Duello Musk-Trump, delirio social e scenari da democratura
Rissa sui social di Musk e Trump, si insultano come adolescenti anche se sono gli uomini più potenti del mondo. Finché il duello resta sui social, è solo cattivo gusto. Ma se dessero seguito alle minacce sarebbe un problema grave per gli Usa.
Terzo mandato, la mossa della Meloni per far durare il governo
Intervistata da Maurizio Belpietro, direttore de La Verità, Giorgia Meloni dichiara di voler puntare alla "stabilità" più che alle riforme. E contemporaneamente apre alla possibilità di permettere il terzo mandato per tener buoni i candidati leghisti.
Tra Israele e Hamas, il diritto di non essere arruolati
Sabato sfila a Roma la sinistra per Gaza con tutto il suo carico di odio anti-israeliano e anti-ebraico; ma non si può condividere neanche la pretesa che ogni critica al governo israeliano sia antisemitismo, come vorrebbero i promotori dell'appello pro-Israele. Perseguire la pace richiede ben altro.
Putin parla col Papa americano, riaperta la linea Roma-Mosca
A sbloccare i canali con il presidente russo che ha sfidato l'Occidente è proprio il Pontefice nato a Chicago. Leone XIV chiede un segno di pace e sa che sulla via per il Cremlino c'è anche Kirill, che non ha perdonato le parole di Francesco.
Al Piano per la famiglia non crede neppure il Governo
Il Piano Nazionale per la Famiglia licenziato dal ministero della Roccella è stato ignorato da tutti, anche dallo stesso esecutivo. Perché è un libro dei sogni in cui mancano risorse e una vera riforma normativa in chiave anti-denatalità. E soprattutto idee per invertire il calo demografico.
Dodici paesi banditi. Sempre più difficile entrare negli Usa
Dopo il Muslim Ban della prima amministrazione Trump arriva il Travel Ban: una lista di 12 paesi banditi, i cui cittadini non potranno più passare la frontiera. Stavolta l'islam non c'entra: sono paesi in guerra o la cui sicurezza non è garantita.
L’Fbi, sotto Biden, perseguitava i cattolici: spuntano nuovi documenti
Non solo il promemoria di Richmond: la Commissione Giustizia del Senato ha scoperto che l'Fbi, durante l’amministrazione Biden, ha prodotto almeno 13 documenti aggiuntivi e cinque allegati che utilizzavano una terminologia anticattolica.
150 anni di Thomas Mann, il suicidio gaudente di ogni umanità
Lo scrittore tedesco nasceva il 6 giugno 1875. La sua vita e la sua opera mostrano gli abissi di una civiltà in decadenza che celebra la propria autodistruzione.
Per reazione al golpe, i coreani votano Lee: un ultra-progressista
Per reazione al fallito colpo di Stato del presidente conservatore Yoon Suk Yeol, la maggioranza dei sudcoreani ha votato per Lee Jae-myung, l'ultra-progressista che flirta con la Cina. E che potrebbe aver problemi con Trump.
Paura di diventare poveri: Zuppi attacca il governo sull'8xmille
Il presidente della CEI denuncia il governo per una modifica unilaterale della legge sull'8xmille, ma sbaglia obiettivo e argomento. In realtà c'è il timore che possa cambiare il meccanismo di ripartizione così che i fondi si dimezzerebbero. Senza contare il crollo delle firme nella dichiarazione dei redditi a favore della Chiesa: dal 2013 al 2021 un calo del 20%.
- Prevost subito in testa: il retroscena sul conclave, di Nico Spuntoni
Referendum, il quesito sulla cittadinanza è pretestuoso
Il quinto quesito referendario vuole concedere la cittadinanza agli stranieri dopo appena 5 anni di residenza invece degli attuali 10. Un quesito del quale non si comprende l'urgenza e che svela un pregiudizio: perché a parità di diritti la cittadinanza italiana dovrebbe essere più prestigiosa, ad esempio, di quella marocchina?
Morawiecki: «Nawrocki ha vinto contro un gigantesco sistema mediatico»
L’ex primo ministro ha commentato l’esito delle ultime presidenziali polacche, spiegando che Nawrocki ha vinto contro un gigantesco sistema mediatico impegnato contro gli interessi della Polonia e controllato dalla sinistra, grazie a capitale straniero.