Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il peccato è peccato sempre, non cambia col tempo
UNA LETTURA DEL DISCORSO DEL PAPA

Il peccato è peccato sempre, non cambia col tempo

La Chiesa ha mai davvero difeso la schiavitù, ed ha mai sostenuto che gli schiavi "non hanno anima", come sembra di evincere da un discorso di Papa Francesco? Non abbiamo un solo documento della Chiesa di alcun genere, in duemila anni di storia, in cui si sostiene che esistano uomini senz' anima.


"Dio sogna la trasformazione del mondo"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Dio sogna la trasformazione del mondo"

Ecclesia 17_05_2017

Udienza Generale di Papa Francesco del 17 maggio 2017: "Gesù non è uno che si adatta al mondo, tollerando che in esso perdurino la morte, la tristezza, l’odio, la distruzione morale delle persone… Il nostro Dio non è inerte, e vorrei usare questa parola,  il nostro Dio è un sognatore, sogna la trasformazione del mondo".


Se contro l'odio il ministro propone parolacce
SCUOLA

Se contro l'odio il ministro propone parolacce

"Condivido" e il "Manifesto della comunicazione non ostile", un'iniziativa del Miur che ha coinvolto 30mila studenti, esprime molto bene il vuoto culturale ed educativo che caratterizza la scuola. Studenti intrattenuti con uno show a base di turpiloquio. Ma i giovani, davanti a proposte vere, sanno tirare fuori bellezza, passione e interesse. Chiedere a D'Avenia e Nembrini.


Lo scherzo del "cornuto" al gay pride reggiano
IL CASO REGGIO EMILIA

Lo scherzo del "cornuto" al gay pride reggiano

A Reggio Emilia succede di tutto: una processione di riparazione contro il Gay Pride del 3 giugno dai toni discutibili, ma necessaria; il vescovo che prende le distanze; la diocesi che chiude gli occhi su una veglia anti omofobia in contrasto con la Dottrina. E l'Arcigay che gongola e punzecchia il vescovo. Ma è la stessa Chiesa che cinque giorni fa Camisasca ha consacrato - tra le pochissime diocesi in Italia - al Cuore Immacolato di Maria con una partecipazione di popolo enorme. E il diavolo certe cose non le dimentica...

 

-ROMA CHIUDE LE PORTE ALLE VEGLIE ANTIOMOFOBIA di Riccardo Cascioli


Coltello rituale vietato, a quali valori appellarsi
LIBERTA' DI RELIGIONE

Coltello rituale vietato, a quali valori appellarsi

Un indiano sikh nel 2013 era stato sorpreso a girare per Goito con un kirpan, coltello sacro lungo 20 centimetri. Due giorni fa la Cassazione ha confermato la sua condanna. Nella sentenza troviamo un principio ineccepibile: limitare la libertà religiosa quando mette a rischio la sicurezza. Ma anche una certa confusione: un immigrato dovrebbe conformarsi ai nostri valori. Quali?


L'imprenditore che dà il bonus bebè ai dipendenti
GRAN MORAVIA

L'imprenditore che dà il bonus bebè ai dipendenti

Roberto Brazzale, patron dell'azienda produttrice dei formaggi Gran Moravia, offre 1500 euro ai suoi dipendenti che mettono al mondo un figlio o che decidono di adottarne uno. Si tratta di una piccola, ma interessante, presa di coscienza sul problema della natalità. In un paese, come il nostro, che si avvia all'inverno demografico.


"Educare nella differenza, per educare alla differenza"
LA LETTERA

"Educare nella differenza, per educare alla differenza"

Educazione 17_05_2017

"Dovendo fare un’opzione per il meglio di nostra figlia riteniamo di privilegiare una prospettiva pedagogica capace di educare nella differenza, in quanto riteniamo che la differenza sessuale sia non solo un dato di realtà ma anche un valore. Educare nella differenza è la strada maestra per educare alla differenza". 


Lezioni gender, la preside rifiuta l'esonero dei genitori
MILANO

Lezioni gender, la preside rifiuta l'esonero dei genitori

Milano. Pedagogista rifiuta di far partecipare la figlia alle lezioni gender oriented previste dalla scuola e chiede l'esonero. La preside lo rifiuta perché "le lezioni sono previste dal Miur". Inutile aggiungere che le lezioni sono di un'associazione Lgbt. Insorgono i Giuristi per la vita: "Violato un diritto fondamentale per l'uomo". 


Fatima, il Rosario che fece rispondere la Madonna
IL PORTOGALLO PRIMA DI FATIMA

Fatima, il Rosario che fece rispondere la Madonna

Agli inizi del '900 il Portogallo era in preda in quegli anni a un dispotico regime che si era posto l’obiettivo di distruggere la Chiesa. Il popolo lusitano si unì in preghiera invocando la Vergine "sterminatrice" di tutte le eresie. Il 13 maggio 1917 - anticipata un anno prima dall'apparizione dell'Angelo del Portogalli - la Madonna risponde alla chiamata del suo popolo apparendo a Fatima.


E Roma chiude le chiese alle veglie anti-omofobia
IL CASO

E Roma chiude le chiese alle veglie anti-omofobia

«Non amo la parola omofobia perché è ideologicamente strumentalizzata per chiudere la bocca a chi si oppone alla propaganda che propone un unico modo di vivere le tendenze omosessuali». È quanto afferma monsignor Giuseppe Marciante, vescovo ausiliare di Roma, in una intervista che comparirà sul numero di giugno del mensile Il Timone


La "bomba" del Papa sui pellegrini di Medjugorje
COMMENTO

La "bomba" del Papa sui pellegrini di Medjugorje

Comunque la si pensi sulle (presunte) apparizioni, quella del Papa nella conferenza stampa in aereo sabato sera, è stata una vera e propria bomba lanciata sui milioni di pellegrini che da 35 anni si recano a Medjugorje.


Virus WannaCry, antipasto di una cyber guerra
MINACCIA FANTASMA

Virus WannaCry, antipasto di una cyber guerra

Cronaca 16_05_2017

Computer infettati dal virus informatico WannaCry in 150 paesi, un servizio sanitario danneggiato, una bufera politica su chi ha creato il virus e non lo ha custodito abbastanza (in questo caso gli Usa, forse). Ma WannaCry è solo un piccolo assaggio di quella che potrebbe essere una vera cyber guerra, contro società altamente informatizzate.