Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli



Centrafrica, la fiera della speranza
CONTINENTE NERO

Centrafrica, la fiera della speranza

Esteri 07_02_2018 Anna Bono

La Repubblica Centrafricana è in guerra dal 2013 da quando la coalizione islamista Seleka ha dichiarato guerra al governo e ai cristiani. Il conflitto continua con razzie e massacri. La missione carmelitana di Bozoum, con la Caritas, organizza una fiera agripastorale da 14 anni. Ora è diventata letteralmente una fiera della speranza. 


Le Dat di Patrizia e la nostra umanità residua
EUTANASIA

Le Dat di Patrizia e la nostra umanità residua

A cosa serve la legge sulle DAT? Ad uccidere i malati, prima che la natura faccia il suo corso. Fra qualche mese, poi, iniziamo a domandarci: ma in fondo, non è forse una cosa buona che un malato di SLA che vuole morire possa essere ucciso senza soffrire? La risposta che ciascuno di noi darà a se stesso sarà una cartina di tornasole della nostra umanità residua.


Barros, la lettera choc che smentisce il Papa
PEDOFILIA

Barros, la lettera choc che smentisce il Papa

Ap diffonde la lettera che nel 2015 fu consegnata a Francesco sul caso del coinvolgimento del vescovo cileno Barros negli abusi del sacerdote pedofilo. Che cosa farà il Papa che aveva parlato di mancanza di evidenze? 


Fake News, i rischi di un controllo "poliziesco"
INFORMAZIONE E LIBERTA'

Fake News, i rischi di un controllo "poliziesco"

Dall'analisi del Protocollo Operativo per il contrasto sulle fake news emerge il pericolo di una valutazione arbitraria. Un potere di accertamento attribuito alla Polizia, alle dipendenze del governo, lascia perplessi. Il tutto senza passare neppure dal Parlamento. 


Il vescovo sospende il ritiro gay, ma il prete va bene così
TORINO

Il vescovo sospende il ritiro gay, ma il prete va bene così

Il vescovo di Torino sospende il ritiro gay, ma solo per opportunità. Infatti il sacerdote che lo ha promosso viene apprezzato e non sarà rimosso. Di qua la dottrina, di là la pastorale. Per fare contenti tutti, tranne la verità.


Prima vittima delle Dat: stop al respiro e funerali in Chiesa
GRAZIE ALLA NUOVA LEGGE

Prima vittima delle Dat: stop al respiro e funerali in Chiesa

Ricordate il clamore intorno al caso Welby e la posizione dei cattolici? Dimenticateli. Da quando la legge sulle Dat è in vigore si verrà uccisi prima del tempo come se fosse normale e la Chiesa, più preoccupata di piacere al mondo che di salvarlo, non batterà ciglio.

-L'EUTANASIA A UNA DEPRESSA E IL VERO RIMEDIO AL DOLORE- di Benedetta Frigerio


Eutanasia a una malata mentale. No, la risposta al dolore è un'altra
CULTURA DELLA MORTE

Eutanasia a una malata mentale. No, la risposta al dolore è un'altra

Aurelia Brouwers, "sentiva le voci" ed era stata in carcere senza cure, ma lo Stato olandese l'ha uccisa con il supporto dei “fan” della ragazza. Così cercando di eliminare la sofferenza con le norme eutanasiche, il mondo la sta diffondendo. Al contrario di quello che testimoniano tanti malati, che, amati, generano speranza.


Il gran pasticcio dello "statu quo" di Gerusalemme
DIPLOMAZIA

Il gran pasticcio dello "statu quo" di Gerusalemme

In occasione dell'incontro a Roma con papa Francesco, il presidente turco Erdogan rilancia il problema della condivisione di Gerusalemme tra ebrei, islamici e cristiani. Ma si richiama a risoluzioni Onu mai esistite. E la UE stanzia altri finanziamenti per l'Autorità Palestinese.


L'essere precede il fare
DOTTRINA SOCIALE

L'essere precede il fare

Se non è espressione dell’essere e se non è guidato dalla luce della verità, il fare si dimostra cieco. Si pensa che sia costruttivo e invece rischia di essere decostruttivo. Si prova una soddisfazione individuale intima perché si pensa di aver fatto il bene, ma in realtà non è stato proprio così.


Pamela, sepolta dal cinismo di media e politica
MACERATA

Pamela, sepolta dal cinismo di media e politica

Dobbiamo purtroppo constatarlo: a nessuno sembra veramente importare di Pamela Mastropietro, la ragazza brutalmente uccisa e fatta a pezzi. La sua tragica fine è stato solo il pretesto per scatenare le opposte fazioni in vista delle elezioni. Eppure possiamo fare ancora qualcosa per lei.


Legge sui lager, tutto pur di attaccare la Polonia
OLOCAUSTO

Legge sui lager, tutto pur di attaccare la Polonia

Le polemiche sulla legge che punisce chi parla di "lager polacchi" sono largamente infondate perché si propone di difendere la verità storica e il buon nome della nazione polacca. In realtà sembrano un pretesto per screditare un paese che continua a difendere la sua identità.