' stato accolto con tutti gli onori a Palazzo Chigi, il finanziere George Soros, sponsor di alcune delle Ong che operano nel Mediterraneo per salvare gli emigranti (sotto le coste della Libia). Subito dopo il premier Gentiloni si dice "fiero" dell'attività svolta dai volontari del mare. Abbastanza per delegittimare le inchieste in corso a Catania e in altre città siciliane sui sospetti di collusione fra Ong e scafisti. Sul sospetto, insomma, che tra soccorritori e carnefici vi sia un legame diretto.
La legittima difesa è un diritto naturale
La nuova legge sulla legittima difesa crea polemiche sia a sinistra che a destra. Per la sinistra intellettuale di Saviano, il Pd, che l'ha proposta, ha "deciso definitivamente di essere un partito della peggior destra". Per la "peggior destra" di Salvini la legge è una presa in giro, perché non abolisce il principio di proporzionalità fra aggressione e difesa. La Dottrina cattolica cosa dice in merito?
Cappato-Dj Fabo: cosa succede ad abbandonare i princìpi non negoziabili
La richiesta di archiviazione per Cappato riguardo al suicidio assistito di Dj Fabo dimostra la miopia di chi, anche fra i cattolici, snobba la battaglia per il diritto alla vita e per i princìpi non negoziabili in genere. Non si tratta di difendere valori cattolici, ma le fondamenta di una società che vuole avere un futuro. E dimostra in modo inequivocabile che l'obiettivo della legge sulle Dat è l'eutanasia.
Quanto sono clericali questi politici cattocomunisti
Di fronte alle reiterate accuse del Santo Padre che ha paragonato alcuni centri per i migranti a dei campi di concentramento, da statisti cattolici ci si aspetterebbe una presa di posizione chiara a difesa delle competenze dello Stato. O questa denuncia è vera e allora bisogna agire per mettere fine a questa situazione oppure non lo è e allora bisogna respingerla con fermezza.
Renzi prova a giocare anche la carta tedesca
Sempre più isolato all'interno della sinistra, Matteo Renzi prova a giocare la sua ultima carta: proporre un sistema elettorale proporzionale alla tedesca (cioè con uno sbarramento del 5% all'ingresso per falcidiare i partiti minori). Il suo obiettivo è quello di far mancare il premio di maggioranza al M5S e formare una grande coalizione.
All'Occidente va bene tutto, perché indifferente a tutto
Lo Stato riconosce la libertà religiosa, ma in un contesto di reciprocità internazionale. Invece accade che molte moschee siano finanziate dall’Arabia Saudita, il Paese nel quale non è possibile costruire ordinariamente chiese. i Paesi occidentali hanno messo in secondo piano la reciprocità perché non hanno più nulla da difendere.
Vescovi contro la Le Pen, ma non manca il dissenso
In vista delle importantissime elezioni presidenziali in Francia, della scelta fra l'europeista Macron e la nazionalista Le Pen, la Conferenza Episcopale emette un comunicato vago, che sottolinea l'importanza dell'Ue e dell'accoglienza. Un implicito endorsement a Macron, che pure è laicista. Ma ci sono anche dissensi. Il filosofo Collin e i giornalisti Sevillia e Maxence ne parlano con la NBQ
Il Papa vuole mediatori socialisti per il Venezuela
Perché il Papa, al ritorno dall'Egitto, parla di "opposizione divisa" in Venezuela e non di repressione governativa? Perché rettifica solo con un giorno di ritardo? Il Papa vuole promuovere un nuovo round di trattative fra Maduro e i suoi oppositori, ma con mediatori socialisti, fra cui Zapatero. Tutti vicini all'ideologia di Chavez.
Omofobia, arriva la Scalfarotto alla vesuviana
Dopo l'Umbra, tocca alla Regione Campania approvare una legge contro il cyberbullismo, che maschera molti provvedimenti per affermare le teorie di genere e l'omosessualismo nelle scuole e nelle Asl. Soldi a palate per Arcigay e un osservatorio per intimidire chi si oppone. Sotto al Vesuvio la libertà è limitata.
La forza dei poveri e dei perseguitati è una fede integrale
Pakistan, Perù, Cina. Tre esempi in cui i cristiani vivono nella precarietà, ma dove la comunità cristiana è fortemente radicata nella tradizione della Chiesa: sono coscienti che tutto è di Dio, che la vita vera è quella eterna e che si è al mondo per una missione. E' solo così che i fedeli diventano martiri e che la Chiesa può crescere attirando gli uomini. Un monito per tutto l'Occidente che cerca perde la fede sperando di salvarsi ottenendo qualche potere.
La pace si costruisce con l'alleanza fra Dio e l'uomo
Udienza generale di Papa Francesco del mercoledì 3 maggio. "I cristiani, in Egitto come in ogni nazione della terra, sono chiamati ad essere lievito di fraternità. E questo è possibile se vivono in sé stessi la comunione in Cristo. Un forte segno di comunione, grazie a Dio, abbiamo potuto darlo insieme con il mio caro fratello Papa Tawadros II, Patriarca dei Copti ortodossi".
I migranti, "poverini", che usano Gesù come water
Ventimiglia. Una testa di Cristo, staccata da una statua e ricoperta di escrementi, segno di abitudine collettiva e inveterata. Succede in un campo di richiedenti asilo che vivono in una tendopoli e rifiutano i centri d'accoglienza perchè vogliono andare in Francia. E l'Occidente sta a guardare...