Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Non ci sono soldi per curarsi: la colpa è dei governi
STRATEGIE ANTI-COVID

Non ci sono soldi per curarsi: la colpa è dei governi

Il rapporto sulla povertà sanitaria curato dal Banco Farmaceutico ci dice che nel 2021 c'è un aumento del 37,63% di poveri non in grado di acquistare medicinali di cui hanno bisogno. Non è un effetto della pandemia ma della sua sciagurata gestione.


Contro il Covid urge cambiare strategia
GOVERNO

Contro il Covid urge cambiare strategia

A un anno dal trionfale inizio della campagna vaccinale nulla di quanto annunciato all'inizio si è verificato. E ora si parla di tamponi anche per i vaccinati, ennesima negazione di quanto fin qui affermato. Dovrebbe essere chiaro che una strategia che escluda le cure domiciliari precoci e la convivenza con il virus può solo peggiorare la situazione.


Intesa fra Spagna e Turchia sulle navi, nonostante la crisi
MEDITERRANEO

Intesa fra Spagna e Turchia sulle navi, nonostante la crisi

Nonostante la crisi monetaria che ha colpito la Turchia, il presidente Erdogan continua a proiettare potenza nel Mediterraneo e in Africa. Con la Spagna, in particolare, ha concluso una serie di accordi per la realizzazione di un ambizioso programma di costruzioni navali. Con cui la marina turca pareggerebbe con quella italiana.


Sradicare Polonia e Ungheria: il vero obiettivo Ue
IL BRACCIO DI FERRO

Sradicare Polonia e Ungheria: il vero obiettivo Ue

Il vero obiettivo dei continui attacchi dell’Europa contro Polonia ed Ungheria è quello di consentire, anche con l’azzeramento dei fondi strutturali del Recovery e la vittoria delle opposizioni, ai nuovi governi amici di Bruxelles di riscrivere le attuali Costituzioni pro life e pro family dei due paesi.


Il fact checking è un'opinione. I fatti non c'entrano
NUOVE CENSURE

Il fact checking è un'opinione. I fatti non c'entrano

“Chi controlla i controllori?” è una domanda che tutti dovrebbero porsi necessariamente, in un periodo di informazione sotto stretta sorveglianza e del fact-checking "indipendente" di Facebook.


Il tragico destino di Didone (e di Medea)
In viaggio con Enea/12

Il tragico destino di Didone (e di Medea)

La storia di Didone è in parte basata su quella di Medea: anche Didone, come Medea, ha dato ospitalità ad un forestiero; anche la cartaginese ha tradito persone care  (il marito Sicheo) come Medea ha tradito il padre e il fratello.


«Virologi in tv, dichiarate i vostri conflitti di interesse»
INTERVISTA A CONTRI

«Virologi in tv, dichiarate i vostri conflitti di interesse»

«Inaccettabile la Berlinguer che mi dà del rimbambito, ho fatto informazione scientifica ai medici per 30 anni e sono orgoglioso di aver diffuso il Rocefin». Alberto Contri alla Bussola dopo lo scontro a Carta Bianca: «Per far conoscere una medicina il marketing è indispensabile, ma so di cosa parlo se dico che i medici hanno informazioni sui prodotti solo dalle case farmaceutiche». Contro i virostar: «Sono propagandisti: dovrebbero dichiarare in tv i loro conflitti di interesse»; Talk show: «Non interessa l'informazione: vogliono un gladiatore da far sbranare ai leoni per far vincere i noti virologi».


Il primo presepe fu quello vivente di San Francesco
La vita di Gesù nell’arte/2

Il primo presepe fu quello vivente di San Francesco

Siamo alle soglie del Natale. Tradizionalmente i presepi erano animati. Hanno un ”inventore”, san Francesco d’Assisi, che rievocò la Natività in una grotta di Greccio, subito dopo il suo ritorno dalla Terra Santa. Il primo presepe inanimato fu commissionato da un pontefice francescano, Niccolò IV, ad Arnolfo di Cambio.

- LA RICETTA: BERTOLACCE UMBRE

 



Disporsi all'atto di fede - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 3 - LA TRASCRIZIONE

Disporsi all'atto di fede - Il testo del video

Anche se il primato è della Grazia, volontà e intelletto dell’uomo possono disporsi all’atto di fede o fare in modo che la fede cresca. Per l’intelletto un ruolo fondamentale ce l’ha l’apologetica; per la volontà è necessario coltivare le virtù e combattere i vizi.


ORA DI DOTTRINA / 3 - IL VIDEO

Disporsi all’atto di Fede - IL VIDEO

Anche se il primato è della Grazia, volontà e intelletto dell’uomo possono disporsi all’atto di fede o fare in modo che la fede cresca. Per l’intelletto un ruolo fondamentale ce l’ha l’apologetica; per la volontà è necessario coltivare le virtù e combattere i vizi.


La scommessa di Pascal è ancora attuale
ORA DI DOTTRINA / 3 - IL SUPPLEMENTO

La scommessa di Pascal è ancora attuale

È più ragionevole scommettere su Dio che non sulla sua inesistenza. Concetto ripreso dall'allora cardinale Ratzinger nella storica conferenza di Subiaco, in cui invitava tutti a vivere come se Dio esistesse.