Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Fauci, il virus e il laboratorio di Wuhan: vietato sospettare
ORIGINE DEL COVID

Fauci, il virus e il laboratorio di Wuhan: vietato sospettare

Il National Institute of Health (Nih) americano, agenzia del Dipartimento della Sanità degli Stati Uniti, avrebbe finanziato delle ricerche pericolose dell’Istituto di Virologia di Wuhan nel 2018 e 2019. Fra queste ricerche ve ne sono alcune che sono definibili come “guadagno di funzione”. Fauci lo aveva sempre negato. Quante cose non sappiamo, ancora?


Bye bye Ddl Zan, una sconfitta politica per Pd e 5 Stelle
IL VOTO AL SENATO

Bye bye Ddl Zan, una sconfitta politica per Pd e 5 Stelle

Si è concluso con il sì alla “tagliola” richiesta da Lega e Fratelli d’Italia (154 favorevoli, 131 contrari, 2 astenuti) il cammino in aula al Senato del Ddl Zan. Stop ora di almeno sei mesi prima di un eventuale nuovo testo in commissione, ma il pericolo dovrebbe essere scampato per l’intera legislatura. Decisivo lo scrutinio segreto, che ha ribaltato le dichiarazioni di voto e consentito ai senatori di esprimersi secondo coscienza.


Il Vaticano suona il Sachs
SCIENZE SOCIALI

Il Vaticano suona il Sachs

La nomina dell'economista Jeffrey Sachs a membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali è certamente scandalosa. Ma peggio ancora è il significato evidente che essa assume: non è il mondo ad essere contaminato dal Vangelo, ma è la Chiesa ad assumere le categorie del mondo.


Ddl Zan, tra il riciclo dello Scalfarotto e l’affossamento
DI NUOVO AL SENATO

Ddl Zan, tra il riciclo dello Scalfarotto e l’affossamento

Oggi torna in aula, a Palazzo Madama, il Ddl Zan, su cui pende la “tagliola” richiesta da FdI e Lega che potrebbe affossare il testo liberticida. Dopo la resa di Letta, i renziani rilanciano il Ddl Scalfarotto approvato alla Camera nel 2013, che però non piaceva né ai Cinque stelle e ai Dem più liberal né tantomeno, per opposti motivi, al centrodestra.


«Ho ucciso 100 persone», il vanto dello psicologo killer
EUTANASIA IN OLANDA

«Ho ucciso 100 persone», il vanto dello psicologo killer

«Ho ucciso più di 100 persone e non ho nessun problema ad ammetterlo». Wim van Dijk psicologo olandese se ne vanta anche, ne fa una battaglia legale da militante radicale. Benché in Olanda il suicidio assistito sia legale, ma a determinate condizioni, van Dijk ha aiutato più di cento persone ad avvelenarsi fuori dalla legge. Perché non basta mai.


L’incontro con l’amico Casella
IN PURGATORIO CON DANTE/5

L’incontro con l’amico Casella


La Città irreale: come il pensiero occidentale è stato demolito
IL LIBRO DI ESOLEN

La Città irreale: come il pensiero occidentale è stato demolito

Ne La demolizione del pensiero occidentale (edito a cura de Il Timone), il professor Anthony Esolen passa in rassegna tutte le più recenti minacce culturali alla ragione e alla realtà. Smettendo di credere in Dio, la cultura contemporanea si è allontanata dal reale. Ha costruito una Città irreale, che però è destinata a crollare.


La Polonia ha ragione, la democrazia in Europa è a rischio
UNIONE EUROPEA

La Polonia ha ragione, la democrazia in Europa è a rischio

Lo scontro sulla sovranità nazionale tra la Polonia e l’Unione Europea solleva la domanda fondamentale: il processo di integrazione europea dovrebbe portare alla creazione di un’entità sovranazionale al di sopra dei singoli Stati membri, oppure questi Stati dovrebbero conservare la loro sovranità e trasferirne solo una parte a Bruxelles? Di seguito la dichiarazione fatta sul tema dall’ex presidente della Repubblica Ceca, Václav Klaus.


«La Chiesa cura e batte la paura se dà il primato a Dio»
LA LECTIO DI GAGLIARDI

«La Chiesa cura e batte la paura se dà il primato a Dio»

«Solo dando il primato a Dio e alla Croce la Chiesa potrà sconfiggere la paura e dare gloria a Dio, favorendo non solo la salute, ma anche e soprattutto la salvezza». La lectio magistralis di don Mauro Gagliardi alla Giornata della Bussola. «Salute e salvezza, la Chiesa è il luogo dell'et-et, ma il primato spetta alla salvezza eterna». Paura? «No, timor di Dio, per non offenderLo o separarsene». Perciò «la Chiesa non dovrebbe mai privare i fedeli delle medicine dell’anima». Eppure, “Quanti Pastori hanno affermato pubblicamente, durante la pandemia, che la Chiesa metteva al primo posto la salute dei cittadini!” (Sarah)«Dinanzi all’emergenza pandemica, abbiamo additato solo le cause immanenti, o ci siamo ricordati di predicare su quelle trascendenti? Abbiamo chiesto la conversione dei cuori o solo quella ecologica? La Chiesa non deve mai cedere ad una mentalità immanentista, che si rifugia esclusivamente nei rimedi umani».


Vaccini e Green Pass, il cortocircuito dei cattolici
IL CASO

Vaccini e Green Pass, il cortocircuito dei cattolici

Sulla questione dei vaccini anti-Covid e della loro obbligatorietà si sta realizzando una spaccatura netta anche all'interno di movimenti e associazioni pro-life. Ma il partito del "vaccino obbligatorio" non fa i conti con l'effettiva sicurezza ed efficacia del siero, decisamente molto limitata.
- CASO MIETTA, CACCIA  AL POSITIVO NON VACCINATO, di Andrea Zambrano


Próspera, la città dove il servizio precederà il diritto
UN SEGNO DEI TEMPI

Próspera, la città dove il servizio precederà il diritto

In Honduras, nelle Islas de la Bahía, sta per sorgere Próspera, una città che sarà governata di fatto da investitori privati, con leggi e forze di polizia proprie. Un’entità extra-statale, per ricchi, figlia di un progressismo sincretico, “aperta” a chiunque rivendichi sostenibilità ambientale, digitalizzazione e (finto) egualitarismo.


Sudan, secondo golpe in due anni. Nessuna sorpresa
CONTINENTE NERO

Sudan, secondo golpe in due anni. Nessuna sorpresa

Esteri 26_10_2021 Anna Bono

Sudan, due anni dopo il golpe che aveva rovesciato il dittatore Bashir, un secondo golpe militare ha deposto il governo di transizione. Il tentativo di democrazia sudanese stava fallendo, fra tensioni tribali, fame e miseria, corruzione rampante e moltiplicazione dei partiti, come racconta a Fides il vescovo di El Obein, mons. Trille.