Cui Prodi? Le ambizioni smodate del professore
Ha trovato il modo di ritornare alla ribalta con l’ennesimo endorsement. Stavolta a favore di Renzi, il suo acerrimo nemico. Cosa si cela sotto? L'ambizione di Prodi nel ritagliarsi un ruolo post voto da salvatore della patria. Improbabile.
-FAMILY DAY ALLE URNE TRA DIVISIONI E SPERANZE di Benedetto Rocchi
Family Day alle urne, tra divisioni e speranze
Il 4 marzo anche il Family Day andrà alle urne. Due tattiche per raggiungere i medesimi obiettivi si confrontano. Da un lato il Popolo della Famiglia, dall'altro il Comitato Difendiamo i Nostri Figli. Buone ragioni per entrambi e grandi debolezze per una divisione già decisiva.
Pamela e l'immigrato: un omicidio "qualunque"
Il delitto di Macerata è un ammazzamento qualsiasi, mica un femminicidio. Infatti, del femminicidio non ricorrono gli estremi, tant’è che le femministe non hanno battuto ciglio: niente manifestazioni, indignazioni collettive. Infatti la stampa si è guardata bene dal «demonizzare» gli immigrati.
Da Calais alla Libia, il giorno nero dell'immigrazione
Al largo delle coste libiche è affondato un barcone con 90 emigranti a bordo. Si teme che siano morti quasi tutti. La causa è, a quanto pare, il sovraffollamento dell'imbarcazione usata dai trafficanti. E a Calais in una maxi rissa fra emigranti afgani ed eritrei ben 4 persone sono state raggiunte da colpi di arma da fuoco. Intanto ha preso il via ieri l’operazione navale europea Themis per il contrasto al traffico degli esseri umani. Risolverà il problema?
Mediterraneo e Calais, la violenza dei trafficanti di esseri umani
Al largo delle coste libiche è affondato un barcone con 90 emigranti a bordo. Si teme che siano morti quasi tutti. La causa è, a quanto pare, il sovraffollamento dell'imbarcazione usata dai trafficanti. E a Calais in una maxi rissa fra emigranti afgani ed eritrei ben 4 persone sono state raggiunte da colpi di arma da fuoco.
La missione Ue nel Mediterraneo non scoraggia gli sbarchi
Ha preso il via ieri l’operazione navale europea Themis per il contrasto al traffico degli esseri umani. Gli emigranti soccorsi in mare saranno sbarcati nel porto più vicino. E si aggiungerà una missione di intelligence contro il terrorismo. Ma ci sono punti oscuri, nel piano, che fanno temere che in Italia continueranno ad arrivare clandestini.
La presentazione di Gesù al tempio
Nell'affresco di Giotto dedicato alla Presentazione di Gesù al tempio colpisce la tenerezza con cui Simeone afferra il Bambino, usando i lembi della sua veste, in segno di rispetto. I suoi occhi, dirà poi, hanno visto la Salvezza. Ora può, finalmente, andare in pace.
Nella storia di Hong Kong un ponte per la Cina
L'archivio della diocesi di Hong Kong, è una miniera di documenti e testimonianze sullo sviluppo della Chiesa in questa parte della Cina. Parla padre Louis Ha Ke-loon, archivista della diocesi e insegnante di Latino nelle università di Hong Kong.
Mortara sbarca negli Usa e il "kolossal" di Spielberg sfuma
Steven Spielberg lavorava a un film sul “caso Mortara”, il bambino ebreo diventato cristiano e che la vulgata anticlericale ha descritto come "rapito" e battezzato a forza da Pio IX. Ma negli Usa è uscita la traduzione dell'autobiografia scoperta da Messori. Così il regista, accampando scuse, ha abbandonato il progetto.
Si scrive proibito, si legge lecito: è la poetica di Chiodi
Rileggere Humanae Vitae: il teologo Chiodi ci spiega che l’enciclica afferma che si può fare ciò che la stessa enciclica proibisce. Così le norme morali, mutano e cangiano a seconda della forma e del colore del contenitore che le riceve.
Il diario del giovane Corti in attesa della grande epopea
Quattro anni fa moriva il geniale scrittore Eugenio Corti. La sua Brianza lo ricorda con uno spettacolo teatrale ricavato dai suoi diari inediti recentemente pubblicati in cui traspare l'uomo e il futuro scrittore.
"Poveri di tutto, pieni di Cristo" La missione di padre Aldo
Che cos'è la povertà? Lo sa bene padre Aldo Trento, missionario in Paraguay da trent'anni. Con la Fondazione san Rafael dà da mangiare a migliaia di barboni, raccoglie i moribondi, educa bambini abbandonati e abusati. Eppure è certo: «La sola risposta è Gesù Cristo, è Lui l’amore della mia vita!». Ecco il mistero della povertà che diventa incommensurabile ricchezza.