Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Papa ai cardinali
«Attenti a virus
inimicizia»
IL CONCISTORO

Papa ai cardinali «Attenti a virus inimicizia»

«Il virus della polarizzazione e dell’inimicizia - ha detto ieri il Papa al Concistoro in cui ha creato 17 cardinali - permea i nostri modi di pensare. Non siamo immuni e dobbiamo stare attenti perché non occupi il nostro cuore». 


L'uomo ridotto a materia, schiavo della "roba"
L'IO E LA CRISI DELLA MODERNITA'/8

L'uomo ridotto a materia, schiavo della "roba"

Giovanni Verga descrive l'uomo ormai ridotto a materia, la cui unica brama è l'accumulo e il possesso di beni e piaceri materiali. Quell’uomo che è fatto per la roba e per il piacere non è più un fine, ma un mezzo, strumento di produzione e di consumo, in ultima analisi schiavo del sistema, del potere.


L'Iran ricomincia ad armarsi
GOLFO

L'Iran ricomincia ad armarsi

Esteri 20_11_2016

Il nuovo direttore della Cia, Mike Pompeo, annuncia subito di voler cestinare l'accordo sul programma nucleare iraniano. Sebbene sia difficile che venga del tutto annullato, la tensione ricomincia a montare. L'Iran riprende i test missilistici e avvia un programma di ammodernamento delle sue forze convenzionali.


Le statuine di "Elio": il presepe come business
LA TROVATA DE “LE STORIE TESE”

Le statuine di "Elio": il presepe come business

Il celebre gruppo cerca di reinventarsi come personaggio del presepe per far business vendendo in internet le statuine dei «pastori» con le fattezze dei cantanti. Vadano anche loro a rendere omaggio al Re dei Re, anche se siamo in democrazia. Chissà che non faccia loro un miracolo. Vero.


Cristo Re,
perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose
LA LITURGIA

Cristo Re, perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose

Questo Re vince non con la potenza dei miracoli, ma abbracciando Egli stesso il nostro male, le nostre ferite e la nostra desolazione. Con amore, con decisione, accoglie tutto e tutti e consegna se stesso nelle mani del Padre. Iniziano da qui la speranza, la salvezza, la libertà per tutti gli uomini che si affidano a Lui, Cristo Re. 


Il Web trasforma la par condicio in una legge inutile
NUOVI MEDIA

Il Web trasforma la par condicio in una legge inutile

Agcom si spacca sull'applicazione della par condicio nella campagna referendaria. Ormai soprattutto le nuove generazioni navigano assiduamente in Rete e non sono più influenzabili attraverso giornali e mezzi radiotelevisivi. Chi crede di controllare il consenso irreggimentando questi ultimi, va incontro ad amare sorprese.


Ibernazione, la resurrezione ai tempi della scienza
IL CASO

Ibernazione, la resurrezione ai tempi della scienza

A una ragazzina londinese di 14 anni viene diagnosticato un cancro incurabile. Lei non vuole morire e chiede di farsi ibernare, per "risvegliarsi" quando ci sarà una cura. L'Alta Corte britannica le dà il via libera. Siamo cioè allo zero kelvin dell’ateismo: credere in una vita eterna elargita da scienze umane.


Professionista punita per una frase sui gay
IN PORTOGALLO

Professionista punita per una frase sui gay

Accogliere un figlio omosessuale? Sì, anzi: amarlo di più perché vive in un modo che non è naturale e lo fa soffrire. Come si fa per un figlio tossicodipendente. Così, per colpa di un esempio politicamente scorretto una psicologa è stata censurata dall'ordine portoghese a seguito di una intervista su Familia Cristã. Ormai il terrorismo psicologico è entrato a far parte della deontologia professionale.


Consenso informato, la scuola ascolta i genitori
IL CASO A PERUGIA

Consenso informato, la scuola ascolta i genitori

La circolare interna di una scuola primaria umbra: per rispondere alle richieste dei genitori sul consemso informato tutti gli insegnanti devono dettagliare scrupolosamente gli inviti per le iniziative extracurricolari. Una vittoria dell'Associazione Articolo 26, tra i promotori del Family Day. 


Santa Croce, museo fiorentino a portata di tutti
ITINERARI DI FEDE

Santa Croce, museo fiorentino a portata di tutti

La presenza delle numerose opere d’arte che costituiscono il tesoro di questa basilica hanno comportato la decisione di trasformare l’intero complesso in Museo. Ma la basilica resta, innanzitutto, una chiesa francescana, luogo di culto e di trasmissione della fede cristiana anche attraverso l’arte.


Cristiani perseguitati,
un affare
che ci riguarda
INTERVISTA

Cristiani perseguitati, un affare che ci riguarda

«Pregare è il gesto più grande che possiamo fare per i cristiani in Medio Oriente, perché la pace viene dai cuori convertiti. E la conversione è un dono che viene dall'alto» Parla padre Francesco Ielpo, commissario francescano di Terrasanta, che domenica 20 novembre porterà la sua testimonianza a Milano, durante il mensile Rosario per i cristiani perseguitati, organizzato dal Comitato Nazarat.


The times are changing anche per te, vecchio Bob
IL CASO DYLAN

The times are changing anche per te, vecchio Bob

Bob Dylan rifiuta di ritirare il Nobel. Per demitizzare la sua figura, è convinta Repubblica. No, niente di più conformista. E' il teorema Moretti: "Mi si nota di più...?". Il menestrello pretende ancora di passare per campione di libertà, quando semmai è ostaggio del suo stesso, ricchissimo, personaggio.