Ramadan e anti-islamofobia, così avanza l'islamizzazione gentile
Dal calcio che rispetta il Ramadan alle grandi città dove il mese islamico del digiuno diventa occasione di business fino a Torino prima città in Italia a istituire un centro per la denuncia di atti islamofobi. Così la nostra società pian piano si modella sulle esigenze dell'islam.
- Torino, prima città con centro anti-islamofobia, di Anna Bono
- Dal calcio alle piazze, in Europa il Ramadan detta legge, di Lorenza Formicola
Torino, prima città a promuovere un centro contro l'islamofobia
Il Comune, in collaborazione con sei associazioni islamiche, vara l'istituzione di centri che accolgano le denunce di islamofobia. Su quale base si presenta questa come un'emergenza? E perché non la stessa cosa per le altre fedi, cristiani in testa?
Opzione Patrizio, la rinascita passa dall’annuncio di Cristo
In un Occidente che sta cadendo in nuove forme di paganesimo, non basta proteggersi dalla cultura dominante. Serve imitare san Patrizio, che convertì l’Irlanda pagana trasformandola in un’isola di santi con una fiorente civiltà.
L'europeismo della sinistra: verticistico, antiamericano, "cinese"
Quella della sinistra progressista è una vera e propria conversione all'europeismo, che nasce con la caduta dell'URSS e che si pone in chiave anti-americana. Un'aspirazione velleitaria ad essere grande potenza, che sbatte contro la realtà.
La tentazione di Gesù – Il testo del video
Cristo scelse il tipo di vita più conforme al fine dell’Incarnazione. L’annuncio della verità: necessario alla salvezza. Contemplazione e azione insieme. Perché volle essere tentato? E perché dopo il digiuno di 40 giorni e nel deserto? Vediamo le ragioni con l’Aquinate.
Il Proprio della seconda domenica di Quaresima
Per la seconda domenica di Quaresima, il Proprio gregoriano delle due forme del Rito romano è molto diverso: in comune c’è solo l’Offertorio. Nel Proprio gregoriano ogni momento liturgico scandito dall’antifona è intimamente legato ad uno stile compositivo.
La tentazione di Gesù
Cristo scelse il tipo di vita più conforme al fine dell’Incarnazione. L’annuncio della verità: necessario alla salvezza. Contemplazione e azione insieme. Perché volle essere tentato? E perché dopo il digiuno di 40 giorni e nel deserto? Vediamo le ragioni con l’Aquinate.
Costituzione e Ue, i catto-subalterni al potere ci riprovano
È inarrestabile e ripetitivo il movimentismo politico in casa cattolica: dopo Comunità democratica e la Rete di Trieste, arriva Piano B di Cartabia, Giovannini e soci. Non un partito ma uno “spartito”, che suona sempre la stessa musica: europeismo e costituzionalismo. Prima tappa in piazza con Schlein e Bonaccini.
Pd a pezzi, a sinistra è ormai tutti contro tutti
Il Pd si spacca sul programma di riarmo europeo e la Schlein si trova in minoranza. Si apre la possibilità di un congresso. Intanto oggi la sinistra scende in piazza "per l'Europa" e Conte resta fuori, pronto a raccogliere i dissidenti Dem.
La rivoluzione woke arretra anche nelle università americane
Assunzioni sospese, corsi cancellati, eventi annullati: nelle università americane spariscono tutti i programmi Dei, per paura di incorrere nella cancellazione dei fondi federali da parte dell'amministrazione Trump.
Gli scritti di Luisa de Marillac, ponti tra terra e Cielo
Nel vasto corpus di scritti di Luisa de Marillac rientrano diverse centinaia di lettere. In quelle indirizzate a san Vincenzo de’ Paoli, spicca il rapporto filiale che la santa aveva con il suo padre spirituale. E lei, a sua volta, scrivendo alle Figlie della Carità mostrava tutta la sua maternità.
Fecondazione artificiale, dal figlio trans di Musk una verità
Xavier Alexander Musk critica la scelta del padre di farlo venire al mondo tramite la fecondazione artificiale, sentendosi un prodotto acquistato e selezionato. Da lì, nasce il rifiuto di sé. Il problema di Elon Musk: pronatalista, ma non pro vita.