"Perseverare nella fede", il 28 settembre la Giornata della Bussola
"Chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato", dice Gesù nel Vangelo di Matteo. Intorno a questa promessa e a questo compito ruoteranno riflessioni e testimonianze della Giornata della Bussola. Il 28 settembre a Palazzolo sull'Oglio (BS). Iscrivetevi.
Agenda 2030, l'obiettivo "Fame Zero" è un fallimento
Nel 2015 l'Onu ha ufficialmente dichiarato guerra alla malnutrizione e a fronte dei miliardi stanziati la situazione è persino peggiorata stando al Rapporto 2024 sulla sicurezza alimentare. Non bastano i finanziamenti se si trascurano le cause.
- Famiglie italiane, un reddito da povertà, di Andrea Zambrano
Caso Sangiuliano, difficile questa volta essere garantisti
La vicenda Sangiuliano-Boccia assume contorni imbarazzanti. È l’ennesimo esempio di quanto dilettantesco sia il profilo di alcuni esponenti del governo e la riprova di quanto gigantesco sia per la Meloni il problema della mancanza di una classe dirigente.
Maduro perseguita i vincitori delle elezioni. E anticipa il Natale
Nicolas Maduro vuole far arrestare anche Edmundo Gonzalez Urrutia, leader dell'opposizione e vero vincitore delle elezioni. Per distrarre il popolo (che protesta) anticipa Natale al 1 ottobre.
Autonomia, intendere correttamente la sussidiarietà
I vescovi italiani, piuttosto che condannare in via di principio la legge sull'Autonomia, avrebbero potuto fornire un aiuto alla interessante fase in corso con la loro Dottrina sociale. Partendo da una definzione corretta di sussidiarietà.
La Sindone tra raggi X e intelligenza artificiale
Con due anni di ritardo scoppia l'interesse per una ricerca già nota nel 2022 che data il sacro lino al tempo di Gesù. Ne è seguito un boom su media e social, a conferma che quel Volto non cessa di attrarre.
Proteste interne e pressioni Usa, Netanyahu sempre più solo
Il piano del primo ministro israeliano è fallito, le proteste popolari e le richieste di dimissioni si moltiplicano, è contestato anche all'interno del governo, gli alleati occidentali lo accusano ed è ostaggio dei ministri estremisti. L'emergenza potrebbe non bastare per mantenere il governo.
Arrestato Gao, scultore cinese dissidente che sbeffeggiava Mao
Lo scultore cinese Gao Zhen, il più anziano del duo artistico dei “fratelli Gao”, da New York era tornato nella sua terra natia due mesi fa con la moglie e il figlio. Arrestato perché le sue sculture sbeffeggiano Mao.
Il delitto di Paderno e l'accettazione dei limiti nelle famiglie perfette
Le aspettative che i ragazzi oggi sentono di dover soddisfare possono essere vissute in modo opprimente. C’è una pressione fortissima perché tutto ciò che li riguarda sia perfetto, ma tutto questo può avere un costo elevato. Considerazioni a margine del delitto di Paderno Dugnano.
Non solo Vannacci: tutte le porte girevoli della sinistra
Non c'è incompatibilità per il generale eletto a Strasburgo. Chi vorrebbe demilitarizzarlo pensi a magistrati, giornalisti e professori universitari candidati anche loro, ma (quasi sempre) dalla parte "giusta".
Ong sciolte: la dittatura di Ortega non ammette associazioni cattoliche
Nell’ultima settimana la situazione in Nicaragua non è per nulla migliorata. La dittatura del Nicaragua ha eliminato un fondo pensionistico per i sacerdoti cattolici. Sono più di 5500 le Ong sciolte con le nuove leggi.
X sospeso in Brasile perché Elon Musk si rifiutava di censurare
Dal momento che X (ex Twitter) si è rifiutato di bandire utenti di destra, il Brasile lo ha sospeso su tutto il territorio nazionale. Cosa che finora era successa solo in una dittatura.