La Chiesa accanto ai popoli perseguitati da Boko Haram
Boko Haram non lascia in pace i profughi fuggiti dalla Nigeria per riparare nel vicino Camerun. Il movimento armato jihadista Boko Haram si è spaccato al suo interno e ha dato inizio a una guerra nella guerra. La Chiesa è la prima a pagare la brutalità dei jihadisti, ma resta accanto alle popolazioni vessate.
Bufale e contro-bufale, solo per imporre la censura
La legge contro le fake news nasce anche sull'indignazione di una calunnia circolata sulla sorella di Laura Boldrini. Ma quella calunnia era a sua volta la parodia dei siti complottisti. E dove era il pericolo allora? Il tutto avviene durante la campagna pro-vaccinista: era necessaria tutta questa urgenza e l'obbligo a 12 vaccinazioni?
In arrivo una nuova stangata sulle famiglie
Con la manovra correttiva, per il prossimo anno aspettiamoci una nuova stangata sulle famiglie. Prima di tutto sono stati respinti gli emendamenti che avrebbero abbassato l'Iva sui generi di prima necessità per l'infanzia e l'Iva sul pane "speciale". Mentre è passata l'idea di abolire le monetino da 1 e 2 centesimi, che provocherà più inflazione.
Riconoscere il ruolo economico della famiglia
La famiglia è vittima della povertà o una ricetta per uscirne? Nella crisi italiana, a soffrire di più sono le famiglie con figli. Eppure, è proprio grazie alle famiglie, che non siamo definitivamente sul lastrico. La NBQ ne parla con il professor Perali, docente di Politica Economica all'Università di Verona.
STANGATA SULLE FAMIGLIE di Matteo Borghi
S.Nicola in Russia: "E' il frutto di Fatima"
Migliaia di persone in fila anche per 5 km per venerare la reliquia di San Nicola. Succede a Mosca, dove si assiste ad una rinascia spirituale miracolosa. Secondo il vescovo Schneider è il frutto della consacrazione al cuore Immacolato di Maria fatta da Giovanni Paolo II nel 1984. «In soli 25 anni in Russia sono state costruite 20mila chiese e riaperti 1000 monasteri. Questa rinascita testimonia la conversione richiesta dalla Madonna. Ma perché la conversione sia perfetta ora bisogna consacrare pubblicamente la Russia».
Melania e Ivanka, semplicemente se stesse
La moglie e la figlia del Presidente Trump, in viaggio per conto e in nome degli Stati Uniti, in Arabia Saudita e in Vaticano sono state se stesse: senza velo e con il velo, persone appartenenti a una civiltà alla quale regole, istituzioni, cultura e società arabo islamiche sono estranee e che nel Papa riconoscono un’autorità suprema.
Trump dal Papa, accordo su vita e libertà religiosa
Il comune impegno a favore della vita e della libertà religiosa e di coscienza non è una cosina da poco. Si tratta di un indiretto ma chiaro apprezzamento della decisione di Trump di sospendere con effetto immediato ogni finanziamento del governo federale Usa a organismi che sia in patria che all’estero propugnano e praticano gli aborti. Eppure i media preferiscono evidenziare le divergenze fra Papa Francesco e il presidente Usa.
-MELANIA'S STYLE, SEMPLICEMENTE SE STESSA di Anna Bono
Star Wars, 40 anni di epica
Doveva essere solo un "divertente opera di fantasia, non sul futuro fantascientifico, più vicina ai fratelli Grimm che a Odissea 2001". A quarant'anni di distanza, Star Wars è una serie kolossal che ancora sbanca ai botteghini. Come dice il suo primo regista George Lucas, non è un film di fantascienza, ma una moderna epica cavalleresca.
Un altro Nazareno? Solo per votare in autunno
A parlare espressamente di un Nazareno-bis è stato Gianni Cuperlo, esponente Pd di area bersaniana. Oltre che sul sistema elettorale tedesco, Renzi e Berlusconi si sarebbero messi d’accordo anche sulla tempistica delle urne: non oltre l’autunno. In questo caso però servirebbero i voti per far passare la riforma entro luglio e andare a votare a settembre
Il divorzio è un problema di salute. Dicono al Ministero
La separazione con bambini è un problema di salute pubblica”, su questo tema si sono confrontati all’auditorium del Ministero della Salute, giuristi, esponenti della comunità medico-scientifica, psicologi, mediatori familiari e responsabili. Con il saluto del ministro Lorenzin è stata presentata una ricerca pubblicata sull'Health Psychology Open. Che cosa dice? Dati clinici alla mano che i bambini senza padre o madre uniti soffrono terribilmente.
Il nostro compito contro la cultura della morte
La cultura di morte si realizza quando vengono ad esistenza tutte insieme: la normalità del male, la liceità morale del male, la legittimazione giuridica del male e la collaborazione sociale al male. Che fare? I figli della luce hanno il compito di annientare la cultura della morte usando gli stessi strumenti: diffusione di condotte consone ai principi non negoziabili, formazione delle coscienze, proposte di legge e azioni di supporto sociale.
"La casa dei giovani eroi". Il nuovo libro di Socci
Il gornalista Antonio Socci pubblica "La casa dei giovani", un libro in cui descrive la forza della fede e dell'amore dei suoi familiari, le storie dei martiri e di tanti eroi nascosti. Ma soprattutto i progressi di sua figlia Caterina (dopo un arresto cardiaco nel 2009) grazie alla scoperta del metodo Doman.