Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Prigionieri di un algoritmo? Al via la scuola di Dottrina sociale
Iscrizioni aperte

Prigionieri di un algoritmo? Al via la scuola di Dottrina sociale

Oggi la Dottrina sociale della Chiesa è la grande dimenticata quando si affrontano le principali dinamiche sociali e politiche. Ecco perché la Bussola e l’Osservatorio Van Thuân insistono con la scuola di DSC, che questo autunno, dall'11 ottobre, avrà per tema: “Prigionieri di un algoritmo. Il virtuale imposto come reale”. Iscrizioni aperte.


La nuova etica procedurale della capsula per suicidarsi
svizzera

La nuova etica procedurale della capsula per suicidarsi

In Svizzera sono scattate le manette per gli operatori di Sarco, la capsula per suicidarsi. Il motivo? Perché non sono state rispettate le leggi, non perché si è data la morte a una persona. Il male si è burocratizzato. 


Trump esposto all'odio politico da una sicurezza inefficiente
SERVIZIO SEGRETO

Trump esposto all'odio politico da una sicurezza inefficiente

Errori grossolani e mancanza di coordinamento fra agenzie. Ecco perché Trump ha subito l'attentato del 13 luglio. E poi ancora quello del 15 settembre. Ma il problema di fondo è l'odio nei suoi confronti.


La banda larga a macchia di leopardo, un freno allo sviluppo
divario informatico

La banda larga a macchia di leopardo, un freno allo sviluppo

Le aziende telematiche investono sui centri urbani, mentre la connessione arranca in troppe aree del Paese. Inutile parlare di servizi online finché la "democrazia della Rete" resta un miraggio.


La lezione del bambino inglese che si rifiuta di morire
FINE VITA

La lezione del bambino inglese che si rifiuta di morire

A NR, 4 anni, erano stati tolti i sostegni vitali ad aprile per decisione di medici e giudici. Ma ha continuato a vivere e anzi le sue condizioni sono migliorate. Il giudice revoca la sentenza ma non capisce la morale della storia, ovvero cosa significano amore e "miglior interesse".


Cambiare la morale: nella squadra di Fernandez solo teologi progressisti
i nuovi consultori

Cambiare la morale: nella squadra di Fernandez solo teologi progressisti

I nuovi Consultori del Dicastero per la dottrina della fede appartengono alla teologia progressista e promettono di cambiare la dottrina della Chiesa su contraccezione, omosessualità, matrimonio, teologia del corpo, per cambiare in modo sostanziale la morale cattolica in generale. 


L'omicida reo confesso in tv segna la morte del giornalismo
circo mediatico

L'omicida reo confesso in tv segna la morte del giornalismo

Lorenzo Carbone ha ammesso: ha ucciso sua madre. Ma lo ha fatto davanti alle telecamere di Mediaset, che ha poi trasmesso la confessione choc. La sofferenza umana è diventata un prodotto commerciale.


Israele, tutti i rischi di una guerra in Libano
Il punto

Israele, tutti i rischi di una guerra in Libano

Da un lato Israele punta a ricostituire una “zona cuscinetto” nel Libano meridionale per difendersi da Hezbollah; dall’altro l’apertura di un nuovo fronte potrebbe rivelarsi un boomerang a livello economico, politico e militare.


Meloni e Musk, fra Spazio privato e pubblici complimenti
FUTURO PROSSIMO

Meloni e Musk, fra Spazio privato e pubblici complimenti

C'è intesa fra Meloni e Musk, ma non è solo una questione di gossip. L'interesse italiano per le aziende di Musk è molto forte. E per il milardario l'appoggio della Meloni in Europa è strategico.


Francia, Macron sacrifica il ministro della Famiglia. Troppo cattolica
LAICISMO

Francia, Macron sacrifica il ministro della Famiglia. Troppo cattolica

Macron ordina un rimpasto di governo. La sinistra attacca a testa bassa l'esecutivo guidato dal repubblicano Barnier, perché "troppo conservatore" e viene subito sacrificata Laurence Garnier, ministro della Famiglia, perché difende la famiglia naturale. 


Dall'ideologia alla realtà: il difficile cammino dell'Ursula2
la nuova commissione ue

Dall'ideologia alla realtà: il difficile cammino dell'Ursula2

L'obiettivo politico della “nuova” Ursula sembra essere quello “democristiano”, di attuare un cambiamento di linea dell'Ue sui principali dossier (green deal, immigrazione, guerra) “metabolizzandoli” lentamente. Ma il tessuto istituzionale comunitario rischia di infrangersi rovinosamente o di degenerare in aperto autoritarismo.


In corsa per un posto al Ministero l'uomo dello scandalo gay-Unar
il nuovo corso di giuli

In corsa per un posto al Ministero l'uomo dello scandalo gay-Unar

Secondo il Messaggero (non smentito) il neo ministro della Cultura Giuli ha pronto un incarico di rilievo per l'attuale segretario del Maxxi di Roma, Spano. Ma è lo stesso che il Centrodestra portò alle dimissioni, indignato dopo lo scandalo dei fondi Unar al sottobosco delle associazioni dedite alla prostituzione gay.