Pizzaballa, il nuovo patriarca latino di Gerusalemme
La nomina a Patriarca latino di Gerusalemme di mons. Pierbattista Pizzaballa per molti fedeli locali e per quelli che in ogni parte del mondo ne seguono, trepidanti, le vicissitudini, è stata una conferma; per altri una inspiegabile “superflua” attesa. Le sue doti di Custode francescano di Terra Santa ne ricevono comunque una conferma. Ecco la sua storia straordinaria.
Casi Becciu e Peña Parra, giudici vaticani al lavoro
Secondo quanto svelato da un’inchiesta di Repubblica, Angelo Becciu, a un mese dall’udienza choc con papa Francesco, sarebbe indagato per peculato. Sotto la lente della magistratura vaticana anche l’operato del suo successore alla Segreteria di Stato, Peña Parra. E intanto in Australia si indaga sul bonifico da 700 mila euro per capire se si è cercato di danneggiare Pell
Lockdown, un'ideologia ormai impermeabile a fatti e numeri
Ormai è chiaro: il “lockdown” non è una strategia di governo per combattere la diffusione del Covid-19, ma una visione del mondo ideologica. Il 95% dei casi è senza sintomi, quelli gravi sono lo 0,6%. Negli ospedali il tasso medio di occupazione delle terapie intensive è intorno al 15%. Ieri, su 19.644 casi diagnosticati, i ricoverati sono appena 738, il 3,7%, e in rianimazione lo 0,4%. Ma queste evidenze non scuotono la dottrina “lockdownista” che attenta alla tenuta psicologica ed economica degli italiani.
- A NAPOLI INIZIA L'AUTUNNO CALDO di Ruben Razzante
- AFRICA, L'APOCALISSE CHE NON E' ARRIVATA di Anna Bono
- LOCKDOWN INFINITO: FALLIMENTO ARGENTINO di Josè Arturo Quarracino
Il Covid in Africa, l'apocalisse che non c'è stata
All'inizio della pandemia, l'Onu prevedeva una vera apocalisse in Africa, chiedendo aiuti straordinari per tutti i suoi Paesi. Dopo otto mesi, possiamo ben dire che il continente nero è il meno colpito al mondo dal virus. L'Onu si lancia allora in lodi sperticate dei governi locali, per la loro efficacia nella lotta contro l'epidemia. Ma anche questo è falso: non hanno fatto o potuto fare nulla.
Autunno caldo, Napoli è il primo caso di rivolta anti-lockdwon
La violenza è sempre da condannare. Tuttavia, è un errore imperdonabile sottovalutarne le ragioni. Dopo aver perso tempo nel corso dell'estate, il governo riprende le misure restrittive contro il contagio che rischiano di far chiudere anche chi è finora sopravvissuto. A Napoli la protesta non è solo "opera della camorra", ma è un segnale chiaro dell'autunno caldo in arrivo
Cristiani perseguitati, la preghiera dei Trinitari
Si è chiusa il 23 ottobre la settimana di preghiera, che ha interessato 25 Paesi, promossa dai padri e religiosi Trinitari in favore dei cristiani perseguitati. Un’iniziativa nel solco di un impegno secolare, secondo il carisma proprio dell’Ordine fondato da san Giovanni de Matha per riscattare i fedeli fatti prigionieri dai mori. E che tra le sue devozioni ha quella alla statua, riscattata, di Gesù Nazareno
Obbligatorio il vaccino che non esiste: fallimento argentino
Oggi l’Argentina occupa il primo posto nella percentuale di decessi per milione di abitanti. Un eclatante fallimento del “governo” progressista argentino che non sa fare altro che garantire profitti miliardari alle multinazionali che fabbricano il presunto vaccino contro il Covid-19.
Così le confetture si diffusero grazie ai crociati
Nel ricettario De re coquinaria, una raccolta di ricette culinarie romane in dieci libri realizzati alla fine del IV secolo, troviamo la ricetta della confettura di fichi bolliti nel miele. Dopo le Crociate, grazie all'importazione dello zucchero, cominciò la tradizione delle marmellate prodotte anche oggi dai monasteri.
- LA RICETTA: CONFETTURA DI SAMBUCO
Quel papa con le élite che non si china sulle famiglie
La sconfortante immagine che ci consegna il docufilm "Francesco" è quella di un pastore attento ai capricci dei falsi discriminati gay, ma che dimentica le famiglie che soffrono sotto i colpi di stati sempre più feroci che favoriscono divorzio, aborto, eutanasia, educazione gender. Ciò che addolora, è che avremmo voluto vedere il Papa chinarsi su quelle famiglie e non sulle elite omosessualiste falsamente perseguitate.
Sfatiamo la leggenda nera sul Medioevo
La storiografia più recente, guidata da Régine Pernoud (1909-1998), ha sfatato il mito negativo - frutto del pregiudizio dell’Illuminismo - dell’età di mezzo. Nel suo Luci del Medioevo, la Pernoud sottolinea la fioritura culturale, sociale, artistica e perfino giuridica di quell’epoca, basandosi su fonti d’archivio spesso poco lette e studiate
I peggiori sono i traditori dei Family Day
Dopo le affermazioni choc del Papa sulle unioni civili si è messo in moto l'esercito dei normalisti e dei giustificazionisti che gridano al complotto e alla manipolazione. Eppure che il Papa si sia pronunciato a favore delle unioni civili è indiscutibile. Ma lo spettacolo peggiore lo hanno dato Adinolfi e Gandolfini che, pur di giustificare il Papa, hanno rinnegato le ragioni dei Family Day che hanno guidato.