Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


“Ridateci la Messa”, francesi in lotta per i diritti di Dio
BUONA BATTAGLIA

“Ridateci la Messa”, francesi in lotta per i diritti di Dio

Il governo francese prima ha vietato le Messe con i fedeli nelle chiese e ora, contra legem, pretende di vietare pure le manifestazioni in cui si recitano preghiere. La libertà di culto è divenuta “accessoria”. E lo Stato, dopo aver sottratto in nome di Cesare i beni temporali alla Chiesa nel 1790 e 1905, ora vuole sottrarre ai fedeli anche i beni spirituali.


Etiopia, continua la guerra tra il governo e il Tigray
SCONTRI DI POTERE

Etiopia, continua la guerra tra il governo e il Tigray

Esteri 23_11_2020 Anna Bono

Sono decine di migliaia gli sfollati e i profughi in fuga dal Tigray, centinaia i morti tra i civili. Il vero motivo del conflitto tra il Tplf e il governo centrale è il controllo dell’economia nazionale che i leader tigrini provano a riconquistare. Il tutto si inserisce in un contesto, quello africano, dove c’è un problema di governance, come messo in rilievo dall’Indice Ibrahim.


Se in nome dell'unità si fa regnare colui che divide
LOGOS VS MONDO

Se in nome dell'unità si fa regnare colui che divide

Ai nemici del Vangelo piace distorcere la parola di Dio per farle dire l’esatto opposto di ciò che dice. L’obiettivo è la totale separazione e autonomia reciproca di fede e politica, vero dogma modernista. I cattolici, invece, hanno un altro dogma, esattamente contrario a quello modernista: la regalità (anche) sociale di Cristo.


Clorochina salvavita: ecco gli studi. «Negazionista chi tace»
APPELLO ALLE REGIONI

Clorochina salvavita: ecco gli studi. «Negazionista chi tace»

«I nostri studi danno risultati straordinari: con la clorochina subito a casa, ricoveri al 5%». L'appello alle Regioni di medici e ricercatori per inserire il farmaco nelle terapie domiciliari. Il professor Capucci alla Bussola: «Aifa ha imposto lo stop basandosi su studi fuorvianti che le stesse riviste scientifiche hanno dovuto smentire. Vi spiego come l'HCL agisce per fermare il virus, parola d'ordine è: tempestività». Stoccata a Galli: «Negazionista è limitarsi al paracetamolo e tacere su queste cure».
- LO STUDIO: COSI' L'INFEZIONE SI BLOCCA, di Paolo Gulisano
- LE PATETICHE ACCUSE DELLA CINA ALL'ITALIA, di Stefano Magni


La Cina accusa l'Italia sull'origine del coronavirus
EPIDEMIA E PROPAGANDA

La Cina accusa l'Italia sull'origine del coronavirus

La storia sull'origine del coronavirus è ancora avvolta nel mistero. Un nuovo studio dell'Istituto dei Tumori di Milano rileva le sue tracce fin dal settembre 2019. Il regime di Pechino coglie allora la palla al balzo per confondere le acque sull'origine del coronavirus. Stava cercando un capro espiatorio da tutto l'anno. E quel capro espiatorio potremmo essere noi.


Covid, la clorochina funziona per bloccare l'infezione
LO STUDIO DI CAPUCCI

Covid, la clorochina funziona per bloccare l'infezione

Gli studi fatti grazie alla partecipazione dei medici di medicina generale dimostrano l'efficacia dell'idrossiclorochina nell'affrontare il Covid all'insorgere dei primi sintomi influenzali. Sempre più incomprensibile l'ostracismo delle autorità sanitarie.


L'Italia torna il bengodi di clandestini e trafficanti
IMMIGRAZIONE

L'Italia torna il bengodi di clandestini e trafficanti

La rotta mediterranea verso l'Italia è tornata il canale principale per gli immigrati clandestini e la maggioranza in Parlamento continua a prendere provvedimenti che facilitano l'arrivo di irregolari. La politica migratoria del governo è ormai una minaccia alla sicurezza nazionale.
- RIMPATRIO VIETATO SE IL CLANDESTINO È GAY, di Tommaso Scandroglio


Rimpatrio vietato se il clandestino è gay, un controsenso
IMMIGRAZIONE

Rimpatrio vietato se il clandestino è gay, un controsenso

Da ora qualsiasi immigrato irregolare potrà restare in Italia se si autodichiara omosessuale o trans. Essendo di fatto impossibile una verifica, l'approvazione dell'emendamento voluto dal duo Boldrini-Pollastrini prelude a una valanga di abusi. Dica allora la sinistra che vuole l'abolizione definitiva dei confini.


Nel "Patto di Assisi" non c'è spazio per Cristo
L'ECONOMIA DI FRANCESCO

Nel "Patto di Assisi" non c'è spazio per Cristo

La tre giorni virtuale di Assisi dedicata alla "Economia di Francesco” si è conclusa fra tanti slogan e la decisione ad avviare un processo che porti a trovare nuovi strumenti per superare le storture economiche e sociali nel mondo. Una prospettiva tutta orizzontale, ribadita anche nel videomessaggio finale di papa Francesco, che ribalta la visione di sviluppo umano integrale definita da Paolo VI nella Populorum Progressio e da Benedetto XVI nella Caritas in Veritate.
- L'IMPOSIZIONE DELLO "SVILUPPO SOSTENIBILE", di Maurizio Milano


Culle per la vita, dove il bambino può essere accolto
NEONATI ABBANDONATI

Culle per la vita, dove il bambino può essere accolto

La cronaca ha riportato all’attenzione il dramma dell’abbandono dei neonati, che spesso scaturisce nella loro morte. Ma per evitare questo ci sono alternative, di cui i media parlano poco, come il parto in anonimato, previsto dalla legge, e le culle per la vita. Una sessantina in tutta Italia, estremamente attrezzate.


Forza Italia e la Sinistra, trame per sopravvivere un po'
TORNA IL "NAZARENO"

Forza Italia e la Sinistra, trame per sopravvivere un po'

Berlusconi ha ormai capito che la legislatura durerà fino alla scadenza naturale e non vuole rimanere ai margini dei giochi di potere. Preferisce far pesare i suoi voti, soprattutto al Senato, e ottenere vantaggi per sé e per le sue aziende, anche a costo di uccidere il centrodestra, che lui stesso ha fatto nascere oltre 25 anni fa.


Come salvare i giovani da noia e apatia? Una via c'è
IL SAGGIO

Come salvare i giovani da noia e apatia? Una via c'è

La seconda causa di morte fra i giovani italiani è il suicidio. Di cosa soffrono? Hanno sete di ideali e sono delusi dal cinismo degli adulti. La loro svogliatezza viene da chi non dà loro motivi sufficienti per cui vale la pena vivere e quindi faticare. Ma c'è una via d'uscita: è affettiva, estetica ed educativa e lo psicologo pedagogista Luca Luigi Ceriani ne parla in Figli, rischi & villaggio