Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Medjugorie e Stepinac: la versione di Parolin
CHIESA

Medjugorie e Stepinac: la versione di Parolin

Nessun cenno al riconoscimento delle apparizioni, premura invece verso i pellegrini che si recano nella città. E sul cardinale croato, la conferma: beatificazione bloccata causa ecumenismo. Le parole del segretario di Stato vaticano.


La civile solidità del denaro da S. Tommaso al bitcoin
ALEJANDRO CHAFUEN

La civile solidità del denaro da S. Tommaso al bitcoin

Che cos’è la moneta? Raramente ci sorprendiamo a interrogarci sulla natura di quel denaro che quotidianamente usiamo. Alejandro A. Chafuen contribuisce a rispondere a questa domanda dimostrando che, dalla Scolastica in poi, è la moneta solida che rende l'uomo libero e l'economia prospera.


Quando Pasolini "vide" il gender
L'ANNIVERSARIO DELLA MORTE

Quando Pasolini "vide" il gender

Cinema e tv 02_11_2017

42 anni anni senza Pasolini. Uno studio mostra come in Salò o le 120 giornate di Sodoma ci sia una profezia su tempi di oggi: il film infatti, al di là delle oscenità, fa riflettere sull'assuefazione all’omosessualismo e all’indifferenziazione sessuale consegnata in dote dalla società consumistica


Terrore a New York, all'ombra del World Trade Center
ATTENTATO

Terrore a New York, all'ombra del World Trade Center

Poco dopo le 15 di ieri, in un assolato pomeriggio a New York (erano le 20 in Italia), un furgone, appena noleggiato, si è lanciato contromano su una pista ciclabile del lungofiume di New York. Il bilancio provvisorio conta già 8 morti. L'unico sospetto, ferito e arrestato, è un immigrato dell'Uzbekistan. E ha urlato Allah Akbar.


Molto fumo e niente arrosto nell'inchiesta su Trump
RUSSIAGATE

Molto fumo e niente arrosto nell'inchiesta su Trump

Il dossier "Russiagate" non si arricchisce affatto con l'arresto di Manafort e Gates, né con la notizia del patteggiamento di Papadopoulos, tutti pezzi grossi della campagna elettorale repubblicana. Fra tutte le accuse il contatto fra Putin e la campagna elettorale non emerge. Si deve attendere e meditare prima di parlar di "nuovo Watergate".


Il prossimo teatrino giudiziario
GIUSTIZIALISMO

Il prossimo teatrino giudiziario

Almeno in parte, Berlusconi deve il suo successo politico alla persecuzione giudiziaria. Quindi si prepara ancora una vittoria. Perché la procura di Firenze, proprio alla vigilia delle elezioni siciliane, riapre l'indagine sull'ex Cavaliere e su Marcello dell'Utri per le stragi di mafia degli anni '90, basandosi sui colloqui in carcere di un boss.


Linee guida, il gender c'è e si vede
IL DIBATTITO

Linee guida, il gender c'è e si vede

Non c’è bisogno dell’etichetta gender per capire che la scuola italiana ne è già inquinata. Basta leggere le linee guida con attenzione per capirlo.


Stiamo tutti bene. Sempre più morti
DATI ISTAT

Stiamo tutti bene. Sempre più morti

Stiamo tutti bene. Anzi: non siamo mai stati meglio, la speranza di vita media si allunga a 80 anni per gli uomini e 85 per le donne. Eppure... secondo Istat i decessi nel primo semestre del 2017 sono aumentati addirittura del 10% rispetto all'anno precedente. Nonostante i vaccini obbligatori. Come si spiega?


I santi, la Chiesa che ci vuole salvare e per noi intercede
VIVERE LA SOLENNITA' DI OGGI

I santi, la Chiesa che ci vuole salvare e per noi intercede

Le anime purganti e quelle gloriose ci amano e ci vogliono salvi, insieme a loro, e per questo intercedono per noi instancabilmente. Il resto è folclore, e non ci interessa.


Arcigay contro le linee guida Sessualità Lgbt alle medie
SCUOLA A MILANO

Arcigay contro le linee guida Sessualità Lgbt alle medie

Lezione choc all'Istituto Sandro Pertini di Milano dove un corso contro il "bullismo omofobico" si rivela una lezione di sessualità Lgbt. Si è parlato ai ragazzini di omosessualità, bisessualità, pansessualità...oltre che di vari aspetti della realtà arcobaleno. Il tutto all'indomani della pubblicazione delle linee guida ministeriali che vietano l'insegnamento del gender nelle scuole.


Arabia Saudita, fra riforma e propaganda del prossimo re
BIN SALMAN

Arabia Saudita, fra riforma e propaganda del prossimo re

Mohammed bin Salman ha ben chiaro il valore dell'immagine. Il principe ereditario saudita annuncia grandi svolte: donne alla guida e allo stadio, nascita di nuove città non sottoposte alla sharia, fine della dipendenza dal petrolio, un islam più moderato. Ma finché non concederà libertà di religione, le sue saranno solo parole.


Isis, ultimo atto. Iniziano i conflitti del dopoguerra
SIRIA E IRAQ

Isis, ultimo atto. Iniziano i conflitti del dopoguerra

L'Isis, asserragliato sull'Eufrate nelle sue ultime roccaforti, al confine fra Siria e Iraq, è stretto fra l'offensiva dei regolari siriani (appoggiati dai russi) e dei ribelli siriani (appoggiati dagli americani) oltre che da quella dell'esercito iracheno. Ma iniziano i nuovi conflitti fra gli ex alleati. E ricomincia l'esodo dei cristiani iracheni.