Cambiare la società, l’utopia di Conte e dei comuni mortali
Al congresso del suo partito, Giuseppe Conte ha detto più volte di voler «cambiare la società». Nulla di nuovo sotto il sole: da Robespierre a Marx a Berlinguer la storia è piena di slogan simili. In realtà, solo Uno è riuscito nell’impresa.
Ora di religione, la Cei progetta il ritiro. In nome del pluralismo
Monsignor Derio Olivero, presidente della Commissione per l’ecumenismo della Cei, propone di abolire l’ora facoltativa di religione cattolica per sostituirla con un’ora obbligatoria di «pluralismo religioso». Un’abdicazione della Chiesa alla sua missione di Maestra, triste epilogo dell’equivoca storia dell’Irc e dell’abbraccio mortale con lo Stato relativista.
Grillini senza Grillo. Conte caccia il fondatore dal Movimento 5 Stelle
L'assemblea costituente del M5S consacra Giuseppe Conte e cancella il ruolo di "garante" che finora era di Beppe Grillo. Fine dell'antipolitica grillina: senza più il vincolo dei due mandati, il M5S diventa un partito tradizionale.
Vince Georgescu, anche la Romania è stanca di ideologie
Terremoto elettorale in Romania. L'indipendente “sconosciuto” Georgescu è il più votato. Tracollano i socialisti. I popoli europei sono stanchi di prediche ideologiche.
Il beato Alberione e la base per una comunicazione cattolica
Il fondatore della Famiglia Paolina ha dato vita a una grande rete di mezzi di comunicazione per la gloria di Dio. Il beato indicava che alla base di un vero comunicatore cattolico è indispensabile una profonda vita interiore.
La banana di Cattelan non è arte, ma un business
La banana di Cattelan non è arte, è solo un prodotto che vale molto non per la qualità, ma a motivo dell’autore. Tutto questo ci dice che l’arte non ha nulla a che fare con questa banana, bensì c’entrano solo gli affari. L’arte è la comunicazione del bello ed invece quella banana è solo un prodotto di lusso.
Dal finanziere alla sindacalista, l'economia del governo Trump
Alla guida dell'economia Usa, Trump sceglie un ex uomo di Soros, Scott Bessent. Al lavoro la campionessa del sindacato degli autotrasportatori Lori Chavez-DeRemer. Un castiga-burocrati al Bilancio: Russell Vought (Progetto 2025). Una fedelissima all'Agricoltura. Pam Bondi rimpiazza Gaetz.
Gasparro accusato di istigare all’odio ma a subire odio è lui
Sotto accusa per un dipinto considerato antisemita, l'artista barese parla di «interpretazione strumentale» e ai suoi detrattori ricorda l'archiviazione di un analogo procedimento del 2022. Nel frattempo ha ricevuto attacchi hacker e minacce di morte: evidentemente non è lui a incitare alla violenza.
Libano, Gaza, Cisgiordania: Israele attacca a tutto campo
Attacco senza precedenti a Beirut nel tentativo (fallito) di colpire un leader Hezbollah. Reazioni sdegnate in Israele per l'assassinio negli Emirati del rabbino Zvi Kogan. E intanto i coloni cominciano a fare un sopralluogo nella Striscia di Gaza.
Polonia, ora l'aborto va bene anche se illegale
Il partito di sinistra Lewica ha proposto una legge che mira a depenalizzare gli aborti illegali, anche se procurati in condizioni sanitarie lesive per la salute della donna. L’abortismo ha gettato definitivamente la maschera.
Dalla giornata trans al premio all'abortista, è il solito Biden
Joe Biden ha insignito della più alta onorificenza civile Cecile Richards, per 12 anni presidente del colosso degli aborti Planned Parenthood. E ha reso omaggio all’ideologia Lgbt celebrando il Transgender day of remembrance.
Il cardinale Stefaneschi, il Giubileo e la buona confessione
Testimone del primo Giubileo della storia cristiana, il cardinale Jacopo Stefaneschi si soffermò nei suoi scritti sulla dottrina alla base del perdono giubilare, ricordando i tre passi per una confessione efficace.