Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Lo Stato affronta una crisi
che ha creato
STRADE SICURE

Lo Stato affronta una crisi che ha creato

Editoriali 23_11_2016

L'operazione Strade Sicure (pattugliamento delle città da parte dell'Esercito) apre un nuovo capitolo con l'invio di 150 militari a Milano. Per risolvere un'emergenza sociale aggravata dall'ondata migratoria. E sono altri militari, della Marina, a trasportare gli immigrati in Italia.


Rwanda, un atto di dolore per chiarire le responsabilità
GENOCIDIO

Rwanda, un atto di dolore per chiarire le responsabilità

Esteri 23_11_2016 Anna Bono

Alla conclusione del Giubileo, la Conferenza Episcopale del Rwanda pronuncia un atto di dolore per tutti i sacerdoti che, dimentichi del patto con Dio e in violazione dei Comandamenti, presero parte al genocidio dei tutsi nel 1994. E scagiona la Chiesa che "non ha indotto nessuno ad agire male". 


Turchia: spose bambine, nella legge e nella realtà
IL DIBATTITO

Turchia: spose bambine, nella legge e nella realtà

Spose bambine: in Turchia sono mezzo milione dal 2002 ad oggi. I matrimoni precoci sono il 14% del totale, nelle aree rurali addirittura un quarto di tutte le coppie. E basta il "consenso" della famiglia. Una legge che voleva legalizzare questa pratica è stata rinviata, ma questa triste realtà è comunque in crescita.


L'Onu ci rifila il "poliziotto" della causa Lgbt
LA RISOLUZIONE

L'Onu ci rifila il "poliziotto" della causa Lgbt

Via libera dal Palazzo di Vetro all'istituzione del primo esperto indipendente che dovrebbe monitorare le attività di tutti gli Stati membri, affinché garantiscano “protezione contro la violenza e discriminazione basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere”. A questo punto resta da capire se la famiglia naturale sia o no una violazione della dittatura gender. 


Padre Manna, precursore del Concilio Vaticano II
L'ANNIVERSARIO

Padre Manna, precursore del Concilio Vaticano II

Ecclesia 23_11_2016

A cento anni dalla fondazione dell'Unione missionaria del clero e dei religiosi, oggi Opera pontificia ripercorriamo la vita e il pensiero del beato Padre Paolo Manna. Un precursore del Concilio Vaticano II che meriterebbe anche il titolo di Dottore della Chiesa.


Facile trovare un prete, non il cammino dell'assoluzione
IL GINECOLOGO NOIA

Facile trovare un prete, non il cammino dell'assoluzione

Da 40 anni sul fronte a combattere l'aborto il ginecolgo Pino Noia non crede che la Misericordia et Misera sia un allentamento del peccato di aborto: "Diventerà facile trovare un prete, non il percorso dell'assoluzione perché le donne iniziano un cammino profondo e consapevole. Quel che temo è l'obiettivo dei media: l'obiezione di coscienza".


Quell'equivoco su scomunica e perdono
IL PUNTO

Quell'equivoco su scomunica e perdono

Dietro all'incredibile travisamento delle parole del Papa sta un equivoco ormai ricorrente: in un periodo in cui domina la retorica dei muri da abbattere, ogni limite posto dalla Chiesa è letto come un ostacolo alla Grazia (vedi intervento di mons. Galantino). Ma per la Chiesa non è mai stato così.


Dieci buoni motivi per dire No al referendum
VERSO IL 4 DICEMBRE

Dieci buoni motivi per dire No al referendum

Nel metodo e nel merito, sono tanti i motivi per votare "No" al referendum costituzionale del 4 dicembre. In particolare è chiara l'impronta statalista che ispira la riforma, e l'abbinamento con la nuova legge elettorale favorisce una deriva antidemocratica che non può non preoccupare.


I veri problemi
La Francia ha
capito, noi No
LA CRISI DELL'EUROZONA

I veri problemi La Francia ha capito, noi No

Il progetto politico neo-liberale di Fillon ha molti punti di contatto con Trump. Segno di una vitalità del centrodestra transalpino che in Italia si stenta a vedere. Nessuno dei nostri problemi giunge mai al centro del dibattito. Colpa anche del pifferaio Renzi. Ma la vittoria del No sarebbe una presa di coscienza delle urgenze da risolvere. 

-AFFLUENZA E FAIRPLAY di Ruben Razzante


Polvere Rossa, la gratuità della missione
IL LIBRO

Polvere Rossa, la gratuità della missione

Ritratto dal vivo dell'ospedale missionario di Chaaria, Kenya, in Polvere Rossa, libro scritto a quattro mani da fratel Beppe Gaido e dalla giornalista Maria Pia Bonanate. Tutt'altro che una "città della gioia", è un microcosmo che contiene tutti i mali d'Africa. Si lavora "Donandoci gratuitamente senza aspettarci alcuna restituzione o riconoscenza”.


Amazon Dash, fase suprema del consumismo
NUOVE TECNOLOGIE

Amazon Dash, fase suprema del consumismo

Cultura 22_11_2016

Se hai finito il caffé o la carta igienica, Amazon te li porta a casa senza (quasi) nemmeno chiedere. E' l'ultima invenzione di Jeff Bezos: il pulsante Dash, da applicare sui prodotti che usiamo di più. E' un nuovo livello di consumismo, dove il percorso che divide l'acquirente dall'acquisto è ridotto a un click.


Hania, il Bene e il Male, il Fantasy è italiano
IL LIBRO

Hania, il Bene e il Male, il Fantasy è italiano

Il nuovo libro di Silvana De Mari degna continuatrice del genere reso immortale da Tolkien e Lewis. Con Hania e la strega muta affronta temi apologetici in mezzo a Oscuri Signori e Cavalieri di Luce.