Il cristianoè vandeanoo non è
Il prefetto del Culto Divino Sarah ha ricordato i martiri della Vandea francese ammonendo il cristiano di oggi che per essere tale deve assumersi il compito di essere spiritualmente vandeano, cioè per nulla incline alla logica del compromesso e disposto al martirio. Parole dure, ma vere. Subito "messe in pratica" dal suo predecessore Medina Estevez che in Cile ha tuonato contro i cattolici favorevoli all'aborto rischiando l'impopolarità.
Atletica, mondiali di Londra vittime dell'ideologia gender
Negli 800 metri femminili i primi due posti sono andati ad atlet* affett* da condizioni di intersessualità considerate patologiche dalla medicina, ma che la Federazione di Atletica Leggera è stata costretta ad accettare malgrado i livelli di testosterone paragonabili a quelli degli uomini. Una dimostrazione di quanto sia ridicola l'ideologia gender: a fare la differenza non è la percezione personale.
Belgio, l'eutanasia spacca i Fratelli della carità
Ancora sviluppi nella vicenda dell'ordine religioso belga che intende praticare l'eutanasia nelle sue strutture. Dopo l'ultimatum della Santa Sede, con il sostegno del Superiore generale dell'ordine, segnali di ristenza dal Belgio, protagonista anche l'ex presidente del Consiglio europeo Van Rompuy. Si profila lo scioglimento del ramo belga dell'ordine.
Sinj, quando la Madonna mise in fuga i turchi
Il 15 agosto si celebra l'anniversario della liberazione di Sinj, in Croazia, dall'assedio delle truppe ottomane cessato miracolosamente il 15 agosto 1715 quando la città sembrava sul punto di cadere. Non ci sono ragioni politiche o militari che spieghino l'improvvisa ritirata degli Ottomani, ma il popolo l'ha immediatamete attribuita alla Madonna.
«Senza Maria non si può salire in Cielo»
Nella Dormitio di Konrad von Soest (1420) troviamo tutto il mistero della Assunzione di Maria in cielo, una delle feste più importanti per la Chiesa. Gli angeli, san Giovanni, San Tommaso e un probabile San Pietro - che fanno da corona alla Madonna - raccontano la grandezza di Maria che, come afferma la liturgia, è quel segno di sicura speranza che rende più certa l’eternità. Una festa da riscoprire
Charlottesville, si muore ancora per la Guerra Civile
Come è possibile che negli Usa si verifichi uno scontro letale fra fascisti e antifascisti, in quel di Charlottesville (Virginia) con una vittima e 19 feriti? Gli Usa non hanno mai vissuto il fascismo. Ma da anni è iniziata, da sinistra, un'opera di ideologizzazione della Guerra Civile (1861-1865). Ed è questo che incendia gli animi degli estremisti.
La trama di Mattarella per sostituire Renzi
Se le elezioni in Sicilia dovessero concludersi con una nuova sconfitta del Pd, c'è chi sta lavorando di già per una sinistra post-Renzi. Pare che lo stesso presidente Mattarella sia il promotore di questa trama. I cavalli sui cui punterà sono l'attuale premier Gentiloni e i ministri Franceschini, Minniti e forse anche Padoan e Calenda.
Martiri di Otranto, antidoto al caos nichilista di oggi
Ricorre oggi la memoria degli 813 martiri di Otranto. Fu un martirio di popolo, che stride con la fede stanca e molle che oggi pervade l’Europa, sempre più scristianizzata e dimentica del passato. Un’Europa che ha rinnegato a tal punto le sue radici da credere che il cristianesimo possa essere accantonato senza contraccolpi per la nostra civiltà. L’antidoto al caos nichilista che oggi governa l’Europa è il ritorno alla fede cristiana viva e pura, testimoniata da quei santi martiri.
Il Giallo di Ferragosto - Il mistero della conchiglia scomparsa
Un vecchio collezionista di conchiglie trovato morto, un ispettore che assomiglia a Sherlock Holmes, il fedele maggiordomo e i parenti serpenti dell'anziano tra i principali indiziati. Ma la soluzione del caso come sempre è quella più impensabile, per arrivarci serviranno studio e osservazione. A patto che... Il regalo ferragostano della Nuova BQ ai lettori con un giallo inedito di Rino Cammilleri.
Ong alla fonda Più che il palazzo potè la toga
Dietro il progressivo disimpegno di molte ong c'è sì l'attivismo del proclamato governo libico, ma sul versante italiano c'è l'unico potere in grado di "spaventare" le ong che in tutti questi anni sono stati un taxi del mare su cui il governo ha chiuso gli occhi: l'inchiesta della procura di Trapani fa più paura del codice di condotta del ministro Minniti. Succede sempre così in Italia: i cambiamenti di scenario avvengono su input delle toghe e non della politica, che, semmai, si accoda.
Aggiornare la fede con il pensiero moderno? Già fallito
Riprendendo l'intervento di monsignor Antonio Livi a proposito della diffusione di eresie nella Chiesa cattolica, vale la pena approfondire con la lettura dei saggi contenuti in "teologia e magistero oggi" dove vengono riproposti i fondamenti della fede cattolica che fanno da contraltare al relativismo modernista.
Trump il wrestler che minaccia ma poi tratta
Oggi che minaccia avrà lanciato Donald Trump contro la Corea del Nord? Ogni giorno ce n’è una nuova, con gran preoccupazione per diplomatici e governi stranieri. Ma la retorica di Trump non può essere presa completamente sul serio. E’ come un lottatore di wrestling. Urla, minaccia, fa spettacolo. Poi però nell’incontro non si fa male nessuno, perché è una messinscena. E in questo caso è la premessa alla sua "arte di fare affari".