Giornalisti accusati di stupro, a proposito di deontologia
Lettera a Sara Giudice, la giornalista coinvolta nelle accuse di stupro: «Oggi lei invoca deontologia professionale dai suoi colleghi, ma anche noi avremmo voluto vedere più deontologia quando lei ha avuto a che fare con Shalom. Spero che possa imparare dalla saggezza del Vangelo di Matteo: “Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te”.
Niente pace possibile se non si rinuncia a eliminare l'altro
Tra Israele e palestinesi non si potrà mai giungere ad alcun accordo se prima non si riconoscerà reciprocamente il diritto dell'altro all'esistenza. Obiettivo che oggi appare molto lontano.
Gaza, uccisi sei ostaggi. In Israele rivolta contro Netanyahu
In un tunnel di Rafah trovati uccisi sei degli ostaggi che i miliziani di Hamas rapirono nel blitz dello scorso 7 ottobre. E la rabbia delle famiglie degli ostaggi contro il premier israeliano cresce e si allarga con la richiesta di uno sciopero generale.
Il voto in Germania premia i sovranisti di destra e sinistra
In Turingia e Sassonia gli exit poll confermano e l'avanzata dei partiti identitari e antiglobalisti su entrambi i fronti. La CDU tiene, ma è sempre più isolata.
I russi sfondano nel Donbass, l'Ucraina paga l'attacco a Kursk
Nella regione di Donetsk le truppe russe stanno travolgendo le linee di difesa ucraine e sono ormai a soli 5 km dal centro nevralgico di Pokrovsk. È la conseguenza dello spostamento di truppe per invadere il territorio russo di Kursk, che ha indebolito le difese nel Donbass.
Per Francesco ha inizio il viaggio più lungo del pontificato
Da oggi al 13 settembre il Papa visiterà Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Impegno gravoso a 87 anni ma per Giovanni Maria Vian è "stanca" anche la formula dei viaggi apostolici.
Siena, città consacrata alla Vergine e terra di grandi santi
La regalità di Maria si respira in ogni angolo della Civitas Virginis e l'eco di san Bernardino e santa Caterina è così vivo che a distanza di secoli lo scrittore Federico Tozzi si convertì grazie all'"incontro" con loro.
Suicidio assistito, il caso Oppelli apre la strada alla barbarie
Sostenuta dai radicali e facilitata dalle sentenze della Corte Costituzionale, Martina Oppelli, malata di sclerosi multipla, denuncia per tortura la ASL che le nega il suicidio assistito. Il giudice di cassazione Giacomo Rocchi: «Dal punto di vista penale è un bluff, ma stiamo scivolando verso una società che elimina malati e anziani».
- Anoressia? Via al suicidio assistito, di Paolo Gulisano
Kamala Harris alla Cnn, candidata da accettare "a scatola chiusa"
Domande da una giornalista amica, nessun contraddittorio vero, un ambiente controllato: Kamala Harris, dopo 38 giorni da candidata, rilascia la sua prima intervista. Ma è più uno spot elettorale.
Madre di Misericordia, riconosciuti i frutti di Pellevoisin
L’arcivescovo di Bourges, d’intesa con il Dicastero per la Dottrina della Fede, ha riconosciuto la bontà dei messaggi e dei frutti legati alle apparizioni della Madonna, ancora ufficialmente presunte, a Estelle Faguette. Perno della devozione: lo scapolare del Sacro Cuore.
Operazione Cisgiordania, l'obiettivo israeliano è l'annessione
Gli attacchi attuali in Cisgiordania hanno origine in un piano militare già avviato l'anno scorso e che ha avuto il culmine nel bombardamento di Jenin nel luglio 2023, ben prima quindi del tragico attacco di Hamas in Israele del 7 ottobre.
Disturbi alimentari? Niente cura, ma suicidio assistito
Non più solo malattie incurabili, anche anoressia, bulimia, obesità tra i motivi che spingono a chiedere la morte. E i medici assecondano il paziente, col solito pretesto del "migliore interesse".