Sanchez come i comunisti vuole usare la disinformacija sui media
Il vizietto della censura degli avversari politici e dei dissidenti non pare abbia abbandonato gli eredi dei comunisti. Dopo l'Australia tocca ora alla Spagna che vara un registro dei mass media per monitorare non solo gli azionisti della proprietà editoriale, ma anche il pubblico, le fonti di finanziamento e la pubblicità istituzionale.
La Giornata della pace e le quarantun guerre dimenticate
Solo di due conflitti si parla regolarmente: Ucraina e Gaza. Ma sono solo due di 41 conflitti in corso, di cui 6 con più di 10mila morti nell'ultimo anno. Vediamoli tutti.
Politiche migratorie, la Francia si scopre sovranista
Parigi entra a gamba tesa nel tema politiche immigrazioniste dell’Ue. Obiettivo: rimettere al centro i controlli alle frontiere. Il nuovo corso di Barnier comincia al motto di «è ora di dire la verità ai francesi».
Il cyber attacco israeliano in Libano continua. Non è chiaro perché adesso
Anche ieri, 18 settembre, dispositivi in Libano, fra cui walkie talkie e cellulari, hanno continuato a esplodere. Dito puntato su Israele. Ma non si capisce il motivo di un attacco così massiccio.
- E gli Houthi continuano a colpire di Stefano Magni
Gli Houthi continuano a colpire impunemente il traffico marittimo
Nel Mar Rosso, il 17 settembre, sono incominciate le operazioni di recupero della petroliera greca Sounion. Ultima vittima (in ordine di tempo) degli Houthi, il gruppo sciita filo-iraniano che riesce ancora a bloccare il Mar Rosso e colpire Israele.
Libano, la strage dei cercapersone. Attacco a Hezbollah ed escalation
Un attacco informatico attribuito a (ma non rivendicato da) Israele, ha fatto esplodere, quasi simultaneamente, migliaia di cercapersone nelle tasche di membri di Hezbollah. Ora la guerra col Libano è più vicina.
Secondo attentato a Trump in due mesi. E l'odio continua
Trump scampa ad un secondo attentato. L'aspirante terrorista è un uomo di 58 anni, volontario in Ucraina, deluso dall'ex presidente. Falla nell'intelligence grave: trapelate le informazioni su dove si trovasse il candidato. Dopo il primo attentato non si era mai placata la campagna di odio contro Trump.
Immigrazionismo e crimini, i danni del socialismo in Svezia
La Svezia ha il più alto tasso pro capite di violenza armata tra i Paesi dell’Ue. C’è un legame tra l’immigrazione incontrollata, favorita dalle sinistre, e la criminalità delle bande. E ora si investe nella remigrazione: pagare gli immigrati per rimpatriare.
Consentire l'uso dei missili contro la Russia? Biden tentenna
I missili a lungo raggio con cui il presidente ucraino Zelensky vorrebbe colpire il territorio russo non cambierebbero il corso della guerra, ma rischierebbero di portare a un confronto diretto con la Russia. Ecco perché l'amministrazione USA prende tempo.
Elezioni USA, come è cambiato il voto cattolico
Le parole del Papa sui due candidati alla presidenza hanno riacceso l'interesse per il voto dei cattolici nella sfida Trump-Harris, che potrebbe essere decisivo. E una ricerca rivela un allontanamento dai Dem, per le posizioni radicali su famiglia e vita.
La nuova commissione Ue nascerà per guerriglia e boicottaggi
Su moltissimi candidati già in campo si addensano e si preannuncia una guerriglia di tutti contro tutti nelle audizioni che i candidati dovranno sostenere nelle Commissioni parlamentari. Dietro l'opposizione a Fitto si cela una guerra per bande.
Gaza, raid di Israele contro una scuola Onu: “Un covo di Hamas”
Diciotto morti nell’attacco dell’esercito israeliano alla scuola al-Jaouni di Nuseirat, gestita dall’Unrwa. Per l’Idf nove delle vittime erano miliziani di Hamas, di cui tre membri della stessa agenzia Onu per i profughi palestinesi.