Il privilegio di confessare a Medjugorje
Cosa può accadere ad un semplice pellegrino, che tra le altre cose è un sacerdote, quando incontra la Gospa: "Ho visto conversioni incredibili che hanno edificato la mia fede, mostrandomi la potenza della grazia. E non posso separare i frutti dall'albero"
Gentiloni sulla via della seta
La Cina si impegna a riaprire la Via della Seta, lo storico asse di comunicazione trans-continentale terrestre e mediterraneo tra Asia ed Europa. Iniziativa strategica che si colloca al di fuori del sistema fissato da secoli dai Paesi nordatlantici. Ma il Governo deve gestire con gli Usa un nuovo equilibrio e soprattutto essere deciso nella scelta dei porti di approdo da utilizzare.
Omicidio in diretta: barbaro giornalismo
Era davvero necessario – in nome del diritto di cronaca - trasmettere le immagini impietose dell'omicidio di Igor, nei confronti di un uomo che non c’è più e di una donna che d’ora in avanti dovrà sopravvivere anche a questo dolore? Accanirsi sul dolore della famiglia colpita da quella tragedia, spiattellando ai quattro venti scene di efferata violenza equivale a un esercizio di sadismo sterile e gratuito. Non c’è alcun merito professionale dei giornalisti che mandano in onda quel servizio.
Non sparate sui "libertari". Cosa intende il Papa
Papa Francesco, in un recente messaggio inviato alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, evidenzia alcune preoccupazioni morali su un fenomeno che considera stia invadendo (sono sue parole) i «livelli alti della cultura e dell’istruzione sia universitaria sia scolare». Ossia, l’«individualismo libertario». Cosa intende per "libertari"? Sono loro il vero pericolo?
Quello che mi accadde a Medjugorje: la guarigione e la salvezza dal moralismo intimista
Dopo le parole del papa sulle apparizoni in Bosnia, che hanno creato sconcerto fra i fedeli convertiti partiamo dalla nostra esperienza: "Come tanti sono stata salvata da un male profondo e da una fede ancora troppo incentrata sullo sforzo morale e intellettuale. Ho visto miracoli, conversioni e anche limiti umani che però non mettono in dubbio la mia certezza. Ecco quello che ho vissuto e vivo grazie alla Gospa".
-IL PRIVILEGIO DI CONFESSARE SOTTO IL PODBRDO
- LA "BOMBA DEL PAPA SUI PELLEGRINI, di Riccardo Cascioli
Gli apostoli in tv: godibile, ma è una soap opera
«A.D. La Bibbia continua» è una miniserie su Tv2000, la televisione dei vescovi. E' la sceneggiatura degli Atti degli Apostoli. Produzione Usa, terra dove vige il self code delle minoranze: infatti San Giovanni sembra portoricano e la Maddalena mulatta. Aderenza storica pari a zero, sembra una soap.
Salvini rilancia il percorso solitario della Lega
Alle elezioni primarie della Lega Nord vince di nuovo il segretario Matteo Salvini. Mette in discussione il rapporto con Berlusconi per la sua ambizione di diventare il candidato premier di tutto il centro destra. Anche perché nei sondaggi, con lui, la Lega supera Forza Italia. Ma i governatori leghisti non ne possono fare a meno.
L'Ue preoccupata per l'Epatite da Gay pride
L'Ue stila un report choc che mette in guardia dall'elevatissimo rischio di contagio da malattie sessualmente trasmissibili in occasione del gay pride di Madrid. Ma a nessuna istituzione e a nessun grande mezzo di comunicazione viene il dubbio che presentare la vita gay come naturale e gioiosa non è affatto caritatevole? Intanto si pensa a "crocifiggere" Silvana De Mari.
Riscoprire Paolo VI su Fatima
In occasione dei 50 anni delle apparizioni Paolo VI ribadì quello che era stato il messaggio dato a Fatima dalla Madonna: preghiera e penitenza, questo avrebbe salvato il mondo dalle tragedie e dalle catastrofi, e avrebbe portato i cuori alla conversione. L’evento di Fatima ha ancora tutto il suo valore. Il suo messaggio essenziale è che la nostra vita può cambiare.
Libertà di coscienza, peccato originale di Forza Italia
Il leader di Forza Italia ribadisce il suo no a biotestamento e cannabis libera, confermando un'idea di Stato e di uomo che però è in contrasto con la libertà di coscienza che il Cav ha sempre dato al suo partito sui temi etici. Che ora costituisce un tappo per costruire un'opposizione alla cultura sui nuovi diritti e lascia il partito azzurro in balia di pochi radicaleggianti.
Corea del Nord, un missile contro il disgelo
Un giorno tende la mano, il giorno dopo lancia un missile, in un ennesimo test missilistico in violazione delle risoluzioni dell'Onu. Capire le mosse della Corea del Nord è sempre più difficile. Il regno eremita vuole trattare con gli Usa ed essere considerato una potenza, vuol parlare "a modo suo". Ma intanto ha rovinato quel poco di distensione che si era ottenuta negli ultimi giorni.
Marcia per la vita: «Abbiamo un compito profetico»
Il 20 maggio a Roma alle ore 15 la manifestazione pro life partirà da piazza della Repubblica. Ma il cuore di tutto è l'adorazione Eucaristica della sera precendete. La portavoce dell'evento, Virginia Coda Nunziante, spiega l'importanza di "salvare il seme e le nostre coscienze", ricordando il programma, le numerose testimonianze e descrivendo i frutti di una marcia che vuole spezzare il silenzio insopportabile dell'olocausto moderno e legale dell'aborto.