Ex islamista: "Mio padre mi segregò ma Gesù mi liberò"
Da piccola si domanda il senso di "un mondo crudele di cui non volevo far parte”. Fino al tentato sucidio, alla violenza e ai contatti con l'Isis. Ma "la Bibbia mi fologrò: Gesù è un Dio che chiede di amare i nemici". Ora, pur allontanata da casa, racconta la gioia cristiana ai musulamani.
In San Domenico sfilano modelle. #Salviamolechiese
Con la sfilata di moda nella chiesa di San Domenico ad Alba, il catalogo delle profanazioni tocca uno dei punti più bassi. I fedeli hanno il diritto di non vedere calpestato il tempio di Dio. La Nuova BQ lancia la campagna #SALVIAMOLECHIESE. Segnalateci i casi che conoscete per mettere fine a un lassismo clericale che danneggia la fede dei semplici e umilia il Padrone di casa.
Il peccato originale necessario
Libri come quello di Nuzzi dimostrano che "è necessario che gli scandali avvengano", anche se "guai però all'uomo per opera del quale avviene lo scandalo". Come dimostrano i coinvogimenti di persone integerrime come Gotti Tedeschi e Carlo Maria Viganò.
Dopo il Papa in Asia: ha ancora senso la missione?
Tra i tanti spunti offerti, c'è una questione che urge dopo il viaggio del Papa in Myanmar e Bangladesh: il senso della missione. La sensazione è che la testimonianza del Vangelo sia ridotta a opere per i poveri e le conversioni siano disincintivate. Ma allora ha ancora senso andare in missione?
Sull'aereo: "Col nucleare si rischia la catastrofe"
La conferenza del Papa sull'aereo di ritorno dal Bangladesh. Tra i temi: i Rohingya, l'evangelizzazione e il nucleare.
"La vita ha uno scopo, non è senza meta"
Il Papa ha concluso il viaggio apostolico in Bangladesh incontrando i giovani esortandoli ad «andare avanti». Senza fermarsi davanti alle difficoltà, perché «la nostra vita ha uno scopo, uno scopo datoci da Dio».
Trump vince al Senato: 1500 miliardi di tasse in meno
La riforma fiscale negli Stati Uniti, voluta da Donald Trump passa il suo scoglio più grande: è stata approvata dal Senato, pur con una maggioranza risicata. 1500 miliardi di tasse in meno nei prossimi 10 anni. Sinistra scandalizzata: si aiutano i ricchi. Famiglie avvantaggiate, anche sullo home schooling.
L'Occidente autolesionista fa male anche all'islam - VIDEO
Davvero mostrare le violenze degli estremisti islamici è una forma di incitamento all'odio contro i musulmani? La domanda è d'obbligo viste le polemiche scoppiate tra Theresa May e Donald Trump. La risposta è ovviamante: no. La censura fa male a tutti, tranne che ai terroristi islamici. Ecco perchè.
L'ultimo affronto spagnolo: la tassa sul presepe
Il Comune di Madrid quest'anno non allestirà come faceva fino allo scorso anno i presepi nelle residenze muncipali. L'unica Natività in capo all'amministrazione sarà con ingresso a pagamento. Una tassa occulta che mostra come i cattolici e le tradizioni ormai siano dhimmi rispetto al potere laicista.
La desolazione del cuore portata dalla guerra
Con la forza della poesia lo scrittore desidera, così, protrarre il ricordo delle persone scomparse. La poesia ha una funzione eternatrice, perché rende immortali le persone o le gesta cantate nei versi.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo
L'inizio dell'anno liturgico, con la prima domenica di Avvento, ci dispone all'attesa di quell'evento che resta il fatto decisivo della storia. "Dio si è fatto carne", questa è la notizia delle notizie. Non c'è un solo fatto che possa essere più importante di questo. Per questo per tutte le domeniche di Avvento e per Natale, vi proponiamo una lectio divina sulle letture del giorno preparata da una monaca trappista del Monastero di Valserena.
Manovra: qualcosa di buono e tante discussioni inutili
Un passo positivo è il reddito di inclusione, allarmante è invece la discussione voluta dalla Cgil sulla questione dell'età pensionabile. Ma soprattutto non si affrontano i veri e grandi problemi, come il debito pubblico, l’alta pressione fiscale e la giungla normativa.