Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santo Stefano Harding a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Reticenze e omissioni: così il vescovo ha insabbiato il miracolo eucaristico
ravenna

Reticenze e omissioni: così il vescovo ha insabbiato il miracolo eucaristico

I fedeli si oppongono alla richiesta di archiviazione della Procura sul probabile miracolo eucaristico di Ravenna. I messaggi Whatsapp del vescovo Ghizzoni che ha acconsentito alla distruzione dell'Ostia consacrata dopo le analisi dell'Asl mai rese pubbliche. E il tentativo di mettere tutto a tacere nascondendo i vetrini da cui era emerso sangue umano. 


Rotta la tregua con Hamas, Israele torna a bombardare Gaza
Il punto

Rotta la tregua con Hamas, Israele torna a bombardare Gaza

Sono ripresi massicciamente i bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza: oltre 400 le vittime dalla rottura della tregua con il gruppo terroristico Hamas. Netanyahu giustifica l’attacco. Ma non tutti in Israele condividono le sue scelte, a partire dai familiari degli ostaggi.


Secondo la Ong di Soros (pagata dall'Ue) in Italia siamo in dittatura
FILANTROPIA SINISTRA

Secondo la Ong di Soros (pagata dall'Ue) in Italia siamo in dittatura

La Ong Civil Liberties Union For Europe, parte della galassia di Soros, ha stilato la classifica delle nazioni dell'Ue che stanno violando i diritti civili. Fra queste c'è l'Italia. Non ce ne eravamo accorti o è un'analisi faziosa (sponsorizzata dall'Ue)?


Corsa alle nuove armi, la Germania schiera Helsing AI in Ucraina
GUERRA IN EUROPA

Corsa alle nuove armi, la Germania schiera Helsing AI in Ucraina

Venendo meno l'aiuto americano all'Ucraina, si cercano altre fonti, soprattutto per le nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale. La Germania è in prima fila, offrendo i servizi di Helsing AI. 


Il 19 marzo non c'è aria di festa per i padri separati
emergenza sociale

Il 19 marzo non c'è aria di festa per i padri separati

Per 4 milioni di papà oggi non è un giorno di gioia ma di amarezza tra difficoltà economiche e progressiva emarginazione dal rapporto con i figli. Perché la separazione non è solo una questione legale ma una ferita profonda.


La sinistra pro riarmo porta in piazza il disarmo culturale
manifestanti

La sinistra pro riarmo porta in piazza il disarmo culturale

Oggi vogliono le armi, ieri dileggiavano le forze armate. Alla manifestazione di sabato scorso c'erano gli stessi che per una vita hanno fatto professione di antimilitarismo. Con arroganza pari allo sbando morale da loro alimentato a colpi di relativismo.


San Giuseppe, modello di virilità
La solennità

San Giuseppe, modello di virilità

I Vangeli non riportano nessuna parola del castissimo sposo di Maria e padre di Gesù, ma ci trasmettono la figura di un uomo sempre pronto ad agire perché tutto funzioni come Dio comanda. Come un vero marito e padre, dà tranquillità e sicurezza alle persone affidate alla sua custodia.
- Il 19 marzo non c'è aria di festa per i padri separati, di Ruben Razzante


La vendetta di Tusk: chiude la Fondazione di padre Olszewski
Polonia

La vendetta di Tusk: chiude la Fondazione di padre Olszewski

Nuovo atto della persecuzione politica-giudiziaria contro padre Michał Olszewski e la Fondazione Profeto, costretta a chiudere dopo il blocco dei conti deciso dalla Procura polacca. Conti che si basavano non su fondi pubblici ma sulle offerte dei fedeli. Con la chiusura di Profeto, che si occupava di evangelizzazione e opere di carità, si compie così la vendetta del governo Tusk.


Meloni vince se la sinistra è debole. Il problema è dentro il governo
GOVERNO

Meloni vince se la sinistra è debole. Il problema è dentro il governo

Finora la Meloni vince facile, perché la sinistra è debole e divisa. Nemmeno la piazza per l'Europa l'ha fatta risorgere. Il problema, però, è interno alla coalizione. Dirigenti di FdI che provocano scandali e alleati infidi.


La Bosnia, ancora una volta, rischia di essere destabilizzata dai serbi
BALCANI

La Bosnia, ancora una volta, rischia di essere destabilizzata dai serbi

Nuova crisi grave in Bosnia Erzegovina. L'entità serba, al suo interno, preme per l'indipendenza. Per rispondere alla condanna del suo presidente Milorad Dodik, la Repubblica Srpska propone una bozza di riforma costituzionale per la secessione.


Sì ai danneggiati, ma solo se non parlano male del vaccino
ricatto mediatico

Sì ai danneggiati, ma solo se non parlano male del vaccino

Ora che non si può più negare, i giornali si accorgono del dramma dei danneggiati da vaccino Covid, ma la condizione per parlarne è una: purché non si parli male dei vaccini per non darla vinta ai "no vax". Un ricatto e uno schiaffo a chi sta male.


Dall'Ue una guida all'autocensura linguisticamente corretta
neolingua

Dall'Ue una guida all'autocensura linguisticamente corretta

Badi a come parla, anzi, citando Totò "parli come badi". Il manuale per autori e traduttori della Commissione europea indica cosa dire e soprattutto non dire, in ossequio ai nuovi dogmi così inclusivi da vietare tutto.