Pillole e spot blasfemi, ora si premia l’offesa a Dio
L’immagine di un dipinto di Botticelli modificata, con l’Arcangelo Gabriele che porge a Maria una confezione di pillole contraccettive-abortive: “Usala, fa miracoli!”, recita la scritta. E la Società per la contraccezione premia gli studenti con 1.000 euro ciascuno. Lo specchio di un laicismo che invoca "rispetto", ma si sente libero di offendere Dio e tutti i fedeli cristiani.
Rosari, lezioncina di Ravasi. E scorda la papessa Rihanna
Il cardinale Ravasi torna sul Rosario di Salvini ed è lapidario: «Non ci si salva ostentando croci e simboli religiosi. Gesù li chiamava ipocriti». Chissà se si riferiva anche al MetGala 2018 da lui sostenuto e promosso in cui sfilarono vestite da papesse le star hollywoodiane...
La verità di Amanda diventa show, ma le ombre restano
Quello che sconcerta è lo spazio spropositato concesso alla testimonianza di Amanda Knox, fuggita prima del verdetto di assoluzione definitiva. Rimangono riserve sul suo comportamento e sul ruolo giocato dalle autorità americane in quegli anni di sua ingiusta detenzione. Giusto denunciare la malagiustizia, ma ci sono ben altre vittime da invitare.
Gay pride, riparare si deve: lezione di Trieste a Genova
Nel capoluogo ligure Bagnasco e il suo ausiliare fermano i parroci sulla preghiera riparatrice al gay pride di domani. Ai cristiani Lgbt invece è concessa ogni anno una chiesa, con la presenza del vicario. Il silenzio degli uffici di curia, tra imbarazzi e convenienza. A Trieste invece è il vescovo Crepaldi in persona a promuovere un atto di riparazione dopo le espressioni blasfeme in sfilata. Perché i veri discriminati sono i fedeli ai quali viene impedito di pregare.
-"COLPITA E SPORCATA LA FEDE DEL POPOLO" di Giampaolo Crepaldi
- E IL CARDINALE BECCIU CAMBIA LA DOTTRINA di Riccardo Cascioli
A uccidere sono le ideologie, non le armi
Uno dei pallini di questo pontificato, com’è noto, è quello delle armi. Ma come ammetteva Umberto Eco l’eccesso di predicazione pacifista snerva, devirilizza, rende inermi “dentro”. Perché il cristiano è pacifico, non pacifista e sa che a uccidere più che le armi sono le ideologie.
L'ultima frontiera del marketing: ridicolizzare la morte
L'ultima trovata dell'agenzia funeraria Taffo, già nota per le sue pubblicità irriverenti: una canzone per l'estate, "Magari muori". Ovviamente grande successo sui social, ma si tratta di una modalità che offende chi vive un lutto. E irrita quanti svolgono lo stesso lavoro.
Ferrara espugnata, tra gli sconfitti c'è anche il vescovo
Dopo 70 anni Ferrara non è più rossa: la Lega espugna uno dei fortini emiliani e annienta il Pd. Tra gli sconfitti c'è anche l'arcivescovo immigrazionista Perego, che era sceso in campo platealmente per “una politIca alternativa alla Lega” flirtando col primo cittadino Pd. Ed è stato contestato dai cittadini.
La persona nell'informazione digitale: il libro di Razzante
Il Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione, del professor Razzante è giunto alla sua ottava edizione. Domanda essenziale in questi tempi digitali: come tutelare la persona e la sua dignità? A Milano, alla presentazione del volume, rispondono i big del mondo dei media e del diritto, fra cui Marcello Foa, presidente della Rai.
Migranti e Europa, il ritorno del partito delle toghe rosse
Lo scontro tra Salvini e i giudici sull'anagrafe per i migranti è figlio di un clima di delegittimazione e "sabotaggio" della politica portato avanti da settori di sinistra della Magistratura. Immigrazionismo, europeismo, persino Resistenza e Congresso delle famiglie di Verona: ormai le correnti di Sinistra dei giudici sono diventate dei partiti politici.
La prostituzione è contro la libertà della persona
La motivazione dell'ultima sentenza della Corte Costituzionale sulla prostituzione è molto sana. "Vendere sesso" non è mai un atto pienamente volontario, ma determinata da fattori che limitano la libertà di autodeterminazione. Ma, come mostra il rapporto della fondazione Scelles sulla prostituzione in Europa, la situazione è allarmante
Anche la sociologia conferma che gli atei non esistono
Un rapporto di 24 pagine a cura di quattro ricercatori su un campione di 6600 atei o agnostici dimostra che una credenza soprannaturale è presente. La prova che la religione è un bisogno antropologico.
Se all'Università Cattolica sbarca il collettivo Lgbt
Nell'ateneo fondato da padre Agostino Gemelli è nata un'associazione studentesca che chiede di essere riconosciuta ufficialmente dal rettore, con annessi finanziamenti per le proprie iniziative. Il suo nome? LGBCatT, una sigla che assomiglia a un ossimoro. Il nuovo collettivo arcobaleno veicola infatti l'ideologia da gay pride, incompatibile con il cattolicesimo e che già san Giovanni Paolo II definiva "un'offesa ai valori cristiani".