Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli



Pippa Knight condannata a morte anche in Appello
REGNO UNITO

Pippa Knight condannata a morte anche in Appello

Ieri tre giudici della Corte d’Appello hanno autorizzato il distacco del ventilatore che tiene in vita Pippa Knight, bambina di cinque anni gravemente malata. Confermato quindi il giudizio di primo grado. Mamma Paula annuncia l’intenzione di fare ricorso alla Corte Suprema. E la Chiesa inglese interviene chiedendo che si difenda la vita dei più fragili.


Un video della Juve per normalizzare la coppia lesbo
AGENDA LGBT

Un video della Juve per normalizzare la coppia lesbo

Sulle pagine social della Juventus è presente un’intervista alle calciatrici Lina Hurtig  e Lisa Lantz, coppia che si è «sposata» in Svezia e che sempre lì ha fatto ricorso alla fecondazione artificiale eterologa. Un video in cui si usano colori pastello, parole pacate, sequenze lente, con volti noti e un brand di successo. Per normalizzare la "famiglia" lesbo.


In carcere per il "no" agli ormoni dati alla figlia
ABUSO DI STATO

In carcere per il "no" agli ormoni dati alla figlia

Hoogland è stato arrestato in Canada per non aver smesso di denunciare il sistema che ha portato la figlia a convincersi di dover apparire maschio. E ha mostrato come lotta un padre: “Se tra 5 o 10 anni mia figlia mi chiedesse 'perché nessuno di voi ha fatto nulla per fermare tutto?', le dirò che ho fatto tutto quello che potevo e, anche quando non c’era altro da fare, che ho continuato per gli altri genitori".


Milioni e sospetti: la chiesa sfruttata è ancora chiusa
NAPOLI/L'INCHIESTA

Milioni e sospetti: la chiesa sfruttata è ancora chiusa

Siamo tornati a Napoli due anni dopo per la chiesa di Santa Maria in Portosalvo, chiusa dal 2009 e usata come vetrina pubblicitaria. «Manca il tinteggio, se c'è il sole riapre tra un mese», dicono dalla curia. Le porte chiuse agli ispettori comunali, 8 milioni di ricavi, ma appena 460mila euro per il restauro, le società che hanno incassato le pubblicità e poi sono sparite e quelle finite nel mirino dell'Antimafia. Il viaggio della Bussola sul Sistema Portosalvo, che ha usato una chiesa per fare business, senza neanche riuscire a finanziare tutti i lavori. 


Gli occhi sicuri di Giuseppe di fronte a Maria
IL BELLO DELLA LITURGIA

Gli occhi sicuri di Giuseppe di fronte a Maria

Di fronte a Sé ha un uomo saldo che, invece, la guarda dritto negli occhi, rassicurandola sul percorso che insieme stanno intraprendendo. Il ramo di Giuseppe è fiorito, in segno della sua castità e della predilezione divina nei suoi confronti, confermata dalla colomba dello Spirito che si posa su di esso. Lo sposalizio della Vergine di Giotto visto con gli occhi di Giuseppe. 


Magufuli addio, il presidente che non voleva il lockdown
CONTINENTE NERO

Magufuli addio, il presidente che non voleva il lockdown

Esteri 20_03_2021 Anna Bono

John Magufuli, dal 2015 presidente del Tanzania, è morto il 17 marzo. Soffriva da tempo di problemi di cuore. La sua gestione della crisi del Covid è diventata famosa in tutto il mondo per il suo rifiuto della strategia di lockdown, che avrebbe avuto un impatto ancora peggiore. La stampa si accanisce contro di lui e inventa una sua morte per Covid-19.


Giovani e pandemia, Borgna: educare all’ascolto del cuore
LIBRI

Giovani e pandemia, Borgna: educare all’ascolto del cuore

Lo psichiatra Eugenio Borgna nel suo ultimo libro, I grandi pensieri vengono dal cuore, si rivolge con passione ai giovani, in particolare a tutti quei ragazzi che oggi vivono con fatica il tempo della pandemia. Vuole insegnare loro come stare di fronte al destino e alle circostanze, anche le più difficili, con le “ragioni” del cuore.


Covid, il successo della vitamina che non è una vitamina
INTERVISTA / ISAIA

Covid, il successo della vitamina che non è una vitamina

La vitamina D è una sorta di ormone, la cui assunzione stimola la risposta immunitaria e la modula. Per questo nella prevenzione e nella cura del Covid è importante assumerne abbondantemente. E le statistiche lo dimostrano. Nella popolazione italiana c'è un forte problema di ipovitaminosi D, soprattutto al Nord, dove c'è meno sole, grazie al quale la sostanza è sintetizzata attraverso la pelle. Il Piemonte è l'unica regione ad aver inserito la vitamina D nel Protocollo Covid. Parla il professor Giancarlo Isaia, presidente dell'Accademia di Medicina di Torino.
- GIOVANI E PANDEMIA, LA RICETTA DI BORGNA, di Chiara Pajetta


È l'ora di San Giuseppe
I VENERDì DELLA BUSSOLA

È l'ora di San Giuseppe

Attualità 19_03_2021

Nel giorno della sua festa liturgica, una puntata tutta dedicata san Giuseppe, modello per eccellenza di padre, sposo e uomo. Con gli interventi di: Padre Giorgio Maria Fare Sacerdote carmelitano scalzo e il dott. Roberto Marchesini, psicologo.

 

 


Parola d'ordine: «Il vaccino è sicuro»
LA DECISIONE SU ASTRAZENECA

Parola d'ordine: «Il vaccino è sicuro»

Scontata la decisione dell'EMA, l'agezia europea del farmaco, che dichiara il vaccino AstraZeneca totalmente sicuro. Si tratta di un giudizio soprattutto politico ed economico, visti i grandi interessi economici che ci sono in ballo dietro alla vaccinazione di massa. In realtà reazioni anche gravi dopo aver effettuato il vaccino ci sono e sono molte più di quel che vogliono farci credere: lo dimostrano anche i dati ufficiali del governo britannico....

- RETORICA SENZA VERITÀ PER I MORTI DI COVID, di Andrea Zambrano
- LA POLITICIZZAZIONE DELLA MEDICINA, di Stefano Magni


Spagna, passa l'eutanasia. La Chiesa invita all’obiezione
NUOVA LEGGE

Spagna, passa l'eutanasia. La Chiesa invita all’obiezione

Ieri il Congresso dei deputati ha approvato, con un voto di 202-141, la legge sull’eutanasia. Alla maggioranza di sinistra si sono aggiunti i liberali di Ciudadanos. Vox ha annunciato ricorso alla Corte costituzionale. I vescovi spagnoli chiedono ai medici di fare obiezione di coscienza e a tutti di domandare esplicitamente le cure fino alla morte naturale.