Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Macrina la Giovane a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Il marxismo che si perpetua, anche oggi
Teoria e prassi

Il marxismo che si perpetua, anche oggi

Dal materialismo storico di Marx ai “rivoluzionari di professione” di Lenin che si attivano per attizzare i contrasti latenti in ogni ambito, ieri come oggi: criteri per capire.


Siria, adesso l'offensiva governativa è contro i drusi
medio oriente

Siria, adesso l'offensiva governativa è contro i drusi

Nel sud est del Paese è guerra aperta tra la popolazione drusa e le milizie di Al Charaa, che hanno preso il controllo di diverse città della regione. Intanto desta preoccupazione la normalizzazione tra Israele e il governo siriano.


Gratteri in tv riapre il dibattito su media e magistrati
la polemica

Gratteri in tv riapre il dibattito su media e magistrati

La partecipazione del procuratore di Napoli a un programma televisivo solleva un'ondata di critiche politiche e istituzionali. Una querelle che rimanda all'interrogativo più ampio dell'opportunità (o meno) che i giudici intervengano nel dibattito pubblico.


In Germania torna la discriminazione su base politica. E non fa notizia
EUROPA

In Germania torna la discriminazione su base politica. E non fa notizia

Non è ancora legge, ma poco ci manca: il ministro dell'Interno della Renania-Palatinato annuncia un regolamento che esclude da ogni impiego pubblico locale chi ha la tessera di AfD o chi l'ha avuta in passato. E nessuno si scandalizza.


Quanti danni fanno i cattolici della riduzione del danno
fine vita

Quanti danni fanno i cattolici della riduzione del danno

Ogni volta che si pone un grave problema legislativo su un rilevante tema etico ove sia in ballo qualche principio non negoziabile emerge sempre qualcuno che propone una riduzione del danno. I cattolici fanno una gran fatica ad imparare dal passato: i paletti cadranno uno dopo l'altro. 


Polonia, con Tusk a rischio la difesa nei processi politici
Il caso

Polonia, con Tusk a rischio la difesa nei processi politici

Convocato in procura l’avvocato Krzysztof Wąsowski per un caso riguardante l'Agenzia governativa per le riserve strategiche. I colleghi di Wąsowski, che è anche il legale di padre Michal Olszewski, parlano di tentativo di impedire la difesa nei casi politici. Il che non succedeva neanche nella Polonia sovietica. E l'Ue tace.


Ddl suicidio assistito illecito: permette la depenalizzazione
Risposta a Menorello

Ddl suicidio assistito illecito: permette la depenalizzazione

L’avvocato Domenico Menorello commenta sul Timone il nostro articolo critico verso il suo intervento a sostegno del Ddl sul suicidio assistito. Ma tace sulla riflessione cardine sul dovere dell’ordinamento di tutelare la vita umana. E dunque sul fatto che la depenalizzazione all'art. 2 è moralmente illecita. Una controrisposta, alla luce del Magistero.
- Quanti danni fanno i cattolici della riduzione del danno, di Stefano Fontana


Musica sacra, nelle chiese siamo fermi agli anni Settanta
1968

Musica sacra, nelle chiese siamo fermi agli anni Settanta

In molte liturgie riecheggiano note e ritmi della contestazione, che si faceva sentire forte negli anni delle riforme post-conciliari e ancora influenza la mentalità di numerosi ecclesiastici.


Watergate rito antico, la Comunicazione vaticana non sa rispondere
caso traditionis custodes

Watergate rito antico, la Comunicazione vaticana non sa rispondere

La Bussola scrive al direttore della Sala Stampa, Bruni. Ma le risposte non chiariscono se davvero, oltre alla consultazione ufficiale e favorevole, se ne fecero altre per giustificare la guerra alla Messa in latino prodotta col motu proprio Traditionis custodes. In realtà sembra che ad affossare il rito antico sia stata la Congregazione del culto divino e non i vescovi consultati. 


Libano e Siria: tra i piani di Israele e le minacce jihadiste
Il quadro

Libano e Siria: tra i piani di Israele e le minacce jihadiste

Gli USA esortano il governo libanese ad accettare la pace offerta da Israele (che continua ad attaccare) e disarmare Hezbollah. E lodano la cooperazione della “nuova Siria” – in mano ai jihadisti di HTS – con Tel Aviv. Anche nel Paese dei Cedri cresce la paura per l’estremismo islamico.


Dalla Corte suprema Usa un duro colpo alla dittatura woke
il caso Marlean Ames

Dalla Corte suprema Usa un duro colpo alla dittatura woke

Ohio. La dipendente pubblica Marlean Ames, eterosessuale e bianca, si vide negare la promozione a favore di una collega lesbica. La battaglia legale si è conclusa in Corte Suprema, che ha scardinato l'imposizione woke della Diversity, Equity, Inclusion (DEI).


Camillo de Lellis e i malati: da curare nel corpo e nell’anima
Gli scritti del santo

Camillo de Lellis e i malati: da curare nel corpo e nell’anima

Ricorre oggi la memoria liturgica di san Camillo de Lellis, fondatore dei Ministri degli Infermi. Non fu un uomo di grande cultura, ma ha lasciato diversi scritti in cui è fissato il carisma camilliano: prendersi cura del malato non solo nel corpo ma anche nell’anima.