Glifosato, perché è innocente eppure è tanto odiato
Il glifosato è un diserbante scoperto e messo sul mercato nel 1975. Non ha mai creato alcun problema sanitario o ambientale. Ma ora è oggetto di un violento attacco mediatico e politico che mira alla sua messa al bando. E Bruxelles se ne lava le mani. Perché?
Islam in Europa, ecco i dati dell'invasione
Nel 2050 i musulmani saranno oltre l'11% della popolazione europea. E tra i musulmani oggi i giovani sono il 27% (contro il 15% dei non musulmani). È quanto emerge da uno studio del Pew Research Center sull'espansione musulmana in Europa. Unico dato in controtendenza: le conversioni, soprattutto al cristianesimo, il solo fattore che rallenta la crescita dell'islam.
Il Papa rompe gli indugi sui Rohingya
Nel penultimo giorno del viaggio apostolico in Myanmar e Bangladesh, Papa Francesco ha pronunciato il nome della minoranza etnica musulmana dei Rohingya. «Non chiudiamo il cuore, non guardiamo da un'altra parte. La presenza di Dio oggi si chiama anche Rohingya. Ognuno ha la sua risposta».
Sant'Andrea, la storia di Orvieto nelle pietre
La chiesa di Sant’Andrea ad Orvieto, un edificio dalla storia millenaria, le cui vicende sono strettamente correlate a quelle della città e della comunità locale. E' qui che Bonifacio VIII divenne cardinale.
Aids: astinenza e gay, tabù che vale solo per l'Italia
Ennesima campagna di prevenzione contro l'Aids con al centro il preservativo. Ma si tace sui dati che vedono gli omosessuali come i più colpiti. E soprattutto sulla più efficace via di prevenzione: l'astinenza. Come ha invece fatto la Spagna.
Tra i musulmani "armato" di Gesù Eucarestia
«Lasceremo il Creatore per andare alle creature? Gesù basta: là dove Egli è, niente manca». Animato da questo amore il beato Charles de Foucauld, di cui ieri la Chiesa ha fatto memoria, ha speso la sua vita in solitudine e povertà per portare beduini e Tuareg a Cristo.
Macron leader per tutti, ma solo a parole
Non passa ormai giorno senza che una grande testata o un politico europeo celebrino Macron come il nuovo leader del continente europeo. Ma il suo doppio gioco con tutti glielo impedisce. Ecco perché non può essere una guida autorevole.
Electric church, l'ipocrisia della techno in chiesa
L'utilizzo sacrilego delle chiese non ha confini. In Austria c'è persino la rassegna Electric church con performance di musica techno nelle principali cattedrali. Una profanazione ipocrita, che alcuni preti hanno il coraggio di chiamare esperienza mistica.
Missili nordcoreani, la paura e la sottovalutazione
Senso del pericolo e dell’inutilità sono i due umori prevalenti dopo l’ultimo test missilistico della Corea del Nord. Pericolo per gli Stati Uniti, che ora sono interamente sotto tiro. Inutilità è quella del classico balletto diplomatico: minacce che non possono essere mantenute, promesse negoziali che sono sempre fallite.
Il Piano Marshall per l'Africa è fallito, ma l'Ue lo ripropone
Mai formula è stata ripetuta più volte del "Piano Marshall per l'Africa". Non è mancato neppure questa volta quale proposta principale nel vertice euro-africano di Abidjan. Eppure tanti altri "piani Marshall" per il continente nero sono stati tentati e sono inevitabilmente finiti in corruzione e sottosviluppo. Perché perseverare nell'errore?
La comunità internazionale si faccia carico dei rifugiati
Prosegue il viaggio apostolico di Papa Francesco che ieri è atterrato in Bangladesh tornandp sul tema della situazione dei profughi musulmani Rohingya.
Prete a 52 anni: "Ero senza Dio ma mia madre pregava"
L'infanzia cattolica, l'educazione post conciliare, la scelta per il successo, il divorzio, un figlio, la nullità del matrimonio. E una mamma che per 25 anni pregò ogni giorno facendo pellegrinaggi settimanali. Anthony Cipolle è stato ordinato sacerdote della Chiesa cattolica nella diocesi di Portland alla presenza della madre 91enne.