Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Renzi ha già finito il suo "ritiro" e occupa tutto il Pd
ODISSEA

Renzi ha già finito il suo "ritiro" e occupa tutto il Pd

Aveva promesso di ritirarsi dalla politica in caso di sconfitta al referendum. Lo ha perso clamorosamente, ma a sei mesi di distanza è tornato sulla scena politica da leader del PD. Sia lui che Maria Elena Boschi stanno occupando tutti gli spazi di potere nel partito e (nel caso della Boschi) anche nel governo.


Libertà religiosa, Trump firma un decreto "insulso"
USA

Libertà religiosa, Trump firma un decreto "insulso"

Proprio mentre in Russia mettono al bando i Testimoni di Geova, il presidente Trump firma il decreto che protegge la libertà religiosa in America. La norma legalizza l'appoggio di candidati da parte delle Chiese ed emenda l'Obamacare dei suoi aspetti più anti-religiosi. Ma resta un testo "insulso" a detta di molti conservatori.


Macron straccia
la Le Pen, ma
l'astensionismo
è da record
FRANCIA

Macron straccia la Le Pen, ma l'astensionismo è da record

Stavolta, in Francia, non c’è stata alcuna nottata elettorale, non c'è stata alcuna partita. Il risultato è stato chiaro fin da subito: vittoria netta di Emmanuel Macron al secondo turno delle presidenziali. Il primo dato che balza all'occhio, però, è l'alto tasso di astensionismo, indice di sfiducia nei confronti di entrambi i candidati. Nessun entusiasmo per Macron, dunque: è la Le Pen ad essere risultata un'alternativa non percorribile.


Unioni gay flop:
tutto come previsto
EDITORIALE

Unioni gay flop: tutto come previsto

In otto mesi appena 2.800 unioni civili, e quasi tutte nei primi mesi. È la conferma di ciò che gli stessi attivisti gay avevano detto. Ai gay non interessa tanto sposarsi quanto avere il diritto di sposarsi. È un passo finalizzato a riconoscere l'omosessualità come bene giuridico, la certificazione istituzionale che essere omosessuali sia un bene.


Siria, l'esperimento delle "aree di de-escalation"
MEDIO ORIENTE

Siria, l'esperimento delle "aree di de-escalation"

Esteri 07_05_2017

Appena un mese fa, con l'escalation delle armi chimiche, pareva finita ogni speranza di pace. Ora invece, ad Astana, si giunge a un nuovo accordo sulla Siria. Si dovrebbero creare 4 aree in cui si rispetta un cessate il fuoco. Le potenze garanti (Russia e Iran per i governativi e Turchia per i ribelli) dislocheranno truppe sul terreno. Sarà difficile rispettare i patti, ma stavolta anche l'amministrazione Trump è coinvolta.


Myanmar, la violenza dietro la pace apparente
VATICANO-MYANMAR

Myanmar, la violenza dietro la pace apparente

La Santa Sede e il Myanmar (ex Birmania) ripristinano le relazioni diplomatiche. La decisione avviene dopo l’incontro, simbolicamente ed emotivamente molto importante, fra Papa Francesco e Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace, ex dissidente. Ma nel paese continuano le violenze dell'esercito soprattutto ai danni della minoranza Rohingya. 


Carestia, così muoiono i bambini nell'Africa orientale
CONTINENTE NERO

Carestia, così muoiono i bambini nell'Africa orientale

Esteri 07_05_2017 Anna Bono

Poche strutture, vecchie tradizioni (come il prezzo della sposa) ed epidemie: così in tempo di carestia i bambini muoiono come mosche in Somalia e nel resto dell'Africa orientale. Si tratta di una piaga che si porterà via, secondo le previsioni, circa mezzo milione di vite. E neppure per i sopravvissuti si prospetta un futuro roseo.


Senza Cristo resta solo un pianto antico
OTTOCENTO DA CAPIRE/8

Senza Cristo resta solo un pianto antico

In Pianto Antico Carducci affronta la straziante perdita del figlio. Che cosa rende grande questi versi? L’universalità dei temi affrontati: il dolore per la morte di un caro, il bisogno umano di amore e di affetto. Che cosa strugge il lettore? La disperazione, la mancanza totale di speranza, che si tramuta in tragedia. Senza Cristo, senza promessa di salvezza, si ritorna al paganesimo.


Il semaforo gay che spegne solo il buonsenso
TORINO

Il semaforo gay che spegne solo il buonsenso

Semafori gay friendly a Torino per dare «un segnale tangibile di svolta verso il riconoscimento della libertà di tutti». Il buonsenso suggerirebbe che, forse, era meglio lasciare i semafori come stavano. Ma il buonsenso, in tutta questa storia, ahimè, è stato il primo ad annegare nella liquidità. 


L'errore di Selen e la dipendenza: il volto dark del porno
L'INTERVISTA ALL'EX PORNODIVA E L'INCHIESTA DEL TIMONE

L'errore di Selen e la dipendenza: il volto dark del porno

Il Corriere intervista Luce Caponegro, celebre negli anni '90 come Selen, pornoattrice tra le più famose: «Il porno? Un errore per uscire dal quale ci ho messo anni»; Siffredi? «Un violento»; la carriera? «Una tortura»; il set? «Un mondo dark». Parole su cui riflettere nell'era dell'edonismo pornografico che sta inondando gli smartphone dei giovani. Come dimostrano i dati choc pubblicati da un'inchiesta del Timone


"Fate l'amore, abbattete i muri". Lo spot che
evoca la pedofilia
SILENZIO COLPEVOLE

"Fate l'amore, abbattete i muri". Lo spot che evoca la pedofilia

Una campagna della Diesel evoca anche l'amore fra uomo e bambino. Dopo l'accettazione della sodomia il passo verso la pedofilia è breve. Non a caso gli abusi e la pornografia minorile aumentano: 1,7 milioni di foto pedopornografiche sono state denunciate nei primi 4 mesi del 2017 dall'associazione Meter, quasi il 300% in più rispetto all'anno precedente. Bisognerebbe riflettere sulle conseguenze devastanti della "tolleranza".

 

-L'ERRORE DI SELEN E LA DIPENDENZA: USCIRE DAL PORNO di Andrea Zambrano


Giovani e tecnologia,
Ecco perché preferire la realtà
EDITORIALE

Giovani e tecnologia, Ecco perché preferire la realtà

Editoriali 07_05_2017

È evidente a tutti come la rivoluzione digitale nei mezzi di comunicazione stia cambiando profondamente il rapporto di tante persone con la realtà, ma soprattutto stia trasformando lo sguardo dei giovani sul mondo. Come rispondere? Lo suggerisce un test fatto con dei ragazzi di scuola media...