Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Italia e Cina, regimi emergenziali sempre più simili
COVID E POTERE

Italia e Cina, regimi emergenziali sempre più simili

Italia o Cina, quale dei due sistemi si sta comportando in modo più duro con i suoi cittadini, nel tentativo di arrestare la quarta ondata di Covid-19, nel nome dell'utopia chiamata "Covid Zero"? Cittadini discriminati, esclusi da servizi fondamentali ed esposti al rischio di morire. Solo Amnesty Italia si è resa conto di questa deriva.


Dopo Napolitano-Mattarella serve un cambio di rotta
QUIRINALE

Dopo Napolitano-Mattarella serve un cambio di rotta

Negli ultimi 16 anni il Colle si è messo a fare politica diretta, adottando principi tipici del neo-globalismo. Colpisce l’univocità di discorso dei due ultimi presidenti, con la spinta sui “nuovi diritti” e il silenzio su famiglia naturale e vita fin dal concepimento. Serve discontinuità al Quirinale, per il bene dell’Italia.


Russia e Nato, nulla di fatto. Continua l'escalation
UCRAINA

Russia e Nato, nulla di fatto. Continua l'escalation

Il Regno Unito invia armi anti-carro all'Ucraina. La Russia non smobilita ai confini ucraini. È il segno tangibile del fallimento dei colloqui fra la Russia e la Nato. Non si può raggiungere l'accordo perché le richieste russe all'Alleanza implicherebbero una sconfitta strategica. Al tempo stesso, la Nato è divisa, sul gas russo e sulla risposta da dare. 


Virus, batteri e vaccini: le verità ignorate di Montagnier
IL NOBEL A MILANO

Virus, batteri e vaccini: le verità ignorate di Montagnier

Il professor Luc Montagnier è intervenuto sabato scorso a Milano nel corso di una manifestazione contro il green pass e la dittatura sanitaria. Secondo il premio Nobel c’è stato un enorme errore strategico. Uno di questi è il non aver tenuto conto che il virus entra nell’organismo umano anche attraverso i batteri.


«Pazienti abbandonati e medici condizionati: tanti potevano salvarsi»
INTERVISTA A GRIMALDI

«Pazienti abbandonati e medici condizionati: tanti potevano salvarsi»

Dietro la sentenza del Tar che annulla la circolare del Ministero sulla vigilante attesa, c'è Erich Grimaldi, avvocato fondatore del Comitato per le Terapie domiciliari. Che alla Bussola accusa Speranza, ma non solo: «Responsabili anche Aifa e sindacati dei medici. Con l'indicazione della vigile attesa i medici sono stati condizionati, per evitare guai, nella loro libertà di cura. Così molti pazienti che potevano salvarsi sono stati abbandonati». Negligenza o malafede? «Di sicuro il sistema di cura territoriale è stato paralizzato e quello ospedaliero è collassato». 
- NOI PIONIERI DELLE CURE E I NOSTRI STUDI di Alessandro Capucci
- VIRUS E BATTERI: LE VERITA' DI MONTAGNIER di Paolo Gulisano 


Santa Prisca, una chiesa-scrigno sull’Aventino
A ROMA

Santa Prisca, una chiesa-scrigno sull’Aventino

Tra le prime martiri cristiane, Prisca era una vergine tredicenne uccisa in odio alla fede sotto l’imperatore Claudio. A lei è intitolata una chiesa sull’Aventino, con una storia che è come un riassunto di diverse espressioni artistiche e religiose.


Noi, pionieri delle cure domiciliari e i nostri studi sorprendenti
L'INTERVENTO

Noi, pionieri delle cure domiciliari e i nostri studi sorprendenti

«I risultati dei nostri studi, provenienti da realtà differenti, col 5% di ricoveri hanno dato grande forza al gruppo nel perseguire una politica sanitaria derivante da dati raccolti nella pratica clinica e non da teorie elaborate a tavolino e mai modificate». La testimonianza di uno dei primi medici che ha curato a casa e ha prodotto risultati poi utilizzati nella causa col Ministero al Tar. 


Djokovic, capro espiatorio del regime emergenziale
AUSTRALIA

Djokovic, capro espiatorio del regime emergenziale

Novak Djokovic è stato espulso dall'Australia e non può partecipare agli Australian Open, non perché abbia violato la legge, ma perché sarebbe un "cattivo esempio" per gli australiani. Essendo un no vax di successo, consoliderebbe l'opposizione all'emergenza continua. Così diventa un comodo capro espiatorio su cui sfogare la rabbia di popoli frustrati.


Autorità e verità non sono la stessa cosa
LA DIFFERENZA

Autorità e verità non sono la stessa cosa

Il Covid-19 ha posto a tutti il problema di distinguere i fatti dalle mistificazioni. L’autorità delle fonti è uno dei criteri per trovare la verità sulla pandemia. Ma l’autorità (che ha anche un suo carattere trascendente) è un indice di credibilità, non di verità certa. Si tratta di due concetti correlati, ma distinti.


Chiese profanate, dalla Francia all'America è un boom di violenze
CRISTIANOFOBIA

Chiese profanate, dalla Francia all'America è un boom di violenze

Dall'inizio dell'anno c'è già una lunga lista di chiese distrutte, statue della Madonna decapitate, ostie profanate. E tutto nel silenzio dei media e connivenza delle autorità. In Francia si registra un caso al giorno, in America Latina restano impuniti anche i casi di omicidio dei preti.


Terrorismo in Texas, torna lo spettro di Lady Al Qaeda
STATI UNITI

Terrorismo in Texas, torna lo spettro di Lady Al Qaeda

L'attacco di sabato in una sinagoga in Texas conclusosi con l'uccisione del terrorista riporta ancora una volta in primo piano la figura di Aafia Siddiqui, nominata Lady Al Qaeda, per la liberazione della quale il terrorista ha giustificato la sua azione. Segno che Al Qaeda rialza la testa in Occidente.


Brüscitt
LA RICETTA

Brüscitt

Cultura 17_01_2022