Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Cecilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Governo Draghi al capolinea, elezioni più vicine
IL PUNTO

Governo Draghi al capolinea, elezioni più vicine

Dopo il surreale dibattito di ieri, il Senato ha rinnovato la fiducia a Draghi con 95 sì e 38 no, ma con il resto dei senatori che non hanno votato. Oggi anche la Camera dovrebbe confermargli la fiducia, ma sembra comunque scontato che il premier rassegni le dimissioni. L’altissima conflittualità interna ai partiti apre le porte alle urne anticipate.


La condizione femminile peggiora in Africa e Asia
GLOBAL GENDER GAP INDEX

La condizione femminile peggiora in Africa e Asia

Secondo il rapporto annuale del WEF le disuguaglianze tra uomini e donne (in 146 Paesi) sono diminuite di appena 0,2 punti rispetto al 2021. Colpa della pandemia, certamente, ma anche del significativo impatto di alcune aree del mondo dove norme tribali e Islam incidono pesantemente. Per colmare il divario in Asia meridionale ci vorranno 197 anni.


Alexa fa parlare i morti:  l'illusione dell'eternità virtuale
TECNOLOGIA

Alexa fa parlare i morti: l'illusione dell'eternità virtuale

L’assistente vocale di Amazon permetterà di ricreare la voce di un defunto, dandoci l’illusione di continuare a parlare con lui. Ma il desiderio di eternare artificialmente il ricordo delle persone care pone più di un problema etico, a cominciare dal consenso, e spinge a riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e con la stessa morte.


Un pride cattogay. Zan e Avvenire: missione compiuta
MOIA VA A PADOVA VILLAGE

Un pride cattogay. Zan e Avvenire: missione compiuta

Due anni fa era saltato dopo un articolo della Bussola, quest'anno l'incontro tra Zan e Moia di Avvenire si farà. Il giornalista del quotidiano dei vescovi ormai testimonial della causa cattogay sarà accolto con tutti i crismi dal Padova Village, la festa gay dell'estate ideata proprio dal deputato firmatario della legge bavaglio. Intanto le blasfemie dei pride continuano. Ai vescovi sta bene? 


Caos aerei, viaggiatori a terra per la gioia dei verdi
CRISI DEGLI AEROPORTI

Caos aerei, viaggiatori a terra per la gioia dei verdi

Se in questi giorni estivi vi capita di perdere un viaggio perché il vostro aereo è cancellato, se all’aeroporto vi perdono i bagagli, se vi capita di partire con ore di ritardo, non siete i soli. Il fenomeno è mondiale. E la causa è anche politica: l'ambientalismo che si "vergogna" del viaggio aereo e che inizia a tradursi in politiche contro le compagnie.


Pell prosciolto, ma sempre nel mirino
AUSTRALIA

Pell prosciolto, ma sempre nel mirino

Il padre di una delle due presunte vittime torna ad accusare il cardinale George Pell chiedendo un risarcimento per lo shock subito. Il prelato ancora nell’occhio del ciclone, nonostante la sentenza della Corte Suprema, che nel 2020 lo ha prosciolto, ponendo fine a oltre un anno di carcere.


Biden in Arabia Saudita, la delusione dopo grandi aspettative
IL VIAGGIO DEL PRESIDENTE

Biden in Arabia Saudita, la delusione dopo grandi aspettative

Biden, a Riyad, non parla di pace con Israele. Non era quello lo scopo della visita. Il presidente Usa voleva che l'Arabia Saudita aumentasse la produzione petrolifera e partecipasse alla lotta al cambiamento climatico. Archiviata, di fatto, la condanna per l'uccisione del giornalista Khashoggi: delusi anche i difensori dei diritti umani


Una cappella molto contemporanea e poco sacra
MADRID

Una cappella molto contemporanea e poco sacra

Nella cattedrale dell’Almudena sarà allestita una cappella penitenziale dedicata a San Giovanni Paolo II. Come tanti altri esempi attuali, la simbologia del progetto va spiegata, mentre la bellezza scaturita dalla fede nel corso dei secoli parla da sé. Succede ogni volta che il contemporaneo prevale sull’eterno.


L’Oms e la pseudoscienza che avalla il gender
IDEOLOGIE

L’Oms e la pseudoscienza che avalla il gender

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che aggiorna il suo apposito manuale, “il sesso non è limitato al maschile e al femminile”. La teoria pseudoscientifica del gender riceve così l’avallo dell’Oms. E non è la prima volta.


Siamo un popolo che afferma ciò che ha di più caro, GRAZIE!
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Siamo un popolo che afferma ciò che ha di più caro, GRAZIE!

Avete risposto in molti all’appello per la raccolta fondi per la Nuova Bussola. È il momento di dire grazie, perché anche in un tempo di grande incertezza economica come quello che stiamo vivendo avete fatto sentire forte la condivisione di una missione al servizio di un’informazione libera e cattolica. Con voi al nostro fianco, noi andiamo avanti. Grazie di cuore per il vostro sostegno! DONA ORA!

- GRAZIE AL POPOLO DELLA BUSSOLA (VIDEO)


Bacio saffico sul set, l'esempio libero di una suora
NAPOLI

Bacio saffico sul set, l'esempio libero di una suora

Due attrici girano un bacio saffico ai Quartieri spagnoli. Una suora di passaggio, senza curarsi del set, interviene per redarguirle e ammonirle: «È il diavolo». C'è da togliersi il cappello di fronte al senso morale, materno, metafisico e soprannaturale di questa suora il cui gesto condensa tutta la libertà e la purezza della Chiesa ancora fedele a Cristo.


«Vi racconto mia sorella, suor Luisa Dell’Orto»
LA TESTIMONIANZA

«Vi racconto mia sorella, suor Luisa Dell’Orto»

Una vita da missionaria, accanto ai più abbandonati, in Camerun, Madagascar e, infine, Haiti. La “Casa Carlo” (Kai Chal) ricostruita a Port-au-Prince, dove formava centinaia di bambini. L’insegnamento in seminario. L’abbandono alla Provvidenza, l’invito ad aprirsi al perdono, pregando come Gesù in croce. Suor Luisa sapeva di essere a rischio, ma non voleva lasciare Haiti perché, scriveva, «non si può tacere l’amore di Dio». Alla Bussola il ricordo del fratello della religiosa uccisa, padre Giuseppe Dell’Orto.