• Hungary helps

    Ecco come la "cattiva" Ungheria soccorre i cristiani

    Si chiama Hungary helps. È il programma del Governo Orban di soccorso ai cristiani perseguitati. Parla alla Bussola il responsabile Tristan Azbej. «Il nostro è un modello di successo anche per la politica migratoria e questo ci è costato numerosi attacchi. Ma per noi è più importante il parere dei leader delle Chiese africane che le critiche della comunità internazionale».

    • SUD AMERICA

    Missionari rapiti e fuggiti in una Haiti in preda al caos

    Il 16 ottobre, ad Haiti, erano stati rapiti missionari statunitensi di Christian Aid e un gruppo di persone da loro assistite. Si temeva per la loro sorte, era stato chiesto un milione di dollari di riscatto. Fuggiti, in modo rocambolesco, ora sono al sicuro. Haiti è in mano alle bande armate. Proprio per questo i missionari ci vanno.

    • DOGMI LGBTI

    Contro le terapie riparative, contro il cristianesimo

    Una legge in Canada e una proposta nel Regno Unito rendono fuorilegge ogni parola o azione che possa favorire un ritorno all'eterosessualità delle persone che vivono con disagio l'omosessualità. Si arriva perfino a punire la predicazione nelle chiese e la presentazione della morale sessuale biblica in famiglia.

    • INTERVISTA

    “Cristiani sfollati e chiese distrutte, è la jihad turca a Cipro”

    Dopo l’invasione nel 1974, “la pulizia etnica nel nord di Cipro da parte della Turchia ha provocato lo sfollamento di circa 200.000 greco-ciprioti”. Donne e bambini sono stati stuprati, detenuti e uccisi. Più di 500 chiese e monasteri saccheggiati o distrutti, i toponimi cambiati in turco, per un “genocidio culturale” volto a cancellare l’identità greco-cristiana di Cipro. La Bussola intervista la giornalista turca Uzay Bulut.

    English Español
    • COMUNISMO

    Come la Cina rende le religioni organi di Stato

    Il 3 e il 4 dicembre, il Partito Comunista Cinese ha tenuto a Pechino la “Conferenza nazionale sul lavoro riguardante gli affari religiosi”. L’ultima volta che una simile conferenza si era tenuta, nel 2016, era iniziata una più dura repressione nei confronti di tutte le confessioni religiose. Ora non ci si attende niente di meglio.

    • LO SCANDALO

    La blasfemia incoraggiata dall'Ue

    Con buona pace dei benpensanti sostenitori dei ‘valori europei’, le istituzioni di Bruxelles si dimostrano ancora una volta anti cristiane e blasfeme. L'1 dicembre Riccardo Simonetti, "ambasciatore LGBTI per il Parlamento Europeo", si è reso protagonista di una vergognosa farsa blasfema offensiva della Vergine Maria. Nessuna reazione. 

    • SECOLARISMO

    L'Europa ha perso la fede, ecco le prove

    Perché Helena Dalli, Commissaria all'Uguaglianza, proponeva delle linee guida in cui eliminava anche l'augurio di buon Natale? Perché un collaboratore del Parlamento europeo si permette di pubblicare una copertina blasfema? Perché i cattolici hanno rinunciato all'identità di credenti.

    - BLASFEMIA TARGATA UE di Luca Volontè

    • COMUNISMO CINESE

    Repressione nello Xinjiang. I documenti che inchiodano Xi

    La persecuzione di un popolo musulmano di cui si parla meno è, paradossalmente, quella più grave, per intensità e numeri. Stiamo parlando della repressione del popolo degli uiguri, prevalentemente musulmano, da parte della Repubblica Popolare Cinese. Nuovi documenti inediti provano la responsabilità di Xi Jinping.

    • IL RAPPORTO

    Donne perseguitate perché cristiane, la realtà sommersa

    Rapimenti, conversioni forzate all’islam e violenze sessuali verso donne e bambine cristiane. Aiuto alla Chiesa che Soffre presenta il rapporto “Ascolta le sue grida”, che esamina la situazione di sei Stati tra Asia e Africa. Tra le storie raccontate, la testimonianza di Maira Shahbaz. Ma l’entità delle persecuzioni va oltre le denunce ufficiali. E ACS spiega che le conversioni forzate, come strategia sistematica, «possono essere considerate un vero e proprio genocidio».

    • RAPPORTO OSCE

    Violenza contro i cristiani. Ecco la mappa dell'odio in Europa

    Nel rapporto annuale dell'OSCE emerge una violenza crescente contro i cristiani. Attacchi alle chiese, vandalismi, furti e aggressioni contro fedeli e sacerdoti: sono 981 gli incidenti documentati per il 2020, un incremento del 40% rispetto all'anno precedente. Stavolta il Paese in cui si sono commesse più aggressioni non è la laicista Francia, ma la cattolica Polonia, dove i cristiani sono stati vittime della violenza di militanti abortisti ed Lgbti. La deriva europea non risparmia nemmeno l'Italia.

    • ISLAM

    Per gli Usa, la Nigeria non perseguita più i cristiani

    Gli Usa hanno cancellato la Nigeria dalla lista dei Paesi in cui la libertà di religione è violata. Secondo Antony Blinken, la Nigeria non compie persecuzioni di Stato, mentre è un gruppo terrorista, Boko Haram, che uccide i cristiani. Però anche il governo nigeriano tollera che nei suoi Stati musulmani si applichi la shariah.

    • BUONA NOTIZIA

    Libertà religiosa, l’Italia avrà il suo Inviato speciale

    La Commissione Esteri della Camera ha approvato all’unanimità due risoluzioni che chiedono al Governo di istituire la carica dell’Inviato speciale per la tutela della libertà religiosa. Soddisfazione espressa da ACS, che ricorda la dura realtà, in molti Paesi, delle minoranze religiose, innanzitutto dei cristiani perseguitati. E sostiene la necessità di non erogare fondi agli Stati che non rispettano la libertà di professare la fede.