Afghanistan, 5000 uomini in più non cambiano nulla
Gli Usa in Afghanistan cambiano ancora rotta. Si ferma il piano di ritiro graduale deciso da Obama, altri 5mila uomini torneranno a combattere nel martoriato paese. Anche la Nato darà il suo contributo. Pessimismo nell'intelligence Usa sul futuro del conflitto, i rinforzi potrebbero non bastare a contenere i talebani.
Per soccorrere la Grecia si rischia di ucciderla
L'IMF, l'Unione Europea e la Bce chiedono altre condizioni capestro alla Grecia prima di concederle i prossimi aiuti. Fra le misure richieste c'è la riduzione delle psnioni e quella della soglia di esenzione fiscale per le famiglie meno abbienti. Era giusto tagliare gli sprechi dello Stato. Ma in questo modo si rischia di uccidere la società greca.
Dobbiamo ripensare l'Europa per salvarla
Finita la festa per la Francia, si ricomincia a parlare dei problemi seri. Parigi registra un deficit troppo alto da dieci anni e Berlino invita il neo presidente Macron a porvi rimedio. Ma quanto è sostenibile ancora il modello tedesco, per la Francia, l'Italia e gli altri paesi che non riescono a stare al passo? Si impone una nuova riflessione su quale Europa vogliamo.
Il disagio gay non si risolve coi processi agli psicologi
Processo dell'Ordine allo psicologo che parla di mamma e papà. A favore di Ricci interviene anche Claudio Risè, che alla Nuova BQ dice: "Il disagio degli omosessuali non può essere affrontato a colpi di procedimenti disciplinari. Tutto questo avvelena il dibattito che deve essere rispettoso di tutti".
Crepaldi: oggi è minacciata la natura umana
«C’è un attacco senza precedenti alla natura umana, una sfida tale che richiede urgentemente una formazione sistematica dei laici alla Dottrina sociale della Chiesa». Lo afferma monsignor Giampaolo Crepaldi, arcivescovo di Trieste e Presidente dell’Osservatorio internazionale cardinale Van Thuân, presentando l’iniziativa di un videocorso online a cui è possibile iscriversi da oggi sul nostro sito. Le lezioni, a partire dal 1 giugno, saranno tenute da mons. Crepaldi.
Il "siluro" De Bortoli colpisce il renzismo
La clamorosa accusa al ministro Boschi da parte dell'ex direttore del Corriere, a proposito di presunte pressioni su Unicredit per salvare Banca Etruria, sta provocando un terremoto politico. Ma nella bagarre del momento ci si dimentica di rispondere alla domanda più importante: l'accusa è vera?
Indonesia, persecuzione di un governatore cristiano
Fino a pochi mesi fa, Basuki "Ahok" Tjahaja Purnama, era il popolare governatore cristiano di Giacarta. Il 19 aprile ha perso le elezioni e il 9 maggio è stato condannato a due anni di carcere per blasfemia. Tutto per un comizio in cui citò il Corano e per la condanna degli ulema indonesiani.
Cappato, la doppia lettura del Gip
Il Gip del caso Cappato ha deciso di non archiviare, ma di sentire in udienza il Radicale e il pm per il caso dell'istigazione al suicidio di dj Fabo: e dopo o costringere al rinvio a giudizio o archiviare. Una posizione dalla doppia lettura, che strizza l'occhio sia ai pro life che ai Radicali. Come se il giudice volesse dire a entrambe le parti: «...Mettetevi nei miei panni...».
Fatima: scandalo o Mistero d’amore?
La località scelta, dal nome di una musulmana convertita al cristianesimo, le apparizioni a suor Lucia, che proseguono per lunghi anni, il messaggio "scorretto" su peccato e Inferno, il terzo segreto non interamente svelato e la scelta di veggenti che si sono fatti carico di sofferenze per la salvezza degli uomini: la Madonna a Fatima è venuta a ricordarci che la nostra origine e il nostro destino è il Cielo. Guida rapida per comprendere il significato di questo centenario decisivo.
Santi gay? Il problema sono gli atti non la tendenza
Il consulente del Vaticano Martin "spara": "Ci potrebbero essere santi gay in Paradiso". Che fare? Niente di eclatante: Il problema sono gli «atti», non la «tendenza». Anche gli eterosessuali devono astenersi da atti al di fuori del matrimonio. Lo stesso San Pier Damiani denunciava che anche nella Chiesa si era insinuato il vizio.
La balena che suicida i nostri figli
Inquietante ed aberrante, demoniaca, irrazionale, spaventosa. La nuova moda social della balena azzurra sta mietendo vittime tra i giovani. L'ultima, una 13enne in Spagna. Un suicidio di massa alimentato dai social che ci mostra quanto abisso infernale si celi nel vuoto in cui abbiamo lasciato i nostri figli ai quali non proponiamo più sfide impegnative abbandonandoli ad una ordalia che li spinge a togliersi la vita.
Veglie per inesistenti vittime dell'omofobia
Omoeresia in azione in alcune parrocchie italiane dove si svolgeranno veglie e fiaccolate “per le vittime dell’omofobia". Che però non esistono in Italia, almeno stando agli studi degli stessi militanti Lgbt. Dunque? Semplicemente il solito cavallo di Troia: con la scusa di accogliere le persone omosessuali si accoglie l’omosessualità, non distinguendo più tra peccato e peccatore. Dottrina, accoglienza, condotte e peccato: quanta confusione, anche di preti, sotto il cielo.
- CASO RICCI, IL DOPPIO GIOCO DI AVVENIRE, di Riccardo Cascioli