Medio Oriente, Kosovo e Armenia: il ruolo dell’Ue è insignificante
I vertici dell’Unione europa – in particolare von der Leyen, Borrell e Michel – si stanno confermando inadeguati al loro ruolo. Vedi la confusione mostrata fin qui nelle crisi riguardanti il Medio Oriente, il Kosovo e l’Armenia.
Caos giustizia, il Gip sconfessa il Pm sulla mafia di Milano
Il 26 settembre, un'operazione antimafia a Milano ha smantellato un'associazione criminale composta da tutte e tre le mafie italiane. Il Pm ha chiesto il carcere per 87 persone coinvolte. Ma il Gip ha ridotto questo numero a 11. Bufera mediatica sul giudice.
Sui pignoramenti si preannuncia una manovra "sovietica"
La legge di bilancio allo studio del governo concede all'Agenzia delle Entrate la facoltà di accedere in via stragiudiziale alle informazioni riguardanti i saldi bancari dei contribuenti, sottovalutandone la carica invasiva da "Stato controllore".
La destra col vento in poppa anche alle amministrative
In Alto Adige crolla la SVP a vantaggio delle liste di lingua tedesca; in Trentino si conferma Fugatti (Cdx); in Brianza il seggio di Berlusconi va al "fido" Galliani. Il voto di domenica condizionato dalla disillusione, che non premia più la Sinistra.
Gli jihadisti fra gli immigrati. Ma le toghe non vedono il problema
Come dimostra l'attentato a Bruxelles del 16 ottobre, lo jihadista che ha compiuto la strage era arrivato in Europa da Lampedusa ed era uscito da un centro per i rimpatri. Le sentenze delle ultime settimane dimostrano che le toghe non vedono il problema.
Una manovra di luci e ombre
Bene la riduzione del cuneo fiscale e l'abbassamento della tassa più odiosa, il canone Rai. Ma servono correttivi sul taglio delle detrazioni per redditi sopra i 50.000 euro, che non è certo da ricchi. Luci e ombre della seconda Finanziaria targata Meloni.
La sinistra che odia Berlusconi anche da morto
Il Comune decide di inserire il nome del Cavaliere nel famedio del cimitero monumentale di Milano. La sinistra radical chic, capitanata dalla figlia dell'ex procuratore di Mani Pulite non ci sta. Si spiega solo con l'odio che resiste anche alla morte.
Milano insicura, Sala nega l’emergenza ma chiama Gabrielli...
Il capoluogo lombardo si conferma al primo posto nella classifica dell’indice di criminalità. Sala corre ai ripari e chiama l’ex capo della polizia. Ma il sindaco, ossessionato dall’ideologia green, dovrebbe fare autocritica sulle priorità del suo mandato.
Quella sinistra sovversiva che calpesta la Costituzione
Per anni la sinistra ha accusato la «destra fascista» di minacciare la Costituzione. Ora, dal caso Apostolico al doppiopesismo sugli insulti sessisti, fino al salario minimo (non supportato dal Cnel), la sinistra incendia gli animi, a discapito della Carta.
Giudice in piazza contro il governo, ma la sinistra contesta il video
Iolanda Apostolico, giudice di Catania, manifestava contro la polizia, per gli immigrati sbarcati dalla Diciotti, nell'estate del 2018. La magistratura militante è un problema grave. Ma per la sinistra l'unico problema è chi lo fa notare.
Caos taxi, un sintomo del grande problema delle lobby in Italia
Rivolta dei tassisti contro il decreto asset che dà libertà alle amministrazioni locali di aumentare il numero delle licenze. Si attendono scioperi e scontri fra governo e sindaci. Ma questo è solo un sintomo di un problema più grande.
Le toghe contro la Meloni. La magistratura riparte all'attacco
Con una sentenza immediatamente impugnata dal governo, una giudice di Catania ha di fatto azzerato il decreto Cutro sull'immigrazione. La sinistra parlamentare è divisa e impotente? Ci pensa la magistratura a fare opposizione, tornando a fare politica.