Rivoluzione Russa, c'è chi celebra la "peste rossa"
Anche in Italia si celebra ancora il 7 novembre, il 100mo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Eppure fu un evento cataclismatico, che provocò, in quasi un secolo, 100 milioni di vittime in tutto il mondo. La Rivoluzione affascina per la sua promessa di giustizia sociale, ma la violenza è nella sua stessa matrice: nella filosofia di Marx.
"Santità, quanta confusione". E il teologo viene "purgato"
Il teologo di fama internazionale Thomas Weinandy ha scritto una lettera al Papa sulla confusione nella Chiesa. Subito dopo essere stata resa pubblica sono arrivate le sue dimissioni, forse "gentilmente" richieste. Lo scontro in atto nella Chiesa Usa.
Intercettazioni, fine della barbarie e dell'anarchia
I giornalisti gridano al bavaglio, ma in questo caso sbagliano. Come tutte le riforme, anche quella delle intercettazioni andrà messa alla prova. Tuttavia, le premesse appaiono migliorative dell’attuale quadro anarchico. Purché la politica non ci si metta di mezzo...
Russia divisa sulla memoria delle vittime dell'Urss
Putin inaugura a Mosca un monumento alle vittime della repressione sovietica. Ma Stalin è una figura ancora molto popolare e Lenin è ricordato positivamente dalla maggioranza dei russi attuali. Così come, paradossalmente, lo è Nicola II.
Il virus totalitario si annida anche in Italia
Il totalitarismo, sia di destra che di sinistra, non è solo un fenomeno storico. Dario Fertilio, autore de Il virus totalitario spiega alla Nuova Bussola Quotidiana che il suo virus è ancora fra noi, si cela anche nelle società libere celandosi sotto diritti soggettivi, controllo della vita, controllo del clima, controllo dell'identità sessuale.
I fans europei dei terroristi islamici, la minaccia fantasma
Sayfullo Saipov, l'attentatore di New York, è orgoglioso del suo gesto, tanto che si rammarica di aver ucciso troppo pochi "infedeli". Ma l'aspetto più inquietante è costituito dalla zona grigia dei sostenitori del jihad, anche in Europa. In Italia sarebbero un terzo dei musulmani, in Francia e Regno ancora di più.
La Chiesa africana fa i conti con sacrifici umani e vampiri
La conferenza episcopale del Gabon impegnata in una campagna contro i sacrifici umani e i crimini rituali che si intensificano all'approssimarsi delle elezioni politiche. E in Mozambico e Malawi la Polizia interviene per i...vampiri.
Se la Cassazione valuta il figlio come un oggetto
Una ecografia manca di riconoscere che il nascituro ha una malformazione. Tanto basta per ottenere un risarcimento dalla Asl: per non aver potuto esercitare il diritto all'aborto. Ecco dove porta questo genere di sentenze...
Culto dei morti, non cultura della morte
Culto dei morti e cultura della morte. C’è una bella differenza. La commemorazione dei defunti è illuminata dai Santi celebrati il giorno prima. La morte è il nemico vinto, oggi invece prevale la cultura "amica" della morte.
Popolazione e ambiente, in Vaticano trionfano i nemici della Chiesa
Jeffrey Sachs e soci sono da oggi i protagonisti dell'ennesimo convegno della Pontificia Accademia delle Scienze in salsa ecologista e anti-natalista. Ecco la sintesi un intervento svolto a una recente Conferenza internazionale online per spiegare cosa è in gioco sui temi dello sviluppo e dell'ambiente.
Romana, cattolica e corrispondente a Dio
Tutti quelli che hanno tentato di distruggere la Chiesa, hanno sempre provato a farlo scindendo il binomio “cattolico-romano”. E l’hanno fatto o occupando materialmente Roma come i Savoia e i liberal-massoni o, come Lutero, fondando Chiese nazionali. La chiesa cattolica è romana e questa è la garanzia per tutti della sua verità. Della sua corrispondenza alla volontà di Dio.
La pioggia di soldi per l'Africa non è una soluzione
Continua il progressivo calo degli sbarchi di immigrati illegali dalla Libia. Ma Antonio Tajani, presidente dell'Europarlamento, in visita a Tunisi, ha delineato un piano di lungo periodo che segue sempre la stessa logica fallimentare: altre decine di miliardi di aiuti all'Africa per garantire sviluppo e disincentivare le partenze per l'Europa.