Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria Addolorata a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Pedopornografia e altre derive, gli allarmi del Garante
RELAZIONE SULLA PRIVACY

Pedopornografia e altre derive, gli allarmi del Garante

La pandemia ha compresso il diritto alla privacy e accresciuto il rischio di derive autoritarie. Come l’algocrazia, cioè il potere di controllo delle piattaforme online, che per le censure anti-Trump ha superato il limite. Il 2020 ha segnato un boom di pedopornografia e di adescamento di minori sul Web. Gli allarmi del Garante per la privacy, Pasquale Stanzione, nella sua Relazione annuale.


Malika e i “beni necessari”, fluidi come il gender
IL CASO

Malika e i “beni necessari”, fluidi come il gender

Era stata cacciata di casa dai genitori musulmani perché lesbica, ricevendo poi oltre 150.000 euro da due raccolte fondi. Ora si scopre che con quei soldi Malika Chalhy ha comprato un bulldog da quasi 2.500 euro e una Mercedes. “Beni necessari”, li chiama lei. La necessità diviene così un criterio mobile, come il gender. Ed è indizio di una personalità ribelle.


“Il cattivo poeta”, un uomo al crepuscolo ma temuto dal Duce
IL FILM SU D’ANNUNZIO

“Il cattivo poeta”, un uomo al crepuscolo ma temuto dal Duce

Si sofferma sugli ultimi due anni di vita di Gabriele D’Annunzio “Il cattivo poeta”, primo film di Gianluca Jodice. Attingendo a documenti storici, la pellicola racconta la diffidenza crescente del Vate, in esilio volontario al Vittoriale, verso le scelte di Mussolini. E, pur nella particolarità di D’Annunzio, stimola una riflessione sulle nuove dittature dei giorni nostri.


Questa foto sbugiarda la retorica immigrazionista
MOTOVEDETTA LIBICA SOTTO ACCUSA

Questa foto sbugiarda la retorica immigrazionista

Le polemiche sulla motovedetta libica impegnata a cercare di bloccare una barca piena di immigrati illegali. L'Ue si indigna, ma quelle immagini dimostrano tre verità che non si vogliono ammettere: sono gli scafisti che, non fermandosi allo “stop”, hanno messo a rischio la vita dei migranti illegali; i naufraghi non sfuggono, i clandestini sì; il fatto è accaduto in acque maltesi, segno che l'accordo con Libia e Turchia funziona. In Italia, invece, siamo gli unici che accogliamo chi paga i criminali del mare. 


Africa, aspettando l'apocalisse che non arriva mai
LA PANDEMIA NEL CONTINENTE NERO

Africa, aspettando l'apocalisse che non arriva mai

Esteri 03_07_2021 Anna Bono

Dall’inizio della crisi l’Oms ha continuato a sostenere che il Covid-19 avrebbe avuto conseguenze spaventose in Africa, immensamente più gravi che nel resto del mondo. Invece quelle previsioni apocalittiche non si sono avverate.


La variante Delta smaschera le falle della vaccinazione
IL PUNTO SULLA CAMPAGNA

La variante Delta smaschera le falle della vaccinazione

In Israele o Gran Bretagna i casi di variante Delta sono ormai 15.000 al giorno e mostrano che i decessi sono contenuti, ma proprio questo dato rappresenta il colpo di grazia alla teoria dell’immunità di gregge: la campagna vaccinale massiva non ferma i contagi. Il vaccino può rappresentare un beneficio individuale, personale per lo stesso vaccinato, ma non per gli altri. Anzi, è possibile che questi asintomatici diventino diffusori del virus. Eppure, anche di fronte a tali evidenze, le indicazioni governative continuano a non cambiare, ad inseguire il mito della vaccinazione globale, totale. 
-AFRICA, L'APOCALISSE CHE NON ARRIVA MAI di Anna Bono


La battaglia di Battaglia sull'ideologia climatica
IL LIBRO

La battaglia di Battaglia sull'ideologia climatica

Inesausto guerriero, malgrado le molte sconfitte sul campo mediatico Franco Battaglia, docente di Chimica Fisica all’università di Modena, torna alla carica con un libro dal titolo eloquentissimo: Non esiste alcuna emergenza climatica.


I crimini della Cina, la cecità dell'Occidente
ANNIVERSARIO

I crimini della Cina, la cecità dell'Occidente

Oltre 500 milioni di morti solo in Cina: questo è il vero bilancio di cento anni di storia del Partito Comunista Cinese. Il presidente Xi Jinping rivendica con orgoglio questa storia. E in Occidente, invece di chiedere un processo per crimini contro l'umanità, si prende la Cina come "modello".


Hamas cerca reclute: il jihad si insegna al campo estivo
PALESTINA

Hamas cerca reclute: il jihad si insegna al campo estivo

Niente giochi né esperienze ricreative: per l'estate 2021 la proposta di Hamas e Jihad islamica palestinese ai ragazzi dai 14 ai 17 anni è quella di un campo apposito per insegnare la jihad. Segno evidente, e non trascurabile, della vittoria politica di Hamas un mese fa. 


«Non lasciate il Libano in balia di chi è senza scrupoli»
IL PAPA

«Non lasciate il Libano in balia di chi è senza scrupoli»

«Questo caro Paese, tesoro di civiltà e di spiritualità non può essere lasciato in balia della sorte o di chi persegue senza scrupoli i propri interessi». L'appello di Papa Francesco nel corso della Preghiera Ecumenica per il Libano dove quasi l’80% delle famiglie non ha soldi sufficienti per acquistare beni alimentari e il 30% dei minori non riesce a procurarsi un pasto.


Muti demolisce il p.c. (e no, non pensa al suicidio)
L’INTERVISTA AL CORSERA

Muti demolisce il p.c. (e no, non pensa al suicidio)

In un’intervista al Corriere, Riccardo Muti fa a pezzi, con eleganza, il politicamente corretto, dall’immigrazionismo al #MeToo. Denuncia la mancanza di gavetta, la maleducazione, gli applausi in chiesa… e dice di essere «stanco» della vita in «un mondo in cui non mi riconosco più». Credente, non pensa certo al suicidio. Ma le sue parole ricordano una verità negata dal pensiero dominante.


Democrazia da baraccone: ci imporrà la sua visione
LO SCONTRO GRILLO-CONTE

Democrazia da baraccone: ci imporrà la sua visione

Il braccio di ferro in corso tra Grillo e Conte all’interno del Movimento 5 stelle mette a nudo lo stato comatoso della nostra democrazia: più una democrazia da baraccone che altro. Questa accozzaglia di improvvisati imporrà a tutti noi una visione sanitaria ed economica della ripartenza che, non avendone essi una propria, risponderà a chissà quali interessi.