Ucraina, l’Europa usa le vittime di Sumy per sabotare i negoziati
Molti governi e politici europei stanno strumentalizzando la strage di civili di Sumy per ostacolare il tentato accordo tra Trump e Putin sul conflitto russo-ucraino. E l’annuncio di Merz sui missili Taurus rischia di causare un’escalation.
L'Africa punta sulla tratta degli schiavi per "mungere" l'Occidente
L'Unione Africana ha dichiarato il 2025 l'anno per chiedere il risarcimento per la tratta transatlantica e per la colonizzazione subita dall'Europa. Un falso pretesto per ottenere soldi, ma ecco i tre motivi per opporsi.
Un segno di speranza nella Gerusalemme divisa dalla guerra
«Non abbiamo paura... Siamo i figli della luce, speriamo e crediamo nell'amore che vince su tutto». Così il Patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pizzaballa per la processione delle Palme, con un numero ridotto di pellegrini mentre tutto intorno infuria la guerra e i cristiani pagano duramente le conseguenze di questo conflitto.

Tusk vuole chiudere due televisioni che non controlla
Un tribunale di Varsavia ha annullato la concessione delle licenze alle televisioni wPolsce24 e a Republika. Si tratta di televisioni indipendenti, critiche verso l’attuale governo guidato da Donald Tusk, che sta facendo di tutto per controllare i media.
Da Trump un'offerta di accordo che l'Iran non può rifiutare
Sabato si terranno i primi colloqui diretti fra Usa e Iran. Così promette Trump al premier israeliano Netanyahu. Intanto nel Golfo si accumulano forze Usa, nel caso i colloqui andassero male.
Obama, eccolo di nuovo. Invita gli studenti a resistere a Trump
Barack Obama, all'Hamilton College, invita gli studi legali e le università a resistere a Trump. Lo dice in un momento in cui l'opposizione organizza manifestazioni e proteste, ma è priva di leader e di idee.
Rwanda, la memoria del genocidio e la violenza che riprende in Congo
Sono 31 anni dal genocidio in Rwanda, con quasi un milione di morti, di etnia Tutsi, sterminati dagli Hutu in quasi quattro mesi. Ma la violenza non è finita, si è trasferita nel vicino Congo, dove i fuggitivi hanno dato origine alla nuova guerra.
La Cina testa i nervi di Taiwan e sonda le intenzioni di Trump
Grandi esercitazioni navali cinesi a Taiwan. Si tratta dell'ennesima manovra preceduta da una campagna mediatica contro il presidente taiwanese. Ma è il primo test delle reazioni delle nuova amministrazione Usa.
Le Pen condannata, giustizia a gamba tesa nella corsa all’Eliseo
Il Tribunale di Parigi ha condannato Marine Le Pen con l’accusa di appropriazione indebita dei fondi europei destinati agli assistenti parlamentari, escludendola anche dalle presidenziali del 2027. Annunciato un ricorso, ma il tempo potrebbe non bastare.
Proteste a Gaza e in Israele, ma la guerra non si ferma
Nuove proposte per il cessate il fuoco si scontrano con la volontà reciproca di annientamento. Israele deciso a prendere il controllo della Striscia, dove crescono le proteste anti-Hamas.
Bandire l’AfD, c’è una Germania nostalgica della DDR
Alternative für Deutschland è oggi la seconda forza politica in Germania, ma i partiti che rappresentano l’establishment stanno tentando in tutti i modi di metterla al bando. I verdi vorrebbero addirittura vietarne l’esistenza.
Espulsione delle gang venezuelane, scontro fra Trump e i giudici
Braccio di ferro fra la corte federale di Washington e il presidente Donald Trump per i venezuelani accusati di essere parte della gang Tren de Aragua e per questo internati nelle prigioni del Salvador senza processo.