Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Contro la piaga degli abusi sui minori. Sostieni la Bussola

Ascolta la versione audio dell'articolo

Strappare i bambini alla violenza di pedofilia e pedopornografia o all'azione ideologica delle lobby che arriva fin dentro le scuole. La Bussola è in prima linea nella battaglia  per informare sui pericoli che minacciano i più piccoli. Perciò: DONA ORA

Cari amici,
solo nei primi sei mesi di quest’anno circa 3mila bambini sono finiti nella rete della pedopornografia a causa dell’uso dell’Intelligenza artificiale. Lo abbiamo letto nell’articolo della Bussola dedicato al Rapporto dell’Associazione Meter di don Fortunato Di Noto. È solo la punta dell’iceberg di un fenomeno, la pedofilia e la pedopornografia, che ogni anno conta centinaia di migliaia di vittime minorenni e che l’Intelligenza artificiale rende ancora più pericoloso e difficile da combattere. Ne parleremo oggi nel consueto appuntamento de I Venerdì della Bussola, alle 14 in diretta streaming, proprio con don Fortunato di Noto.

Sul fronte dei bambini si gioca una battaglia decisiva: sono gli obiettivi dichiarati delle lobby che perseguono la soddisfazione delle perversioni degli adulti e la distruzione della famiglia. Come dimostrano anche i tentativi – in parte anche riusciti – di imporre nella scuola l’ideologia gender scavalcando il diritto-dovere dei genitori ad educare i propri figli. Ne abbiamo parlato ancora una volta proprio nei giorni scorsi (vedi qui).
Sono molti i fronti di questa battaglia, e anche nella Chiesa la piaga degli abusi sui minori richiede di agire con decisione andando alla radice di queste violenze.

Molte cose possono essere fatte, ma anzitutto è importante essere informati: su quello che accade, sui pericoli che minacciano i bambini e su tutte quelle iniziative che possono essere di esempio e aiutare singoli e famiglie nell’educazione e nell’azione.
Per questo è importante e insostituibile la presenza della Nuova Bussola Quotidiana, perché fa esattamente questo lavoro di informazione, e anche di formazione. Ed è chiaro che nei prossimi mesi avremo ancora tante battaglie da affrontare perché l’esercito del male, che vuole la corruzione dei bambini e dei giovani, è più attivo che mai.

Ma per poter sostenere questa battaglia, per continuare ad avere uno strumento decisivo come la Bussola, abbiamo bisogno del vostro aiuto economico.
Come sapete, la Bussola vive soltanto delle donazioni dei suoi lettori – non riceve fondi da istituzioni, civili o ecclesiali che siano – e trasforma ogni euro in informazione e in servizio per i suoi lettori.

Per questo mi rivolgo a voi ancora una volta: i soldi raccolti in questa campagna estiva serviranno a programmare il lavoro dei prossimi mesi.
Ogni donazione è preziosa e donare è facile: con bollettino o bonifico postale, carta di credito o bonifico bancario, potete scegliere la modalità più comoda per voi cliccando sul banner della Campagna o sul pulsante “Sostienici”. DONA ORA!



CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Per la presenza cristiana in Medioriente. Sostieni la Bussola

26_06_2025 Riccardo Cascioli

Anche nell'attuale crisi mediorientale, la Bussola giudica quanto sta avvenendo con "lo sguardo dritto verso Dio". Ma per poter continuare a svolgere la sua missione, c'è bisogno del sostegno economico di voi lettori. Perciò: DONA ORA
- La Bussola contro la legge sul suicidio assistito, di Ermes Dovico

CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Contro la legge sul suicidio assistito. Sostieni la Bussola

19_06_2025 Riccardo Cascioli

A luglio in Parlamento inizierà l'iter per arrivare a una legge che regoli il suicidio assistito, su cui anche il Centrodestra è d'accordo. Inizia quindi una battaglia dura per fermare questa deriva antropologica e culturale. La Bussola è in prima linea, ma ha bisogno del vostro sostegno economico. DONA ORA
- Fine vita, anche il Centrodestra per una legge di morte, di Tommaso Scandroglio

CAMPAGNA ESTATE 2025

"Lo sguardo dritto verso Dio". Parte la raccolta fondi per la Bussola

12_06_2025 Riccardo Cascioli

Giusto venti anni fa, il cardinale Ratzinger indicava la strada per affrontare la crisi dell'Europa: "uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio”. È il compito che la Bussola vive nel campo dell'informazione e della formazione. Ma per questo abbiamo bisogno del tuo sostegno economico. DONA ORA, è sicuro e semplice.
- VIDEO: Lo sguardo dritto verso Dio