Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tutte le domande
irrisolte
del caso Regeni
SCONTRO ITALIA EGITTO

Tutte le domande irrisolte del caso Regeni

Editoriali 18_08_2017

Difficile non notare come il caso Regeni abbia diffuso bel mondo la convinzione che l’Italia e la sua politica estera siano inconsistenti. Addebitare le responsabilità solo all’Egitto fa parte delle strumentalizzazioni. Perché Roma non ha preteso spiegazioni da Cambridge? E perchè nessuno ha fatto caso che quella di “ricercatore” è tra le coperture più diffuse per l’intelligence?


Porno in chiesa, parroco umiliato da legge assurda
OLANDA

Porno in chiesa, parroco umiliato da legge assurda

In Olanda il confessionale di una chiesa viene trasformato in un mini set di un film porno. Il parroco compie un atto di riparazione per la profanazione, ma non ottiene il risarcimento in sede civile. Perché la legge sulla blasfemia è stata derubricata nel 2013 e perché avrebbe dovuto mettere un cartello in chiesa per vietare l'ingresso ai malintenzionati.


Quel "bambino" di Dio che gioca con noi adulti annoiati
RIFLESSIONI ESTIVE SU CHESTERTON

Quel "bambino" di Dio che gioca con noi adulti annoiati

Quando un bambino trova un gioco che gli piace, continua instancabilmente a giocare e se lo sta facendo con un adulto gli ripete tante volte “ancora”. Facciamolo ancora, perché mi piace. L’adulto finisce con lo stancarsi, il bambino no. Chesterton paragona Dio ad un bambino che non si annoia mai.


Mancette e non progetti: così la politica fallisce
IL CASO ITALIA

Mancette e non progetti: così la politica fallisce

La politica delle grandi scelte, dell’ampio respiro ha lasciato il posto alla politica politicante, alla provvisorietà che diventa la categoria dominante di ogni annuncio. Qualche esempio? I litorali inquinati, le auto blu elettriche e la digitalizzazione della PA. Tutti progetti ancora sulla carta.


Orsi pericolosi. L'animalismo ancora di più
EDITORIALE

Orsi pericolosi. L'animalismo ancora di più

Il recente abbattimento di un'orsa in Trentino, responsabile dell'aggressione a un escursionista, ha fatto di nuovo emergere il furore ideologico degli animalisti, sostenuti dalla grande stampa laica. Eppure quella dei grandi carnivori che vagano fuori dalle riserve è ormai un'emergenza nazionale a cui va posto rimedio. Oggi a rischio di estinzione sono i pastori, gli allevatori e i contadini di montagna.


Si restringe la libertà religiosa nel mondo
Isis, parlare di genocidio non è più tabù
IL RAPPORTO USA

Si restringe la libertà religiosa nel mondo Isis, parlare di genocidio non è più tabù

Presentato il rapporto Usa sulla libertà religiosa nel mondo nel 2016 e primo semestre 2017. Nel complesso la situazione è peggiorata, le violazioni della libertà religiosa si sono aggravate ed estese. Tra i paesi dove la minaccia appare massiccia, sistematica e persistente c'è anche la Russia. Tra le entità non governative spicca l'Isis, che è chiaramente responsabile di genocidio contro Yazidi, Cristiani e musulmani sciiti. Proteggerli è una priorità dell’amministrazione Trump.


I Robot anticomunisti dicono che l'intelligenza è umana
DUE IDEOLOGIE SVELATE

I Robot anticomunisti dicono che l'intelligenza è umana

Mentre la scienza sogna robot che possano sostituire l'uomo alcuni prototipi di "intelligenze artificiale" si sono espressi contro il regime di Pechino. Svelando così due cose: primo, i veri pensieri degli scienziati cinesi che li hanno prodotti; secondo che l'intelligenza e la libertà provengono unicamente dall'essere umano.


Spiegare il cattolicesimo a un giovane è fiducia
IL LIBRO

Spiegare il cattolicesimo a un giovane è fiducia

Lui è uno zio "saggio" cresciuto nell'era analogica, l'altro è il nipote così giovane da non conoscere altro che il digitale. Ma si incontrano sul senso religioso, che cresce e sfida la crisi attuale per trovare risposte vere. Rino Cammilleri si cimenta nel "Cattolicesimo spiegato a mio nipote che fa il liceo". Punto di partenza e di arrivo: la fede, che poi è solo una questione di fiducia. 


"Vivevo come un uomo ma ero disperata. Poi Gesù mi salvò"
INGANNI LUCIFERINI

"Vivevo come un uomo ma ero disperata. Poi Gesù mi salvò"

Una relazione difficile con la madre e altri traumi portarono Laura Perry a rifiutare la sua femminilità e a "cadere nell'inganno del diavolo" per cui pensavo che "da uomo sarei stata felice". La sua famiglia, fortemente credente e attiva nella chiesa, cominciò quindi un percorso di riconoscimento dei propri errori e di guarigione. Attraverso la preghiera e l'umiltà profonda della madre di Laura, Dio convertì anche la figlia: "Il cammino è stato lungo, travagliato, ma la fedeltà a Dio nel tempo può operare meraviglie". Ecco come.


Cattedrale di Pristina dedicata a s. Teresa di Calcutta
KOSOVO

Cattedrale di Pristina dedicata a s. Teresa di Calcutta

Dal prossimo 5 settembre ci sarà una nuova cattedrale in Europa. Si tratta della cattedrale che a Pristina, capitale del Kosovo, verrà consacrata dal legato pontificio cardinale Ernest Simoni- Troshani, e dedicata a santa Teresa di Calcutta. Costruita in stile neo-romanico, sarà la più grande cattedrale dei Balcani


«Ecco dove ci ha portato la rivoluzione chavista»
VENEZUELA

«Ecco dove ci ha portato la rivoluzione chavista»

La regia del regime cubano, i legami con il narcotraffico e perfino con l'estremismo islamico. Così il popolo venezuelano muore sotto il regime del presidente Maduro, mentre anche l'opposizione si divide sulla partecipazione alle prossime elezioni regionali. È necessario che la comunità internazionale denunci ogni attività illegale del regime e vari sanzioni individuali. Parla Maria Corina Machado, leader dell'unica formazione di centrodestra.


Sahel, in armi contro l'islamismo. Paga la UE
TERRORISMO

Sahel, in armi contro l'islamismo. Paga la UE

Esteri 16_08_2017 Anna Bono

Il grave attentato di domenica sera nella capitale del Burkina Faso ripropone il problema del terrorismo islamista in Africa. Entro l'anno dovrebbe diventare operativa la forza militare regionale per contrastare queste cellule. L'Europa finanzia la metà dei costi, così come già fa per la Nigeria e la Somalia. Anche questo significa "aiutarli a casa loro".