Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Scuse ai gay? Ma di che cosa?
EDITORIALE

Scuse ai gay? Ma di che cosa?

Ha iniziato un anno fa il cardinale Marx. E ora qualsiasi vescovo tratti il tema omosessualità non può fare a meno di presentare le necessarie scuse ai gay per le discriminazioni subite. Un falso storico, è solo un pretesto per forzare la legittimazione dell'omosessualità nella Chiesa. Le scuse andrebbero fatte sì, ma a chi deve subire questa cultura omosessualista.... 


Orfani di un atlantismo che non ha più senso
EUROPA

Orfani di un atlantismo che non ha più senso

Già nel 2009 Obama considerava "obsoleto" il rapporto fra Usa e Europa, a cui preferiva la partnership con le nuove potenze emergenti nel Pacifico e nell'emisfero Sud. Con Trump la situazione non cambia, anche se (a causa dell'odio nei confronti del personaggio) la stampa la commenta con costernazione maggiore.


Il triste spettacolo della divisione
DOPO IL CASO NEGRI

Il triste spettacolo della divisione

Un'amara constatazione dopo il caso Negri: Tra i cristiani sono in aumento le divisioni dovute a opinioni diverse di chi attacca aspramente anche in pubblico chi la pensa in modo diverso, in varie forme: con gli scritti e con i discorsi. Invece il cammino indicato da Gesù prevede tre tappe. Eccole. 


Il Blue Whale che ci fa saltare per aria
LA LETTERA DA MANCHESTER

Il Blue Whale che ci fa saltare per aria

Esteri 30_05_2017

Il tragico evento di Manchester è un imponente richiamo alla nostra conversione. Nell’incarnazione Dio si è reso incontrabile per farci scoprire come Lui solo risponda alla nostra sete di felicità. Nell’affrontare le nostre giornate di fronte a eventi drammatici come l’attentato di Manchester, le alternative sono due. O riscopriamo la Fede o ci condanniamo alla schiavitù della mentalità dominante.


"Ideologi dottrinari": papa Francesco come Napoleone?
LEZIONI DELLA STORIA

"Ideologi dottrinari": papa Francesco come Napoleone?

Le espressioni usate da papa Francesco nella messa a Santa Marta dello scorso 19 maggio ricalcano le espressioni già usate da Napoleone nei confronti dei suoi oppositori, e che portarono al suo fallimento. Alcuni spunti per imparare dalla storia. 


Stato Islamico all'offensiva nelle Filippine
ASIA

Stato Islamico all'offensiva nelle Filippine

Lo Stato Islamico arretra nel suo territorio centrale, in Siria e Iraq, ma si espande nelle periferie. Cogliendo di sorpresa un po' tutti, ha lanciato un'offensiva nell'isola di Mindanao, la più meridionale dell'arcipelago delle Filippine, dove già da un ventennio il radicalismo islamico sta attecchendo.


"Canta Marika" la jihad contro i bambini
TERRORISMO

"Canta Marika" la jihad contro i bambini

Esteri 29_05_2017 Anna Bono

Bambini cristiani copti assassinati in Egitto dai terroristi dello Stato Islamico. Bambini all'arena di Manchester assassinati da un terrorista di Al Qaeda. Purtroppo non è una novità. E la jihad usa anche i bambini come uomini bomba, come nel caso della piccola palestinese Marika, che si fece esplodere a Haifa.


Amoris Laetitia. Muller e vescovi belgi su posizioni opposte
AMORIS LAETITIA

Amoris Laetitia. Muller e vescovi belgi su posizioni opposte

Il cardinal Muller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, intervistato dalla Tv americana EWTN, ribadiva che il sacramento del matrimonio è indissolubile e che i divorziati e risposati non possono accedere all'eucarestia. Ma nel frattempo la Confereza Episcopale del Belgio emanava direttive contrarie, affermando che si debba giudicare caso per caso e decidere in "coscienza" sull'eucarestia alle coppie di divorziati e risposati. Grande confusione sotto il cielo.


Gay pride
Il vescovo
e il comando
LA POLEMICA A REGGIO

Gay pride Il vescovo e il comando

Zittisce i suoi preti che sui giornali hanno sdoganato l'omosessualità, bacchetta i fedeli che non gli hanno chiesto il permesso di usare la Cattedrale per la veglia di riparazione, si rifà alla "vituperata" nota dell'86 per dire che gli omosessuali devono cercare castità e preghiera e soprattutto definisce, ancora, l'omosessualità un disordine. Il vescovo di Reggio interviene sul caso gay pride. E ribadisce un concetto spesso dimenticato: il comando appartiene a lui, piaccia o no lo stile.


Le foto di Melania che la stampa ci censura
MIOPIE ITALICHE MEDIATICHE

Le foto di Melania che la stampa ci censura

Il disprezzo ha accompagnato la bellissima moglie del presidente Usa fin dalla discesa in campo del marito. La stampa italiana quanto a servilismo provinciale non la batte nessuno. Lo dimostra il fatto che queste foto di Melania in preghiera in Italia non sono mai state pubblicate. Invece con la storia della mano non data al marito ci hanno fatto pagine su pagine. 


Dottrina sociale, ragioni per non cedere alla
secolarizzazione
LA SCUOLA DELLA NUOVA BQ

Dottrina sociale, ragioni per non cedere alla secolarizzazione

Ecclesia 29_05_2017

«Se la secolarizzazione viene accettata senza discussione e fino alle sue estreme conseguenze, per la Dottrina sociale non c’è più posto. Il pericolo è che alla frammentazione sociale attuale venga risposto con una frammentazione anche della Dottrina sociale della Chiesa o con un suo indebolimento pastoralistico». Lo dice il vescovo Crepaldi alla vigilia della scuola di dottrina sociale promossa da Nuova BQ e Osservatorio Van Thuan. E' tempo di riproporre la dottrina sociale nella sua integrità perché la laicità non può essere neutralità.

 

-BOOM DI ISCRITTI ALLA SCUOLA DELLA BUSSOLA: GIA' 200


Cyberbullismo, gli Lgbt veglieranno sui diritti di tutti
LA LEGGE

Cyberbullismo, gli Lgbt veglieranno sui diritti di tutti

La legge sul cyberbullismo (la persecuzione sul Web) istituisce anche un tavolo per la prevenzione e il contrasto del fenomeno. Nella sua composizione, se si escludono le associazioni per i diritti dei minori, l’unico richiamo esplicito è quello dedicato alle tematiche di genere. Perché?