Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


18° Rapporto ACS, cristiani perseguitati più che mai
libertà religiosa

18° Rapporto ACS, cristiani perseguitati più che mai

Aiuto alla Chiesa che Soffre illustra la situazione dei cristiani in 18 Paesi dove professare la fede può costare il carcere o la vita stessa. E non solo in aree a maggioranza islamica o in Cina, ma anche nel Nicaragua di Ortega.


Espianti affrettati di organi, i criteri vanno rivisti
Fenomeno preoccupante

Espianti affrettati di organi, i criteri vanno rivisti

Il caso dell’uomo a cui negli USA stavano per espiantare gli organi, da vivo, conferma la necessità di rivedere i criteri della “morte cerebrale”, che sollevano serie preoccupazioni etiche e scientifiche. Preoccupazioni aggravate dall’odierno clima eutanasico.


«L’eredità di Wojtyła: la speranza di Cristo e la Chiesa maestra»
Intervista / Mons. Ptasznik

«L’eredità di Wojtyła: la speranza di Cristo e la Chiesa maestra»

San Giovanni Paolo II ci ricorda che «la Chiesa è un particolare aiuto dato da Cristo per trovare la risposta alla domanda di ognuno su cosa sia giusto e cosa sia sbagliato». Il destino e la speranza dell’umanità passano da questo discernimento e dal rimettere Cristo al centro. La Bussola intervista mons. Ptasznik, tra i più stretti collaboratori di papa Wojtyła.


I magistrati vogliono abbattere il governo, democrazia malata
il caso Patarnello

I magistrati vogliono abbattere il governo, democrazia malata

Non ci sono solo le inchieste a orologeria. A infiammare il rapporto tra Governo e magistratura ci sono anche le esternazioni dei giudici che denotano tutta la loro partigianeria e il rischio di una democrazia malata. Considerazioni sul caso Patarnello. 


Un sì stentato all'UE nella Moldavia spaccata a metà
voto

Un sì stentato all'UE nella Moldavia spaccata a metà

Vincono i sì per un soffio al referendum nella piccola (e divisa) repubblica ex sovietica. E Bruxelles soffia sul fuoco delle tensioni.


Nell'idolatria del Sé non c'è spazio per le nascite
culle vuote

Nell'idolatria del Sé non c'è spazio per le nascite

Nel 2023 sono nati 13mila bambini in meno del 2022. Dietro il dato Istat c'è il solipsismo elevato a status symbol. Che alla fine chiederà il conto: la denatalità di oggi è la solitudine di domani.


Sinistra, Chiesa e giudici: in Italia comanda il dogma immigrazionista
il caso albania

Sinistra, Chiesa e giudici: in Italia comanda il dogma immigrazionista

Il caso Albania segna l'ennesima convergenza tra “progressisti” e toghe politicizzate, che configura un blocco ideologico granitico, a cui si aggiungono i vertici della Cei, intenzionato a usare tutte le armi per impedire qualsiasi cambiamento di rotta sul tema immigrazione.


Una fuga di notizie compromette il piano israeliano per l'Iran
MEDIO ORIENTE

Una fuga di notizie compromette il piano israeliano per l'Iran

Una fuga di notizie, da fonti statunitensi, avrebbe compromesso il piano israeliano per la risposta all'Iran. Mentre, con un attentato alla vita di Netanyahu, si alza ancora il livello dello scontro. 


I cattolici aumentano in tutto il mondo. Tranne che in Europa
RAPPORTO FIDES

I cattolici aumentano in tutto il mondo. Tranne che in Europa

In occasione della Giornata Missionaria Mondiale, che si è celebrata il 20 ottobre, è stato pubblicato il rapporto Fides sulla condizione della Chiesa nel mondo. Quasi 14 milioni di cattolici in più nel mondo, ma calano in Europa.


Carlo e Zita d'Austria, insieme verso il Paradiso
memoria liturgica

Carlo e Zita d'Austria, insieme verso il Paradiso

Lui è già beato, per lei è in corso il processo di canonizzazione: si erano promessi di aiutarsi ad andare in Cielo. Non a caso la liturgia ricorda l'ultimo imperatore austro-ungarico nel giorno delle sue nozze.


Greenpeace alla follia dichiara guerra ai gas intestinali
ideologie

Greenpeace alla follia dichiara guerra ai gas intestinali

Greenpeace dichiara guerra al meteorismo animale e auspica così meno allevamenti, meno metano, meno carne e meno allevatori. È il canone della privazione, il minimalismo intellettuale conseguenza inevitabile del massimalismo ideologico.


Non bastano preti e laici a dichiarare il Papa illegittimo
diritto canonico

Non bastano preti e laici a dichiarare il Papa illegittimo

L'adesione pacifica e universale della Chiesa non si applicherebbe a Francesco, per chi sostiene l’invalidità della sua elezione, data la presenza di voci discordanti. Che però non sono sufficienti: se così fosse nessun pontificato sarebbe al riparo.