Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Afghanistan
l'esercito va via
I mercenari
arrivano
GUERRA INFINITA

Afghanistan l'esercito va via I mercenari arrivano

Esteri 11_08_2017

Invece che mandare rinforzi nella lunga guerra in Afghanistan, l'amministrazione Trump sta pensando di assegnare la missione a un esercito privato. Ad aggiudicarsi l'appalto, dato per probabile, sarà Erik Prince, già fondatore di Blackwater e fratellastro di Betsy DeVos, ministro dell'Istruzione. La situazione sul campo è drammatica. Un esercito privato costerà certamente meno, ma non farà la differenza.


Ivan Gobry, lo storico che smascherò il giacobinismo
1927-2017

Ivan Gobry, lo storico che smascherò il giacobinismo

Il 3 agosto è scomparso, all’età di 90 anni, Ivan Gobry. Storico e storico della filosofia, docente universitario, era nato l’8 marzo 1927 a Saint-André-les-Vergers, nei pressi di Troyes. Con lui scompare uno dei più genuini e innamorati difensori della Tradizione cattolica e della grandiosa civiltà che ne è derivata, purtroppo in Italia non ancora conosciuto come merita.


Ong, finalmente
dalla Cei un
bagno di realismo
LE PAROLE DI BASSETTI

Ong, finalmente dalla Cei un bagno di realismo

«Nessuna idealità nè ingenuità nel collaborare con i trafficanti di carne umana». Finalmente dal presidente Cei Bassetti arriva un bagno di realismo contro le posizioni "estreme" degli ultimi giorni nel mondo cattolico comne Avvenire o Caritas. Ribadito un punto fermo: la carità non va esercitata se si collabora con gli schiavisti neanche indirettamente. 


Incontrare Chesterton come un amico
IL LIBRO

Incontrare Chesterton come un amico

Esce per conto delle Edizioni Ares la più completa guida al pensiero di Chesterton mai scritta in Italia: Chesterton. La sostanza della fede. Autori sono Paolo Gulisano e don Daniele De Rosa. 


Gran Bretagna, l'isola fedele. Nonostante tutto
IL LIBRO

Gran Bretagna, l'isola fedele. Nonostante tutto

Le radici cattoliche della Gran Bretagna sono molto profonde. Eppure, nonostante tutto, in Inghilterra non sono del tutto scomparse le radici cattoliche. Nel cuore di Londra, a due passi dal luogo ove sorgeva il patibolo inventato da Enrico VIII per torturare e uccidere i condannati, c’è il convento di Tyburn con l’adorazione perpetua a presidio della nazione inglese. Il libro di Elisbetta Sala.


Una bambina ostaggio dell'educazione di genere
IL PROGETTO A SCUOLA di parità

Una bambina ostaggio dell'educazione di genere

L'odissea di una bambina e dei suoi genitori che in tre mesi non hanno ancora ottenuto dalla scuola elementare di esercitare il diritto all'esonero da un corso sull'educazione di genere. Dall'Ufficio scolastico lombardo al Miur a Roma: tra richieste e carte bollate, c'è anche chi suggerisce di ricorrere al Tar.


Ospedale pro 
eutanasia: il 
braccio di ferro
con Roma
LA VICENDA DEI FRATELLI DELLA CARITA'

Ospedale pro eutanasia: il braccio di ferro con Roma

Da Roma è arrivato uno stop deciso alla decisione dei Fratelli della carità belgi di praticare l’eutanasia su pazienti psichiatrici in fase non terminale. Ora dovranno aderire pienamente al Magistero, pena provvedimenti canonici. Ma i "fratelli" belgi sono molto agguerriti. Hanno già rimandato al mittente le richieste del superiore e del vescovo e ignorato una lettera dalla Cdf. 


La rivoluzione ecologista di un monastero spagnolo
POBLET

La rivoluzione ecologista di un monastero spagnolo

Il monastero di Santa Maria de Poblet, in Catalogna, a cento chilometri da Barcellona, ha introdotto dal 2007 una vera rivoluzione ecologista: poco consumo di acqua ed energia, pochi rifiuti. Il priore ora è Procuratore Generale dell'ordine cistercense e vuole esportare la rivoluzione verde. Perché lo dice il Papa, a detta sua. E chi siamo noi per giudicare?


Corea del Nord, battaglia di parole fra Kim e Trump
VENTI DI GUERRA

Corea del Nord, battaglia di parole fra Kim e Trump

Esteri 10_08_2017

La soluzione della crisi coreana non sarà militare, ma dipenderà dal negoziato fra Usa e Cina. Intanto però stiamo assistendo a una vera escalation di minacce, dichiarazioni e anche esercitazioni sul campo. Benché il segretario di Stato Usa Tillerson cerchi di gettare acqua sul fuoco, Trump lancia avvertimenti pesanti, rispondendo a tono alle minacce di Kim Jong-un.

GUERRA IN COREA, L'IMPENSABILE E' POSSIBILE di Stefano Magni


Guerra in Corea, l'impensabile è possibile
SCENARI

Guerra in Corea, l'impensabile è possibile

Una guerra di Corea, magari anche nucleare, è semplicemente impensabile. Non ci sono motivi razionali per pensare che Kim Jong-un, o ancor meno Donald Trump, la facciano scoppiare. Ma ci sono seri motivi per pensare che il regime nordcoreano sia tutto meno che razionale. E non ragioni secondo i nostri parametri.


Il fascino discreto delle Ong
EDITORIALE

Il fascino discreto delle Ong

Se le Organizzazioni non governative si possono permettere di ribellarsi ai governi europei è per l'immenso, indiscutibile potere che hanno acquisito in questi ultimi decenni grazie soprattutto all'Onu. Si autoproclamano interpreti della società, ma in realtà rappresentano solo i propri soci e finanziatori, nessuno li ha eletti per questo. E i loro scopi e mezzi per attuarli non si possono discutere. E invece è ora di discuterne.


Gesù spalanca le braccia ai peccatori
L'UDIENZA DEL PAPA

Gesù spalanca le braccia ai peccatori

Ecclesia 09_08_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 9 agosto 2017. "È per questo che Gesù spalanca le braccia ai peccatori. Quanta gente perdura anche oggi in una vita sbagliata perché non trova nessuno disponibile a guardarlo o guardarla in modo diverso, con gli occhi, meglio, con il cuore di Dio, cioè guardarli con speranza".