Social network: Zuckerberg rivela che siamo a un punto di rottura
Mark Zuckerberg ha confessato, alla Commissione giustizia della Camera, che ha rimosso contenuti su Facebook su pressione del governo. Questa è censura, una notizia che non può essere sottovalutata.
- Jordan Peterson va in rieducazione di Fabrizio Cannone
L’adesione universale al Papa legittimo non è un’opinione
Nuovi sofismi sulla pretesa invalidità dell’elezione del Pontefice fanno leva sulle legittime resistenze ad alcuni suoi atti. Ma si basano su grossi fraintendimenti circa l’accettazione da parte della Chiesa e i gradi del magistero.
Anche all'Onu avanza il partito pedofilo, per colpa di Ue e Usa
Il nuovo trattato delle Nazioni Unite contro la pedofilia, se approvato, verrà alleggerito, per colpa di Ue e Usa. Le nostre delegazioni, infatti, chiedono eccezioni alla criminalizzazione della pornografia infantile, escludendo dalla perseguibilità obbligatoria immagini artificiali e anche il sesso "consensuale" dei minori.
Festa patronale a Nichelino, "niet democratico" contro Povia
Il Comune annulla la presenza del cantante per le sue idee in tema di aborto, omofobia e vaccini. E mostra il paradosso di una democrazia a senso unico, dove chi non è allineato non ha diritto di parola.
Il centrodestra diviso alimenta i sogni dei tecnocrati
A neanche tre mesi dalle elezioni europee aumentano gli attriti tra Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. E nell’interventismo di Gentiloni c’è chi vede il disegno dell’establishment europeo di un nuovo governo tecnico di solidarietà nazionale.
Se la Cei aiutasse i vescovi africani a fermare l'emigrazione illegale
Le Conferenze Episcopali africane (Secam) si sforzano di convincere i giovani a rimanere in Africa, a non emigrare in Europa inseguendo illusioni. La Cei dovrebbe condividerne la missione, invece di aderire all'ideologia immigrazionista.
Payback sui dispositivi medici, a rischio centinaia di Pmi
A seguito del meccanismo ripescato nel settembre 2022 dall’allora governo Draghi, centinaia di piccole e medie imprese produttrici di dispositivi medici si ritrovano a rischio licenziamenti e chiusure. Sul caso è intervenuta anche la Consulta, deludendo le Pmi.
Atleta trans gareggia con le donne? Se è per l'Italia va bene
Alle Paralimpiadi che aprono oggi gareggia il trans italiano Valentina Petrillo. Dove sono i politici del centrodestra che solo un mese fa si scatenavano sul "caso Imane Khelif"? L'ideologia gender e i suoi danni vanno combattuti sempre. Così i politici perdono qualsiasi credibilità.
Venezuela, Urrutia sotto indagine per blindare Maduro
Il leader dell'opposizione venezuelana è indagato per "cospirazione". Sempre più isolato a livello internazionale, il regime difende con ogni mezzo la vittoria pilotata.
Hezbollah e Israele, prova muscolare ma senza escalation (per ora)
A fronte del massiccio impiego di armi, il 25 agosto, da parte di Israele ed Hezbollah, i danni e le vittime sembrerebbero limitati per entrambi i belligeranti. L’impressione è che sia stata un’esibizione muscolare, in cui nessuno puntava all’escalation. Ma il fronte resta caldo.
Nuovo anti-colonialismo, altra forma dell'odio di sé
La protesta per la guerra a Gaza si alimenta con l'ideologia dominante nella sinistra: l'anti-colonialismo. Che non è lotta contro gli imperi (che non ci sono più) ma contro i discendenti dei coloni.
Immigrati irregolari, ora i vescovi italiani scendono in mare
Per la prima volta una nave finanziata dalla Fondazione Migrantes della CEI partecipa alle operazioni di recupero dei migranti irregolari nel Mediterraneo; e con la "benedizione" del Papa. Una decisione che abdica al vero compito della Chiesa per identificarsi con uno schieramento ideologicamente motivato.