Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonardo da Porto Maurizio a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Lo stratagemma della Corte UE per imporre le “nozze” gay
La sentenza

Lo stratagemma della Corte UE per imporre le “nozze” gay

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che ogni Stato dell’UE deve riconoscere il “matrimonio” gay contratto in un altro Stato membro. I giudici fanno leva sulla libertà di circolazione, in realtà un pretesto per intaccare la sovranità nazionale e giungere infine all’imposizione di leggi pro “nozze” arcobaleno.


Dall'ex Sant'Uffizio arriva l'elogio della monogamia
dicastero

Dall'ex Sant'Uffizio arriva l'elogio della monogamia

Una sola carne, una sola moglie e 156 paragrafi: la Nota dottrinale sull'unità del matrimonio è un testo dall'ampiezza “papale”. «Non è un documento sulla poligamia», ripete il prefetto, ma il tema riaffiora anche durante la presentazione.


Il “dissenso” vota e pesa: dal Veneto la novità Szumski
elezioni

Il “dissenso” vota e pesa: dal Veneto la novità Szumski

La vera novità delle elezioni in Veneto è rappresentata dall'elezione di due consiglieri di Resisti Veneto, nata all'interno della cosiddetta area del dissenso in pandemia. E che per la prima volta vota e si pesa elettoralmente. Intervista a Riccardo Szumski. 


Risparmiateci almeno la "canonizzazione" della Vanoni
deliri della pop theology

Risparmiateci almeno la "canonizzazione" della Vanoni

Per il prete che ha celebrato il funerale «cantare la Vanoni è fare memoria dell'Eucarestia»; e il solito vescovo Staglianò non teme il ridicolo nel delineare la sua poetica tra trasfigurazioni, resurrezioni e fede. Bastava affidarla al buon Dio come tutti, senza fare sfoggio di narcisistiche e improbabili letture evangeliche. 


La voracità dei diritti dissolve le basi dell’ordine giuridico
riflessione

La voracità dei diritti dissolve le basi dell’ordine giuridico

La modernità politica si fonda sulla pretesa dell’individuo di veder riconosciute le proprie rivendicazioni, potenzialmente illimitate. Ritornare al paradigma classico significa quindi restituire al diritto la sua dimensione metafisica e la natura originaria di manifestazione della giustizia.


Il beato Giacomo Alberione, l’apostolo della stampa
La figura

Il beato Giacomo Alberione, l’apostolo della stampa

Solo le parole illuminate da Cristo possono rappresentare via, verità e vita. Ne era convinto il fondatore dei Paolini che nel libro “L’apostolato dell’edizione” tratteggia la figura del perfetto comunicatore cattolico.


Accordo sull'Ucraina? Se si fa prevalere il senso del realismo
L'ANALISI

Accordo sull'Ucraina? Se si fa prevalere il senso del realismo

Per far cessare la guerra Kiev non ha alternative alla cessione dei territori; ma da quel che si capisce dai negoziati in corso, l'Ucraina otterrebbe garanzie sulla sicurezza e l'ingresso nella Ue. L'approccio di Trump è un accordo globale con la Russia, di cui l'Ucraina è solo un tassello.


Alle regionali 2-1 per la sinistra ma prevale l'astensione
equilibri

Alle regionali 2-1 per la sinistra ma prevale l'astensione

Partecipazione ridotta, pronostici confermati e alcune variabili significative nel voto in Veneto, Puglia e Campania che prepara il terreno alle elezioni politiche. Solo al nord-est la Lega regge il confronto interno con FdI, mentre sul fronte progressista il campo largo si rivela funzionante.


Beirut bombardata. Alla vigilia della visita del Papa, la pace latita
GUERRA IN LIBANO

Beirut bombardata. Alla vigilia della visita del Papa, la pace latita

Proprio il giorno dopo la festa dell'indipendenza del Libano dai francesi, il 23 novembre l'aviazione israeliana sferra un clamoroso attacco a Beirut, per uccidere il leader di Hezbollah, Haitham Ali Tabatabai. 


Famiglia nel bosco, la sussidiarietà violata
il caso e la dottrina sociale

Famiglia nel bosco, la sussidiarietà violata

Lo smembramento coatto della “famiglia nel bosco” è stata un'irruzione dello Stato in una famiglia con caratteri sostitutivi e che rappresenta una violazione del principio di sussidiarietà. 


Ucraina, i tre piani di pace rischiano di far continuare la guerra
Il quadro

Ucraina, i tre piani di pace rischiano di far continuare la guerra

Il piano americano in 28 punti è giudicato positivamente dai russi, ma non piace all’UE, la cui controproposta non ha alcuna possibilità di essere accettata da Mosca. USA e Ucraina sono al lavoro su una terza bozza. Ma tutte queste divisioni non favoriscono la fine della guerra.
- Un accordo solo se prevale il senso del realismo, di Riccardo Cascioli


Preghiera alla Farnesina, per il Fatto è un attacco alla «laicità»
Il caso

Preghiera alla Farnesina, per il Fatto è un attacco alla «laicità»

Al Ministero degli Esteri si tiene una veglia di preghiera per la pace presieduta da mons. Malizia. E il Fatto Quotidiano prende in giro Dio e i cattolici, invocando la «laicità» e l’«imparzialità» religiosa. Peccato che il giornale di Travaglio ignori un po’ di fatti...