Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Una scuola di politica per ricominciare dal basso
INIZIATIVA BUSSOLA -VAN THUAN

Una scuola di politica per ricominciare dal basso

"Ricominciare dalla politica, ricominciare dal basso" è il titolo del video-corso di Scuola nazionale della Dottrina sociale della Chiesa che prenderà il via il prossimo 14 ottobre, organizzato dalla Nuova Bussola Quotidiana e dall'Osservatorio cardinale Van Thuan. Nel deserto politico testimoniato anche dalle ultime elezioni amministrative, il corso rappresenta la possibilità di indirizzare e valorizzare le esperienze positive che si muovono nella società alla luce della Dottrina sociale della Chiesa. 
- IL GIOCO DI PRESTIGIO DI DRAGHI SULLE TASSE, di Ruben Razzante


Il pensiero unico vaccinale (che ignora l’articolo 21)
NUOVA DITTATURA

Il pensiero unico vaccinale (che ignora l’articolo 21)

C’è una martellante comunicazione a senso unico per il vaccino anti-Covid. Nessuno dei maggiori media informa sulle innumerevoli reazioni avverse, pur dando ampio spazio ai non vaccinati che muoiono. Chiunque, sia esso un medico di base o un Nobel, osi avanzare un semplice dubbio sul vaccino viene censurato o bollato come no-vax e antiscientifico. Eppure l’art. 21 della Costituzione parla chiaro ed è volto a prevenire ogni dittatura del pensiero. Le istituzioni lo hanno dimenticato?


Libano, da "Svizzera" a colonia povera dell'Iran
CRISI DEL PAESE DEI CEDRI

Libano, da "Svizzera" a colonia povera dell'Iran

A Beirut il ministro degli Esteri iraniano viene accolto da manifestazioni di protesta. Il Libano è in ginocchio a causa della crisi economica e l’Iran, che si presenta come una soluzione, viene invece visto (non a torto) come parte principale del problema, a causa di Hezbollah, sua emanazione locale, che ha creato uno Stato parallelo


Biden rieduca i genitori, con metodi polizieschi
EDUCAZIONE AMERICANA

Biden rieduca i genitori, con metodi polizieschi

Biden incarica il Dipartimento di Giustizia e l'Fbi di indagare sulla presunta violenza dei genitori nelle scuole, su tutto il territorio nazionale. La sua decisione risponde a un appello dei sindacati degli insegnanti. I genitori finiti nel mirino della nuova indagine sono i conservatori che si oppongono alla Critica Race Theory e alla teoria Gender.


La recita del Santo Rosario nell’insegnamento di Wojtyla
A Gesù per Maria

La recita del Santo Rosario nell’insegnamento di Wojtyla

Nella lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae, san Giovanni Paolo II offrì una sorta di vademecum per contemplare Gesù con Maria attraverso il Santo Rosario. Dalla corona alla meditazione dei misteri, dall’ascolto della Parola al silenzio, vediamo come il grande pontefice polacco suggeriva di recitare quella che chiamava la sua «preghiera prediletta».


«"Ascoltami". Noi, malati post vaccino e senza dignità»
NASCE IL COMITATO

«"Ascoltami". Noi, malati post vaccino e senza dignità»

Appena costituito ha già 100 iscritti, numero che crescerà. Non chiedono risarcimenti, solo di essere ascoltati da quello Stato che, dopo averli costretti a vaccinarsi, ora li abbandona di fronte a reazioni avverse neurologiche e autoimmunitarie che non si vogliono studiare né curare. Nasce Ascoltami, il comitato delle vittime da reazione grave avversa. «Molti di noi hanno già speso 5000 euro per sentirsi accusare di isteria, ma qua c'è chi non cammina e chi non dorme più». Nel board sono tante le testimoni che hanno raccontato alla Bussola il proprio calvario. Due legali offrono patrocinio per inviare segnalazioni coordinate ad Aifa. La portavoce: «Siamo malati senza dignità: perché destinano medici alla cura del long covid e non delle reazioni avverse?». 


Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)
IL LIBRO

Il cardinale, un bestseller divenuto film (e che film!)

Esce in versione integrale, con una nuova traduzione, Il cardinale, romanzo che colpì talmente l’immaginario americano che Preminger lo trasformò in un film di ben tre ore e dal cast notevole. Sia nel libro che nella pellicola colpisce il rispetto sacrale con cui viene descritta la Chiesa, senza che né l’autore né il regista promuovano la loro visione ideologica.


Il Nobel Parisi promosso in fisica, rimandato in storia
SCIENZA E FEDE

Il Nobel Parisi promosso in fisica, rimandato in storia

Il neo Nobel per la Fisica Giorgio Parisi fu tra i promotori dell'iniziativa che impedì a papa Benedetto XVI di parlare all'Università La Sapienza nel 2008, dando sfoggio di luoghi comuni riguardo al processo Galileo e al rapporto scienza-fede e mostrando intolleranza verso la libertà di pensiero.


Un quadro delle persecuzioni religiose prima del Covid
RAPPORTO PEW 2019

Un quadro delle persecuzioni religiose prima del Covid

Il Pew Research Center ha pubblicato il suo rapporto sulla libertà religiosa nel mondo. I dati si riferiscono al 2019, simili a quelli rilevati nel 2018. Ben 57 Paesi impongono restrizioni "alte" o "molto alte" alla pratica religiosa. Ma non era ancora arrivato il fatidico 2020 con i suoi lockdown nazionali, occasione per la persecuzione religiosa anche in Occidente.


Si dimette Lady Vaccino, travolta dagli scandali
AUSTRALIA

Si dimette Lady Vaccino, travolta dagli scandali

Il premier del Nuovo Galles del Sud, Gladys Berejiklian, ha lasciato la guida del Paese, dopo essere stata indagata per corruzione dall’organismo anticorruzione Icac per «violazione della pubblica fiducia». Aveva dichiarato di voler rendere la vita dei non vaccinati molto difficile. E, in parte, c’era riuscita. Finché…


Blackout dei social network. È un problema di monopolio
MEGA DOWN

Blackout dei social network. È un problema di monopolio

Il 4 ottobre si è registrata la più lunga interruzione di servizio di Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger dal 2008. Sui social network non c'è solo divertimento, ma il nostro lavoro. Un blackout pone il problema della concentrazione in un solo proprietario, Mark Zuckerberg, che ormai possiede tutte le piattaforme più diffuse.


Abusi del clero, dietro lo choc c'è la piaga omosessuale
IL REPORT FRANCESE

Abusi del clero, dietro lo choc c'è la piaga omosessuale

In Francia presentato il rapporto della Commissione Sauvé, che ha preso in esame gli anni dal 1950 al 2020. Ci sarebbero stati tra i 2.900 ei 3.200 sacerdoti predatori per circa 216mila casi (è una stima) di abuso sessuale negli ultimi 70 anni. Le vittime sono in gran parte maschi minorenni e minori in età prepuberale. Per le violenze sui minorenni oltre l'80% dei responsabili si dichiara omosessuale o bisessuale. I luoghi più a rischio sono stati scuole e parrocchie, ma anche i contesti famigliari destano preoccupazione. La Conferenza episcopale transalpina: «Allibiti».