Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Brownback, il cattolico ambasciatore della libertà religiosa
AMMINISTRAZIONE TRUMP

Brownback, il cattolico ambasciatore della libertà religiosa

L'amministrazione Trump nomina come nuovo ambasciatore per la libertà religiosa (istituzione che risale al 1998) il governatore del Kansas, Sam Brownback. Nato metodista e convertitosi al cattolicesimo, Brownback si è distinto quale strenuo difensore dei principi non negoziabili, nemico giurato della lobby Lgbt.


Fuori dalla trincea la guerra ordinaria di Saba
GUERRA E LETTERATURA/12

Fuori dalla trincea la guerra ordinaria di Saba

Saba non conosce, quindi, la Grande guerra nella forma dell’esperienza della trincea. L’immagine della foglia rappresenta la fragilità dell’uomo da sempre nel mondo poetic


La Memoria degli ipocriti
NON SOLO SHOAH

La Memoria degli ipocriti

Si celebra la Giornata della Memoria per ricordare le vittime della Shoah, ma poi si incentiva l'arrivo in Europa di salafiti che odiano gli ebrei. E la memoria viene negata alle vittime del comunismo e ai cristiani, a cominciare da quelli convertiti dall'islam.


Salvare un matrimonio. Si può e si deve
IL LIBRO

Salvare un matrimonio. Si può e si deve

Attraverso le esperienze raccolte come avvocato esperto in Conciliazione familiare, Massimiliano Fiorin in «L'amore non arrende» mostra come sia possibile salvare un matrimonio in crisi.


Svezia, provincia dell'Afghanistan
IMMIGRAZIONE E ISLAM

Svezia, provincia dell'Afghanistan

Aree totalmente sotto controllo degli islamici, aumento della criminalità, impennata delle violenze sessuali, città dove la guerriglia è di casa. E intanto un'associazione di afghani organizza proteste contro le espulsioni. La Svezia fa i conti con il suo voluto multiculturalismo.


"Linee guida su AL? Fretta e pressioni non pastorali"
IL VESCOVO NEGRI

"Linee guida su AL? Fretta e pressioni non pastorali"

Il vescovo emerito di Ferrara Negri critica il metodo utilizzato dai vescovi emiliano-romagnoli per le linee guida sull'interpretazione di Amoris Laetitia dove si arriva a sdoganare l'adulterio: "Intervento dannoso, sembra frutto di pressioni. Caffarra ci ha insegnato che la pastorale deve avere una dottrina chiara". 


Il discorso di Soros contro la società aperta
DAVOS

Il discorso di Soros contro la società aperta

Il finanziere George Soros è oggetto di numerose teorie cospirative. Una volta che ha preso il microfono a Davos, ha iniziato a pronunciare un discorso apocalittico contro Bitcoin, i social network e Trump. Discorsi che suonano complottisti e rivelano una paura profonda per la società aperta, la stessa che Soros dovrebbe promuovere.

E BARILLA ENTRA NEL CLUB LGBT DELL'ONU di T. Scandroglio


E Barilla annuncia la sua adesione al club Lgbt dell'Onu
DAVOS

E Barilla annuncia la sua adesione al club Lgbt dell'Onu

Nel 2013 Guido Barilla, presidente dell’azienda omonima disse che l'immagine del suo brand mal si conciliava con gli Lgbt. E da allora non ha più finito di chiedere scusa, aderendo fino in fondo a una campagna di rieducazione aziendale. A Davos, ieri, ha annunciato l'adesione agli Standards of Conduct for Business dell'Onu.


Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico
IL CASO

Purghe in Polonia: via il direttore del giornale cattolico

Gość Niedzielny è il più diffuso settimanale cattolico in Polonia. Il vescovo di Katowice ha rimosso il suo direttore. I motivo? Difendeva la lettura “ortodossa” e restrittiva di Amoris Laetitia su sacramenti e divorziati risposati. E c'è chi parla di misure da partito comunista e di pressioni da Roma. 


Votare è un dovere non assoluto
CHIESA ED ELEZIONI

Votare è un dovere non assoluto

Sia il presidente Mattarella, che l'arcivescovo di Milano Mario Delpini insistono sul dovere di votare. La partecipazione al voto è un dovere morale, così come ogni foma di partecipazione al bene comune. Ma non è un dovere assoluto. E in alcuni casi l'astensione, se ben motivata, è una forma di impegno politico.


Tondo Doni, la Santa famiglia forte e virile
IL BELLO DELLA LITURGIA

Tondo Doni, la Santa famiglia forte e virile

La liturgia ambrosiana celebra in questa domenica la Santa Famiglia. Uno dei dipinti più celebri è il Tondo Doni di Michelangelo, dove la forza della figura di Maria trova riscontro e corrispondenza nel gesto di Giuseppe che, sicuro e attento, accoglie Chi, entrambi, hanno di più caro.  


«Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk
AMORIS LAETITIA

«Fare chiarezza»: ai Dubia si associa il cardinale Eijk

«Le persone sono confuse e questo non va bene. L'esortazione post sinodale Amoris laetitia ha generato dei dubbi tali per cui è necessario fare chiarezza». Esce allo scoperto il cardinale olandese Eijk: «Ciò che è vero in un posto non può essere sbagliato in un altro», ha detto circa l'interpretazione sull'Eucarestia ai “divorziati risposati”. Parole che rilanciano il dibattito dopo i dubia, strappi di alcune conferenze episcopali, appelli di vescovi e correctio formalis. 

-VESCOVO CRITICA LA “VIA EMILIANA”: FRETTA E PRESSIONI di Andrea Zambrano

-IN POLONIA LE PURGHE CONTRO I GIORNALI NON ALLINEATI di Marco Tosatti