Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


 A forza di rincorrere migranti, si dimentica:   
  un popolo per rinascere ha bisogno di Cristo
NUOVA EVANGELIZZAZIONE

A forza di rincorrere migranti, si dimentica: un popolo per rinascere ha bisogno di Cristo

Se in Italia non si fanno più figli, ecco la soluzione: facciamo arrivare più immigrati. Questa tesi assurda sta diventando sempre più popolare. Purtroppo anche nella Chiesa. Ma le persone non sono cose da prendere e spostare "a tavolino". Il problema della denatalità richiede ormai una vera rivoluzione culturale per mano di un popolo che torni a credere nella vita, nella famiglia nel futuro. Un popolo che può rinascere solo dall'annuncio di Cristo vivo. Peccato che la Chiesa oggi pensi ad altro.


Le complicità
e i "regali" 
agli scafisti
IL CASO MIGRANTI

Le complicità e i "regali" agli scafisti

Quali che siano i buoni motivi di chi ha sollevato il polverone migranti-Ong, esso finisce per distrarre l’opinione pubblica dal nocciolo della faccenda, ossia dalla complicità obiettiva grazie alla quale l’ultimo anello della lunga catena intercontinentale del traffico di migranti irregolari viene regalato dall’Italia non alle vittime bensì ai criminali che lo gestiscono.


Van Thuan Venerabile, il chicco di grano ha portato frutto
PRIMA TAPPA VERSO LA SANTITA' DEL VIETNAMITA

Van Thuan Venerabile, il chicco di grano ha portato frutto

Il Papa ha firmato il decreto che riconosce le virtù eroiche del cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân, che ora può essere detto “Venerabile”. Ora bisogna aspettare il riconoscimento del miracolo. L'esempio di un cristiano che nel buio più profondo della persecuzione ha saputo confidare in Dio, sopportare e finalmente portare frutto. Crepaldi: «In lui risplendevano le virtù teologali, soprattutto la speranza».


Obamacare affondata alla Camera, ma il GOP è diviso
TRUMP

Obamacare affondata alla Camera, ma il GOP è diviso

Questa volta, al secondo tentativo, Trump ce l'ha fatta: la riforma della sanità di Barack Obama, la cosiddetta "Obamacare" è stata respinta con un voto a maggioranza alla Camera. Ora si attende il voto al Senato. E le acque non sono affatto tranquille, perché molti repubblicani hanno disertato e lo faranno ancora. Ecco perché.


La Genesi sbuca "per caso" dal pavimento
ITINERARI DI FEDE

La Genesi sbuca "per caso" dal pavimento

La Basilica Nostra Signora di Ceri a Cerveteri nasconde un prezioso tesoro: un pavimento rimasto nascosto per molti secoli e che narra la storia della Genesi dalla Creazione fino a Mosè. 


Libia, meglio non farsi illusioni sull'incontro Sarraj-Haftar
TREGUA FRAGILE

Libia, meglio non farsi illusioni sull'incontro Sarraj-Haftar

Esteri 06_05_2017

Meglio non farsi troppe illusioni sull’incontro tra il maresciallo Khalifa Haftar e il premier libico Fayez al-Sarraj. Sulla carta, Haftar ci guadagna quasi tutto, incluso un posto nel triumvirato che dovrà governare la Libia. In pratica, però, molte milizie potrebbero rimanere insoddisfatte. E l'Italia ha poco da festeggiare.


Alitalia, perché è precipitata ancora
IL DISASTRO DELLA COMPAGNIA DI BANDIERA

Alitalia, perché è precipitata ancora

Ecco quali sono le cause dell'ennesimo fallimento di Alitalia, nonostante i periodici salvataggi. Costi di manutenzione più alti della media europea, troppi i consumi del carburante, scelta strategica sbagliata nel concentrarsi sui voli a corto e medio raggio, troppi piloti (con salari molto alti) in rapporto ai passeggeri trasportati. E noi paghiamo.


Parte il Giro numero 100, nel segno del ricordo
CICLISMO

Parte il Giro numero 100, nel segno del ricordo

Sport 05_05_2017

Tappe a Ponte a Ema (Firenze), città di Gino Bartali; e a Castellanìa, città natale di Fausto Coppi. I nipoti Lisa e Francesco raccontano alla Bussola i due nonni campioni. Con qualche sorpresa.
- SUL "TIMONE" DI MAGGIO, INTERVISTA A GIBI' BARONCHELLI


Uscire da guscio, entrare nel porno e nella prostituzione
IL FESTIVAL PER BAMBINI A BOLOGNA

Uscire da guscio, entrare nel porno e nella prostituzione

Scoppia la polemica politica sul corso rivolto ai bambini 6-10 anni. E nel Bolognese c'è tra i relatori anche l'autrice di un libro che difende la scelta della prostituzione. Niente male per un progetto che dovrebbe educare i minori al rispetto delle diversità...


Eutanasia “cattolica”, il vescovo tifoso sotto accusa
SCANDALO IN BELGIO

Eutanasia “cattolica”, il vescovo tifoso sotto accusa

I vescovi belgi prendano posizione sull’eutanasia “cattolica”. Lo chiede il Superiore Generale dei “Fratelli della carità”. E attacca il vescovo Bonny, che ha difeso il documento dei Fratelli della Carità che sdogana la dolce morte negli ospedali cattolici. “Perchè bisogna pur trovare un modus vivendi col mondo...”.


Amato-Povia: uno show contro il pensiero unico
IL SUCCESSO DELLA "STRANA COPPIA"

Amato-Povia: uno show contro il pensiero unico

Invertiamo la rotta. Contro la dittatura del pensiero unico è l'originale spettacolo-informativo della "strana coppia" Giuseppe Povia-Gianfranco Amato. Il primo canta, il secondo mette in guardia sui rischi del pensiero moderno in fatto di divorzio, aborto, fecondazione artificiale, eutanasia, gender, adozioni e nozze gay e dell’utero in affitto. Un successo. Che i media snobbano. 


Perché poveri e perseguitati hanno una fede integrale
CRISTIANI NEL MONDO

Perché poveri e perseguitati hanno una fede integrale

Pakistan, Perù, Cina. Tre esempi in cui i cristiani vivono nella precarietà, ma dove la comunità è fortemente radicata nella tradizione della Chiesa: sono coscienti che tutto è dono di Dio, che la vita è attesa di Cristo e che si è al mondo per una missione. E' solo così che i fedeli diventano martiri e che la Chiesa può crescere attirando gli uomini. Un monito per tutto l'Occidente che, cercando di salvarsi facendo spesso l'occhiolino al potere, è in crisi di fede.