Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dopo Milano, aggressioni di gruppo in Arabia Saudita
JIHAD SESSUALE

Dopo Milano, aggressioni di gruppo in Arabia Saudita

Assalti di gruppo a ragazze isolate sono avvenuti anche a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, non solo a Milano. Ma, ancora peggio che in Italia, le vittime non ne possono neppure più parlare, rischiando fino a cinque anni di carcere se lo fanno. I cambiamenti messi in moto dal principe Mohammed bin Salman non sempre sono seguiti da un analogo progresso sociale.


Super green pass, alla Consulta va bene l'Italia divisa?
LA DECISIONE

Super green pass, alla Consulta va bene l'Italia divisa?

La Corte costituzionale dichiara inammissibile il ricorso di 5 parlamentari isolani che lamentano la violazione del loro diritto di voto a causa del super green pass sui mezzi pubblici. Dopo la Dad, ecco la Pad, la politica a distanza… Ma oltre al vulnus al Parlamento, rimane la generale vergogna di una libertà di movimento negata (per ragioni politiche) ai non vaccinati.



Cristiani nell'ombra delle persecuzioni islamiche
RAPPORTO OPEN DOORS

Cristiani nell'ombra delle persecuzioni islamiche

Rapporto Open Doors sulla persecuzione dei cristiani nel mondo, pubblicata l’edizione 2022 della World Watch List (WWList), l’elenco dei 50 Stati in cui i cristiani sono più duramente colpiti. Con la presa del potere dei Talebani, l'Afghanistan diventa il caso di repressione religiosa più grave, scavalcando per la prima volta anche la Corea del Nord comunista. L'islam, in generale, è il maggior persecutore di cristiani. I regimi e i movimenti islamici, infatti, sono responsabili in otto degli 11 paesi in cui la persecuzione dei cristiani è classificata estrema e complessivamente in 38 dei 50 paesi della World Watch List. Anche la Cina fornisce un modello funzionante di repressione, copiato da altri regimi.


Il caso dell'arbitro Serra: se le scuse sono punite
TRA SPORT E VITA

Il caso dell'arbitro Serra: se le scuse sono punite

Il caso dell'arbitro Serra è il riflesso di una società che vive le scuse come degradanti: se avesse difeso la discrezionalità del vantaggio, non sarebbe stato retrocesso in B. Così si scoraggeranno gli altri arbitri ad ammettere i propri errori. Invece si meriterebbe di dirigere una finale di Champions, non perché non sbaglierebbe, ma perché ha dato la miglior garanzia di imparzialità: la correttezza.


Riccio e la priorità ai vaccinati, un razzismo etico
IL CASO

Riccio e la priorità ai vaccinati, un razzismo etico

Secondo Mario Riccio, il medico che aiutò Piergiorgio Welby a morire, se si è vaccinati bisognerebbe avere la precedenza nelle cure. Un pensiero che elimina il criterio di efficacia e introduce quello del “merito”. Oltre al fatto che oggi i letti ci sono, la proposta di Riccio, se applicata a tutte le realtà (non solo al Covid), porterebbe a una medicina aristocratica, con risvolti disumani.
- SUPER GP E PAD, ALLA CONSULTA VA BENE L'ITALIA DIVISA? di Ermes Dovico


Le radici della modernità, così l’Europa è divenuta atea
IL LIBRO

Le radici della modernità, così l’Europa è divenuta atea

L’avvento del protestantesimo, il giacobinismo e la Rivoluzione francese, il marxismo sono tappe di un unico processo rivoluzionario, che ha comportato la progressiva secolarizzazione e quindi la negazione della Cristianità. L’ideologia alla base di tale paradigma è esposta nel libro del giusnaturalista Francisco de Tejada, “Le radici della modernità”.


Metsola, da pro vita ad abortista. Per il potere
LA NEOPRESIDENTE

Metsola, da pro vita ad abortista. Per il potere

L’elezione, con una netta maggioranza, della maltese Roberta Metsola a neopresidente del Parlamento europeo non è una buona notizia. Chi ieri esultava per il suo anti-abortismo si è subito dovuto ricredere dopo le sue parole su “salute riproduttiva” e “nazionalismi”. E in più c’è il suo impegno per i diritti Lgbti.


Cannabis e guida, un nuovo studio conferma i pericoli
SUL NEJM

Cannabis e guida, un nuovo studio conferma i pericoli

Una ricerca dell’Università della British Columbia, pubblicata sul New England Journal of Medicine, solleva un forte allarme - dati alla mano - sugli effetti della legalizzazione della marijuana in Canada, in particolare sulla guida. Un motivo in più per fermare le spinte pro droga in Italia.


La versione di Burioni, il pendolo della virologia
I GURU DEL COVID/1

La versione di Burioni, il pendolo della virologia

Quante volte il dottor Roberto Burioni ha cambiato idea? Uno dei virologi star di questa pandemia, consultato da tutti e sempre pronto a ostentare un'aggressiva sicurezza, ha cambiato idea, più volte, su quasi tutti gli aspetti, dal virus al vaccino, passando per le mascherine. Una piccola rassegna.


Battiato, reincarnazioni e cetrioli: le imposture smascherate
IL LIBRO DI NOBILE

Battiato, reincarnazioni e cetrioli: le imposture smascherate

«Un pensiero che crede nella reincarnazione non si pone il problema di aiutare i più sfortunati, poiché scontano i peccati della vita precedente». Da Battiato al cetriolo passando per la reincarnazione, il saggio di Nobile smonta miti e imposture del mondo moderno. 


«Ho buttato le linee guida per curare: ora l'Ordine vuole sospendermi»
IL CASO TORRE

«Ho buttato le linee guida per curare: ora l'Ordine vuole sospendermi»

La Bussola incontra Gerardo Torre, il medico che ha curato, guarendoli, 3700 pazienti covid, ma che ora rischia una sospensione dell'Ordine per non aver seguito le linee guida, ora bocciate dal Tar: «Ho visitato i miei pazienti e quelli dei miei colleghi, che poi mi hanno segnalato all'Ordine di Salerno. Quando mi ha convocato il presidente pensavo a un riconoscimento, invece....». Il 28 gennaio l'audizione: «Ci saranno anche i pazienti che ho salvato. Come Silvio, 46 anni, che stava morendo a Brescia: ho mandato un'ambulanza e l'ho preso in carico: è guarito dopo 28 giorni».