Non c'è alcuna grande corsa al riarmo mondiale
Nonostante la gran cassa mediatica sulla crescita delle spese militari nel mondo, lo stesso rapporto dell'istituto svedese Sipri (di ispirazione dichiaratamente pecifista) rivela un piccolo impatto della spesa militare sul Pil mondiale e un piccolissimo incremento annuo. In molti casi quei dati sono anche gonfiati.
Caso Dj Fabo, i pm creano un "diritto alla dignità" contro il diritto alla vita
Il radicale Cappato accompagnò "Dj Fabo", in clinica per il suo suicidio assistito e si auto-denunciò. Ora due pm archiviano il caso perché il diritto alla vita va "equilibrato" da un diritto mai sentito prima: il "diritto alla dignità". Che non esiste in giurisprudenza e diventa così opinabile. Senza contare che è il suicidio a ledere la dignità umana.
Ridefinire la natura, la nuova sfida della Massoneria
"Oggi la Massoneria si occupa soprattutto dei problemi sociali. E’ stata per esempio molto presente nei dibattiti sulla bioetica". La prefazione del libro di Angela Pellicciari "I Papi e la Massoneria" mostra il rapporto inscindibile tra la Repubblica francese e il Grande Oriente.
Giustizia, libertà, fraternità: una prospettiva originale
Un importante intervento di papa Francesco, nel Messaggio alla Pontificia Accademia delle Scienze sociali, è occasione di riflessione su concetti chiave che riguardano la Dottrina sociale della Chiesa. Il rapporto tra solidarietà e fraternità, tra vincolo e legame: un approfondimento della Caritas in Veritate.
Spagna today la persecuzione che ritorna
A Barcellona l'ennesima profanazione di una chiesa in chiave lesbo. In Spagna non si contano le violazioni di statue che offendono il sentimento religioso di un popolo che ha già conosciuto la sofferenza della persecuzione. Ieri l'odio marxista, oggi l'ideologia Lgbt. Le avvisaglie della persecuzione ci sono. Come dimostra il dossier di maggio del Timone sui martiri spagnoli, vittime di una delle persecuzioni più feroci della storia della Chiesa. E che oggi, pur senza morti ammazzati, si stanno ripetendo.
Centrodestra in cerca di un suo "Renzi"
I centrosinistra ha un chiaro leader di riferimento: Matteo Renzi. Il centrodestra non ha ancora trovato un suo equivalente, anche se, per il bene della democrazia dell'alternanza, è meglio che lo trovi in fretta. L'età di Berlusconi e la limitatezza di Salvini e della Meloni non bastano a colmare il vuoto.
"Attenti cattolici, così fate la fine di noi protestanti"
Un giornalista tedesco, ex protestante, su Der Spiegel avverte il Papa: "L’autosecolarizzazione distruggerà la Chiesa. Se la Chiesa dissolve ciò che la differenzia dalle altre offerte secolari che affermano di dare un senso alla vita, allora perché ci sarebbe ancora bisogno di una Chiesa?”.
Quando Blaise Pascal seppelliva il multiculturalismo
Nelle prossime elezioni francesi una certa fetta di voti sarà determinata dal modo con cui i francesi guardano all'islam. Come lo giudicavano nel passato? Nell'Illuminismo era tale il rancore anti-cristiano che l'islam veniva preferito. Il razionalista Pascal, un secolo prima, al contrario, dimostrava a rigor di logica che il cristianesimo era l'unica religione vera.
"I miei dubbi di teologo su Amoris laetitia"
Anche alcuni teologi si uniscono al coro dei dubia. Come il padre polacco Pawel Bortkiewicz. "Chi ha espresso i dubia non è un gruppo di eretici contro il Papa, ma persone preoccupate per la fede della Chiesa e per il suo messaggio". "Temo che, a causa dello stile vago e impreciso dell’Esortazione, qualcuno possa convincersi che in qualche situazione difficile la validità della legge morale possa essere sospesa in coscienza".
Dove osano gli Lgbt: festival per l'infanzia, si parla di "inclusione" e si arriva al porno
Cosa c'è dietro al linguaggio della tolleranza politicamente corretta? Vedi il festival "Uscire dal Guscio" della letteratura per l'infanzia, dal 4 al 6 maggio in tre Comuni della provincia bolognese. Cliccando sui link dei siti partner della kermesse si scoprono vignette e portali "hard", che smascherano il mondo adulto legato alla battaglia Lgbt. Il tutto nel silenzio e l'inerzia buonista.
Immigrati, cosa nasconde l'attacco al Pm Zuccaro
Non fa bene il Procuratore di Catania a fare dichiarazioni su ipotesi non provate, ma che ci siano attività "strane" delle Ong che soccorrono gli immigrati nel Mediterraneo è certo. E la sorprendente levata di scudi generale contro il Pm rivela i tanti interessi, economici ed ideologici, che stanno dietro a questo traffico di esseri umani. Con relativo aumento delle morti in mare.
Al Cairo l'eco della lezione di Ratisbona
C'è molto di Benedetto XVI nel discorso di Papa Francesco pronunciato all'università al Azhar. Riflette chiaramente il giudizio elaborato da Ratzinger, che vede la pericolosità del confronto tra Stati laicisti e Stati islamici. Una novità interessante che merita ulteriore approfondimento.