La corporeità di Cristo
Gesù Cristo ha assunto un corpo con i limiti che caratterizzano universalmente la natura umana dopo la caduta: tre ragioni di convenienza, spiegate da san Tommaso. La particolarità di Cristo: anima perfetta, corpo passibile.
Altro che Spirito, Müller smaschera i sette peccati sinodali
La Terza Persona della Trinità presa a pretesto per promuovere un'agenda progressista, minando la fede e l'unità della Chiesa. L'ex prefetto della Dottrina della Fede stigmatizza i tentativi di spacciare le spinte eterodosse per presunte "ispirazioni" dall'alto.
Donald Trump ridefinisce i rapporti con i capitalisti delle Big Tech
Prima tutti schierati a sinistra. Adesso no: la vittoria di Trump in queste elezioni, più che nel 2016, cambia i rapporti con gli imprenditori delle Big Tech, non solo Musk (SpaceX), ma anche Zuckerberg (Meta) e Bezos (Amazon) sono alleati o meno ostili a un Trump2.
La guerra nel centrodestra per il controllo dei media
Il disegno di legge sull'intelligenza artificiale è ancora impantanato. Fratelli d'Italia vuole giocarsi in autonomia la battaglia per il controllo delle nuove tecnologie e si scontra con Forza Italia che invece punta ad avere una golden share sulle tv. E la Lega rimane fuori dai giochi.
Ospizio Europa, l’arte di estinguersi
«L’era glaciale demografica» e il ruolo dell’aborto. Altre facce della cultura di morte: eutanasia, divorzio, gender, fecondazione artificiale. Le radici mortifere nel nichilismo artistico e letterario. Dal videoincontro di ieri con Tommaso Scandroglio.
Sciopero individualista, che abusa di giustizia e solidarietà
Lo sciopero generale indetto da CGIL e UIL e messo in pratica ieri ha molti caratteri che confliggono con la vera natura del sindacato così come presentata dalla Dottrina sociale della Chiesa anche nei suoi documenti più recenti. Vediamo perché.
Intimità divina: la vita interiore al ritmo della liturgia
Dal metodo dell'orazione al colloquio con Dio: il volume del carmelitano Gabriele di S. Maria Maddalena (1893-1953), ripubblicato da Amicitia Liturgica offre una scuola di spiritualità teresiana scandita dall'anno liturgico tradizionale.
L'assalto ai pro life è frutto della rivolta sociale targata Cgil
L'assalto squadrista all'iniziativa anti aborto in Statale a Milano trova i suoi mandanti morali nella Cgil di Landini che sta aizzando alla rivolta sociale e ha dichiarato guerra ai pro life. E nel Pd di Elly Schlein, che ha invitato alla lotta lo stesso collettivo studentesco coinvolto, l'Udu, il cui ruolo nei disordini di Milano lo proietta come braccio "armato" studentesco sia del Pd che della Cgil.
Anche la fame è un’arma nella guerra civile in Sudan
Il conflitto in corso dal 2023 ha provocato la peggiore crisi alimentare e sanitaria del mondo. A fronte dell’impegno internazionale in soccorso della popolazione sudanese, altri Paesi soffiano sul fuoco schierandosi con i due generali in lotta.
Maria Maddalena dell’Incarnazione, una vita di profezie e miracoli
Ricorre oggi, 29 novembre, il bicentenario della morte della beata Maria Maddalena dell’Incarnazione, fondatrice delle Sacramentine. Vissuta in età napoleonica, al suo nome sono legati vari miracoli e profezie.
Dopo Corvetto l'ordine verrà ristabilito solo da una pax sovietica
La strategia marxista è sempre la stessa: sabotare tutto fino a mandarlo in malora. Poi, quando il potere sarà tornato nelle mani “giuste”, allora calerà la pax sovietica. Non ci saranno più scioperi né manifestazioni né proteste, e si potrà dormire con la porta aperta. Riflessioni sul caso Corvetto.
UniCredit scala Bpm e ha diritto di farlo. Il governo pensi al bene dei clienti
Opposizione da parte della Lega alla scalata di UniCredit a Bpm che manderebbe in fumo il progetto governativo di un terzo polo bancario. Il ministro Giorgetti difende l'"interesse nazionale", che però non coincide con quello dei clienti.